giorgia meloni carlo nordio

CAMBIARE SENZA SBRAITARE - GIORGIA MELONI NON VUOLE GUERRE CON LE TOGHE PER LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA E STRIGLIA IL MINISTRO NORDIO PER IL “FALLO DI REAZIONE” VERSO L’ANM (“DA LORO INTERFERENZE”) - LA DUCETTA VUOLE EVITARE SCONTRI FRONTALI CON I MAGISTRATI, COME AI TEMPI DI BERLUSCONI - ANCHE PERCHE’ VEDE CRESCERE IL CONSENSO SULLA RIFORMA: IL TERZO POLO HA GIA’ TESO LA MANO E ANCHE I SINDACI DEL PD, FAVOREVOLI ALL’ABOLIZIONE DELL’ABUSO D’UFFICIO, SONO D’ACCORDO (E INFATTI SONO ENTRATI IN ROTTA DI COLLISIONE CON RAPPRESENTANTI DELLA MAGISTRATURA DI SINISTRA)

Estratto dell’articolo di Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

giorgia meloni carlo nordio

L’obiettivo di Giorgia Meloni sulla giustizia è fare la rivoluzione senza guerre di religione, evitando cioè che si riproduca quel clima di conflitto con le toghe dell’epoca berlusconiana e aggregando invece i pezzi dialoganti del Parlamento, della magistratura e dell’establishment che si mostrano favorevoli al progetto di riforma. Perché la posta in gioco è assai più alta: di qui passa la riaffermazione del primato della politica.

Perciò Palazzo Chigi non vuole che vengano offerti pretesti ai «professionisti della contestazione», e invita Carlo Nordio a evitare in futuro «falli di reazione».

 

GIORGIA MELONI CARLO NORDIO

Che poi è questa l’interpretazione di quanto accaduto: «Il Guardasigilli si è fatto trascinare nella polemica perché si è sentito maltrattato da alcuni suoi ex colleghi ancor prima di presentare il provvedimento». […] Ora però l’incidente va circoscritto e accantonato per evitare nuovi e inutili attriti. […] il testo del provvedimento non è stato ancora trasmesso al capo dello Stato […] e viene sottolineato come da Bruxelles non sia giunta al momento nessuna dichiarazione contraria, grazie soprattutto al meccanismo di «informazione preventiva» che è parte del lavoro diplomatico impostato dal governo italiano con la Commissione.

 

ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI

C’è infine un risvolto politico, non di poco conto. Sugli aspetti di riforma che verranno sottoposti all’esame delle Camere «si sta allargando il fronte del consenso», a detta di Palazzo Chigi. Il Terzo polo, fa sapere che «ci sono i presupposti per un voto favorevole» al provvedimento. […] Ma il punto più interessante riguarda il Pd, dove il fronte dei sindaci e dei governatori favorevoli all’abolizione dell’abuso di ufficio è sostenuto da «eminenti personalità del mondo democratico», che sono entrate in rotta di collisione con rappresentanti della magistratura di sinistra […] queste sponde verranno utili all’esecutivo quando si dovranno aggiornare i capisaldi del sistema giudiziario.

 

CARLO NORDIO GIORGIA MELONI - FOTOMONTAGGIO IL FATTO QUOTIDIANO

Solo così Meloni potrà fare la rivoluzione senza guerre di religione. Con un percorso — come ha detto il sottosegretario alla Presidenza Alfredo Mantovano a Tempi — che sarà «graduale» e che non avverrà «sotto la dettatura» del sindacato delle toghe. […]

magistrati

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....