GIÙ LE MANI DA GIULIETTO! - PASSATA LA BUFERA, TREMONTI TORNA A ESSERE IL COCCO DI BOSSI, E AL BANANA TOCCA DIFENDERLO DAI BLACK BLOC PDL: DA SCAJOLA A RONCHI E DA CROSETTO A ROMANI, TUTTI QUELLI LASCIATI A BOCCA ASCIUTTA DAL DECRETO SVILUPPO - VERDINI CONTINUA LA “CAMPAGNA RICICLAGGIO PEONES”, E IL BOSS PATONZA SI TRASFERIRÀ A MONTECITORIO PER ALITARE SUL COLLO DEI RIBELLI E ASSICURARSI CHE FACCIANO IL LORO LAVORO: PIGIARE IL TASTO GIUSTO E NON SPACCARE LE PALLE…

Ugo Magri per "La Stampa"

Che c'è di nuovo, nell'accampamento berlusconiano, dopo la vittoria al fotofinish della fiducia? Facce un po' meno cupe, il morale appena più su. Quel filo di euforia tipico di chi l'ha scampata bella. La percezione di non avere di fronte avversari invincibili ma altrettanto pasticcioni (se non peggio). Inoltre il Cavaliere, diversamente dai suoi rivali, può farsi guidare da uno «scout» come Verdini, che della giungla parlamentare conosce perfino gli angolini più oscuri.

Le quotazioni del «toscanaccio» Denis cresceranno ancora, agli occhi del Capo, perché d'ora in avanti gli verrà affidata l'«operazione recupero». Quei 4-5 che venerdì si sono dissociati dal Pdl verranno inseguiti e riacciuffati a uno a uno. Quindi niente espulsione per Gava e per la Destro, sebbene dei due Silvio dica privatamente che dovrebbero dimettersi dal Parlamento «perché non si cambia casacca restando onorevoli» (la pensava diversamente un anno fa, quando accolse a braccia aperte i transfughi del Pd e perfino ex dipietristi).

«Figurarsi se rivelo quale sarà il mio piano», se la ride Verdini, svelando che un piano ce l'ha. Si sbilancia: «I numeri in Parlamento non saranno il problema». Perlomeno nelle grandi occasioni perché, come dà atto il portavoce del premier Bonaiuti, «la vera sfida sarà rappresentata dal day-by-day, i deputati dovranno presentarsi tutti i giorni alla Camera».

E il primo a voler dare l'esempio pare sia Berlusconi, anche lui si trasferirà a Montecitorio armi e bagagli, perlomeno fino a Natale, si mescolerà ai «peones», ne condividerà gli umori, cercherà di guarirli dal loro «male oscuro». Oscuro perché, fiducia o no, il futuro del centrodestra rimane tetro.

A renderlo nero sono i sondaggi, che pronosticano una sconfitta ineluttabile se si votasse in primavera. Per cui il Cavaliere spera di spostare nel 2013 il «redde rationem» elettorale. Falso, falsissimo che non veda l'ora di andare alle urne. Semmai è consapevole dei trabocchetti, veri o semplicemente immaginati. Per quanto in molti (compresi vecchi comuni amici) abbiano tentato di convincerlo che Montezemolo non c'entra nulla con certe defezioni, lui continua a vedere ovunque lo zampino del presidente Ferrari.

Ma in cima alla sua black list in questo momento colloca Casini: è lui lo sfortunato regista del tentato regicidio parlamentare, le voci fatte uscire sul possibile ritorno al Mattarellum (sistema elettorale inviso ai centristi) sembrano fatte apposta per tenere sulle spine l'ex amico Pier, ammesso che Casini ci caschi.

Secondo certi ministri avvelenati con Tremonti, all'indomani della fiducia la mina vagante rimane lui, Giulio. I suoi rapporti col premier sembrano normalizzati, anzi perfino ispirati a cordialità. Però chi bazzica Palazzo Grazioli invita a non equivocare. Nessun rapporto sadomaso tra il premier e il suo ministro. Se Berlusconi lo tratta con tutti i riguardi, è solo per paura di Bossi. Il quale Bossi ancora l'altra sera, tra un tramezzino e l'altro, spiegava che guai a chi osa toccare il Professore, andrebbe a casa l'intero governo.

Il risultato? Tremonti «intoccabile» torna a fare il bello e il cattivo tempo, come ai vecchi tempi. Lui, il ministro, ha appena varato una Legge di stabilità che non concederà un euro al prossimo decreto sullo sviluppo. Sarà dunque un provvedimento «a costo zero», il rovescio di ciò che chiedono folle di deputati, dal mite Ronchi al gigantesco Crosetto al capo degli scontenti Scajola, chi dice che siano 40 chi 80 pronti a piantare una grana colossale. E forse nemmeno Verdini stavolta basterà a quadrare il cerchio del Cavaliere.

 

BERLUSCONI-TREMONTIUMBERTO BOSSI GIULIO TREMONTI SCAJOLAAndrea Ronchi PAOLO ROMANI CROSETTO IN SMART VERDINI LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…