antonio giampaolo angelucci francesco rocca

GLI AMICI, PRIMA DI TUTTO! LE MOSSE DI FRANCESCO ROCCA SONO FINALIZZATE ALL’OBIETTIVO PER CUI È STATO ELETTO: CONSEGNARE LA SANITÀ LAZIALE AGLI ANGELUCCI – IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO HA DESTINATO 10,2 MILIONI DI EURO SU UN TOTALE DI 23 ALLE STRUTTURE DEGLI EDITORI PER ACQUISTARE ALTRI POSTI LETTO - IL RAPPORTO È DI VECCHIA DATA. ROCCA ERA, FINO AL 2022, NEL CDA DELLA FONDAZIONE SAN RAFFAELE, E ALLA PRESIDENZA DI CONFAPI SANITÀ PROPRIO INSIEME A GIAMPAOLO ANGELUCCI

Estratto dell’articolo di Clemente Pistilli per www.repubblica.it

 

angelucci rocca

Presidente e assessore alla sanità. Un uomo solo al comando. Il suo nome è Francesco Rocca, il governatore che si è dato pieni poteri in un settore che nel Lazio drena il 70% del bilancio regionale, 12 miliardi su 18.

 

Condividendo le scelte solo con il suo cerchio magico e assicurando che non farà sconti ai privati, nonostante abbia lavorato per anni proprio nella sanità privata e sia stato a lungo al vertice della Croce Rossa, realtà a cui da presidente ha subito destinato ingenti fondi. E gli stessi partiti di destra? Devono accontentarsi delle briciole.

 

Rocca, cresciuto negli ambienti del Fronte della gioventù e dopo aver incassato una condanna per narcotraffico quando aveva appena 19 anni, si è laureato in giurisprudenza, durante la legislatura regionale dell’amico Francesco Storace ha iniziato la sua carriera da manager della sanità ed è poi approdato in Croce Rossa, assumendone la guida prima a livello nazionale e poi internazionale, mollando l’ultimo incarico soltanto nel dicembre scorso.

 

francesco rocca giampaolo angelucci foto di bacco

Il governatore, 58 anni, già durante la campagna elettorale ha battuto molto sulla salute, giurando che avrebbe azzerato le liste d’attesa ed eliminato le lunghe code nei pronto soccorso. Promesse che è ancora lontano dal riuscire a mantenere. Ha mantenuto invece la delega alla sanità e ha fatto spallucce davanti a chi gli ricordava che fino a pochi mesi prima della candidatura decisa dalla Meloni, oltre che nella Cri, lavorava all’interno della sanità privata, in particolare nella Fondazione San Raffaele del deputato leghista Antonio Angelucci, e presiedeva la Confapi, il sindacato della sanità privata. Chi ambiva a quell’assessorato, come il presidente del consiglio regionale Antonello Aurigemma, di FdI, si è dovuto arrendere.

 

francesco rocca

Quando si parla di sanità Rocca si confronta solo con i suoi più stretti collaboratori: Andrea Urbani, commercialista messo al vertice della Direzione salute, Alessandro Ridolfi, scelto come direttore generale della Regione, e Giuseppe Pisano, capo di gabinetto. Tre uomini che negli anni hanno stretto un legame fortissimo con il governatore. Ridolfi è stato segretario di Rocca nella Confapi Sanità, dove sedeva anche Giampaolo Angelucci, figlio di Antonio.

 

Gli stessi che a Capodanno si sono ritrovati insieme a Cortina, dove hanno festeggiato il nuovo anno nella villa del senatore azzurro Claudio Lotito, che ha poi incassato da Rocca 300mila euro per far sponsorizzare la sua Lazio dalla Regione. Anche Ridolfi è stato uno stretto collaboratore di Storace, grazie a Rocca ottenne la guida della Sise, una società della Croce Rossa siciliana, e al pari dell’amico presidente ha lavorato per gli Angelucci, essendo stato membro del collegio sindacale sia della San Raffaele che della finanziaria Tosinvest, senza contare che al momento della nomina risultava titolare del 90% delle quote della Morgan Ingest, società impegnata nella gestione della sanità, parte del Gruppo Garofalo.

francesco rocca

 

Urbani invece, in passato collaboratore di Renata Polverini e Beatrice Lorenzin, ha collezionato anche qualche grana giudiziaria, finendo indagato nell’inchiesta della Procura di Bergamo sulla gestione dell’emergenza Covid e nelle indagini a Catanzaro sugli emolumenti aggiuntivi riconosciuti al personale sanitario.

 

Pisano infine fa parte degli uomini scelti dal presidente all’interno della Croce Rossa, che i detrattori chiamano Croce Rocca, dove era e, stando alla dichiarazione da lui presentata, è ancora presidente del collegio sindacale, senza contare che al momento della nomina sedeva su 36 poltrone e aveva partecipazioni in 3 società. Oltre al cerchio magico ad avere un certo peso – seppur limitato - anche sulla sanità è infine la sorella della premier, Arianna Meloni.

 

Un potere quello di Rocca e dei fedelissimi destinato ad aumentare essendo in scadenza le nomine di diverse aziende sanitarie. Finora il governatore si è dovuto fermare a qualche commissariamento, ma a breve potrà scegliere manager di sua fiducia a cui dare incarichi duraturi e non si dovrà più confrontare con quelli scelti dal suo predecessore di centrosinistra Nicola Zingaretti.

 

francesco rocca

Dovrà presto nominare un nuovo direttore generale nella grande Asl Roma 2, attualmente guidata da Giorgio Casati, azienda dove è direttore sanitario Giuseppe Gambale, esponente della sinistra, ex deputato ed ex sottosegretario del Governo D’Alema.

 

Sarà poi la volta della Asl Roma 5, una poltrona delicatissima dopo l’incendio la notte dell’Immacolata dell’ospedale di Tivoli, costato la vita a tre pazienti, e dove a semplificare la vita al centrodestra c’è stata la scelta del direttore Giorgio Giulio Santonocito di accettare un incarico a Messina. E di Tor Vergata, attualmente diretta da Giuseppe Quintavalle, scelto sempre da Zingaretti ma da sempre vicino alla destra e a uomini come l’ex missino Domenico Gramazio, tanto che Rocca lo ha voluto anche come commissario dell’Asl Roma 1. Direttore che ultimamente ha perso quota, sembra per aver ambito al posto che è di Urbani. […]

 

francesco rocca si taglia il pizzetto a un giorno da pecora 3

Rocca e il cerchio magico hanno problemi però anche a trovare validi manager di area. Tanto che all’Umberto I hanno confermato Fabrizio d’Alba. Occorrerà vedere quale sarà il destino del manager del San Camillo, Narciso Mostarda, in passato anche assessore a Frosinone in una giunta di centrosinistra, e di Tiziana Frittelli, che lascerà il San Giovanni, dove potrebbe andare Maria Paola Corradi, attualmente al timone dell’Ares 118, apprezzata anche a destra e legatissima all’assessore al bilancio Giancarlo Righini, anche se la stessa c’è chi la vuole al Ptv.

 

FRANCESCO ROCCA AL SEGGIO PER LE REGIONALI DEL LAZIO

Allo Spallanzani il governatore ha scelto Angelo Aliquò, considerato sia a destra che a sinistra un ottimo tecnico, mentre resta da vedere cosa accadrà al Sant’Andrea, attualmente retto da Daniela Donetti, e all’Ifo, dove è facente funzioni Laura Figorelli.

 

A godere intanto come sempre sono i privati, che assorbono quasi la metà del bilancio sanitario regionale, e Angelucci più degli altri, a cui appena insediato Rocca ha destinato 10,2 milioni di euro su un totale di 23 per acquistare altri posti letto. E quando ha investito, dopo l’incendio dell’ospedale di Tivoli altri 10,3 milioni sui posti letto, 826mila euro sono andati al San Raffaele di Montecompatri. Il governatore però non ha dimenticato neppure l’organizzazione che gli ha dato enorme potere in Italia e nel mondo: la Croce Rossa ha appena ricevuto otto milioni di euro. Il motivo? Garantire l’accoglienza dei pazienti nei pronto soccorso.

ANTONIO ANGELUCCI A PALAZZO CHIGI antonio angelucci foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”