GLI AMORI BREVI DI ALE-DANNO – IL SILURAMENTO DELLO SPIN DOCTOR CRESPI È L’ULTIMO ATTO DI UN SINDACO CHE IN POCO MENO DI UN MANDATO HA COLLEZIONATO 4 CAPI DI GABINETTO, SEI AD DELL’ATAC, TRE DELL’AMA, 23 ASSESSORI (CON 3 RESPONSABILI DEL BILANCIO), DUE PORTAVOCE E 2 CONSIGLIERI DIPLOMATICI – CHI LAVORA COL SINDACO, LO INCENERISCE CON UNA BATTUTA: “STARGLI A FIANCO, SE NON SEI UNO YESMAN, NON È FACILE…”

Ernesto Menicucci per il "Corriere della Sera"

Nelle «porte girevoli» del Campidoglio, stavolta è toccato a Luigi Crespi, lo spin doctor che per circa due anni ha imperversato sul Campidoglio e che è stato «cancellato» nel giro di pochi mesi. È il destino di molti di quelli che lavorano con Gianni Alemanno, capace in poco meno di un mandato di collezionare quattro capi di gabinetto, sei ad dell'Atac, tre all'Ama, 23 assessori con ben tre responsabili del Bilancio, due portavoce, due consiglieri diplomatici.

Un tourbillon infinito, fatto di rapporti che iniziano con repentini «innamoramenti» e con altrettanto repentine litigate, che tocca tutti, anche i parlamentari: il gruppo di Alemanno, una delle componenti degli ex An, ha fatto sì campagna acquisti in Assemblea capitolina ma si è assottigliato alla Camera e al Senato, tra fughe verso Fli o verso altri «colonnelli». Chi lavora col sindaco, liquida l'argomento con una battuta: «Stargli a fianco, se non sei uno yesman, non è facile...».

Ci hanno provato in tanti, non ci è riuscito quasi nessuno. A parte l'indissolubile Simone Turbolente (non è più portavoce, ma rimane capoufficio stampa) che sta col sindaco da 12 anni, anche sulla comunicazione le «porte girevoli» si sono mosse spesso: Enrico Cisnetto, Pino Buongiorno, Paolo Glisenti. Tutti professionisti che a vario titolo, per amicizia oppure per un rapporto lavorativo, hanno provato a fornire consigli al sindaco. E, quasi tutti, si sono scontrati con le idee di Alemanno.

«Cosa dovrei fare?», la domanda ricorrente del sindaco. «Parlare di meno», la risposta più gettonata. «Ma così mi fai sparire dai giornali», l'obiezione Alemanno. Ora, dopo la vicenda Crespi, qualcuno in Campidoglio si è preoccupato. Nessuno lo dice apertamente, ma le parole dello spin doctor («se la B1 si ferma non è colpa mia») trovano anche chi le condivide: «Siamo stati fermi sei mesi per l'Acea, altri tre per approvare il Bilancio... Senza contare la parentesi montiana».

E si aggiunge: «Il problema, con Alemanno, è che l'ultimo che parla con lui ha ragione». Una persona del suo staff conferma: «Si parte alla mattina con un'idea, si finisce alla sera con un'altra». Con una scala di priorità che si modifica spesso, a seconda del momento. Come ha cambiato gli uomini, Alemanno in questi cinque anni ha messo in campo una quantità infinita di annunci, proclami, promesse. Da Corviale (dove iniziò la campagna elettorale) alla commissione «modello Attali» guidata da Marzano dopo la rinuncia di Amato, dalla Formula Uno alle Olimpiadi, dagli Stati generali a Tor Bella Monaca. Sogni, progetti, grandi idee. Che, nel va e vieni di palazzo Senatorio, rimarranno nel cassetto dei ricordi.

 

Gianni Alemanno Luigi Crespi Enrico Cisnetto PAOLO GLISENTI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO