guaido' di stefano maduro

EUROPA A METÀ DEL GUAIDÒ: L'ITALIA (ANZI IL M5S) BLOCCA IL TESTO DELL'UNIONE CONTRO MADURO, E SI SCATENANO GLI ITALIANI IN VENEZUELA, TRA I PIÙ COLPITI DA ESPROPRI, RAPIMENTI E OMICIDI: ''ROMA CI È NEMICA, VENIAMO MANDATI A MORTE DAI GRILLINI'' - LA PROPOSTA DI BRUXELLES AVREBBE ''PRESO ATTO'' DELLA LEADERSHIP DEL CAPO DELL'OPPOSIZIONE FINO A NUOVE ELEZIONI

1. IL VETO ITALIANO BLOCCA IL TESTO UE PRO GUAIDÓ DI MAIO: NON RICONOSCIAMO CHI NON È VOTATO

fabiana rosales moglie di juan guaido' 44

Andrea Carugati per ''La Stampa''

 

 

Mentre la crisi in Venezuela appare ancora lontana da una possibile soluzione, l' Europa non trova una via condivisa sul dossier. «La dittatura di Maduro non ha cambiato atteggiamento», scrive il presidente del parlamento di Caracas Juan Guaidó in una lettera ai presidenti di Uruguay e Messico.

 

«Né le forze democratiche, né le istituzioni legittime e ancor meno il popolo venezuelano parteciperanno a negoziati e trattative il cui obiettivo è mantenere (al potere, ndr ) chi viola i diritti umani. Siamo interessati a una trattativa solo se sarà quella in cui si accordino in via definitiva i termini per il fine dell' usurpazione».

juan guaido' 6

 

 

L' avvitamento della crisi induce al pessimismo l' Alto Rappresentante per la politica estera Ue Federica Mogherini: «Non ho aspettative particolarmente positive». E del resto l' Unione non trova l' unanimità: giovedì al summit informale dei ministri degli Esteri a Bucarest, l' Italia si è opposta alla proposta di una posizione unitaria che avrebbe «preso atto» della leadership di Guaidó fino a nuove elezioni, avanzata dalla ministra degli Esteri svedese Margot Wallstrom.

 

 

Non un formale «riconoscimento» , semmai implicito.

MANLIO DI STEFANO

Fonti diplomatiche europee raccontano che la Grecia, seppur scettica, alla fine aveva deciso di dare il via libera, ma il ministro italiano Moavero ha negato la firma a un documento comune.

 

Fonti della Farnesina spiegano che si è trattato solo di una «discussione informale» a partire dalla risoluzione votata poche ore prima dall' Europarlamento a Bruxelles, senza un testo di conclusioni e che dunque non c' è stato «alcun veto dell' Italia». Moavero dunque resta coerente con la linea ufficiale di Mogherini, e cioè la richiesta di elezioni «entro pochi giorni» in Venezuela e la creazione di un gruppo di contatto (con dentro anche l' Italia) per facilitare una conclusione pacifica. Così anche palazzo Chigi che si limita ad «auspicare che ogni sforzo collettivo sia mirato a non alimentare le divisioni interne al Venezuela».

DELEGAZIONE M5S A CARACAS: MANLIO DI STEFANO, ORNELLA BERTOROTTA E VITO PETROCELLI

 

 

Riunione tesa, quella di Bucarest, che ha spinto alcuni ministri a lamentare la mancanza «di una politica estera comune». Dal governo spagnolo trapela irritazione verso l' Italia: «Abbiamo cercato un accordo fino all' ultimo, ma sin da subito Roma si è messa di traverso», spiegano fonti vicino all' esecutivo di Pedro Sanchez.

Di fatto domenica la frattura potrebbe materializzarsi: scaduto l' ultimatum di 8 giorni Francia, Spagna, Germania e Regno Unito sono pronti a riconoscere Guaidó.

 

L' autoproclamato presidente del Venezuela si è rivolto al nostro Paese in un' intervista al Tg2. «In Venezuela oggi non c' è il rischio di una seconda Libia, consiglio al sottosegretario Di Stefano di informarsi. Non c' è questo rischio perché oggi il 90% dei venezuelani vuole il cambiamento», ha detto in riferimento alle parole del sottosegretario agli Esteri del M5S Manlio di Stefano. Guaidó ha lodato la risoluzione del Parlamento europeo, «spero che i governi la seguano».

juan guaido' 1

 

Il M5S rivendica la scelta di Moavero a Bucarest. «Siamo già stati scottati dalle ingerenze in altri Stati, non vogliamo arrivare al punto di riconoscere soggetti che non sono stati votati», dice Luigi Di Maio. «Né Maduro né Guaidó». «Serve una terza via che si ponga fuori dalla logica di contrapposizione» tra i due, gli fa eco Roberto Fico. La Lega non ci sta: «Caro Roberto Fico, no a terza via.

 

MADURO PUTIN

Maduro deve lasciare», replica il sottosegretario agli Esteri Guglielmo Picchi. Le opposizioni contestano l'«ambiguità» del governo. «L' Italia mostri coesione con la Ue», attacca Antonio Tajani di Forza Italia. «È assurdo pensare di poter restare neutrali», dice Stefano Ceccanti del Pd.

 

 

2. LA RABBIA DEGLI ITALIANI IN VENEZUELA «MANDATI A MORTE DAI CINQUESTELLE»

Paolo Manzo per ''il Giornale''

 

La decisione dell' Italia di non riconoscere come presidente ad interim Juán Guaidó è stata una terribile doccia fredda per gli oltre un milione di italiani che vivono in Venezuela, con figli e nipoti ormai venezuelani. «Ci siamo sentiti abbandonati, traditi, umiliati, condannati a morte» racconta Francesco, una vita a Caracas, scappato negli anni 50 da un meridione che offriva poco o nulla ma al quale ha sempre fatto arrivare i suoi soldi con i quali sono andati avanti fratelli e nipoti.

 

«E oggi ci trattano così, come animali, non ci riconoscono il diritto di uscire da questa emergenza senza fine». Sotto accusa finisce soprattutto lui il sottosegretario agli Esteri cinquestelle Manlio Di Stefano. Il suo commento al no dell' Italia come un rispetto al «principio di non ingerenza» proprio «si fa fatica a mandarlo giù». Ignoranza od opportunismo?

 

 

venezuela proteste contro maduro 9

Per Paolo, ex ristoratore oggi disoccupato «forse gli italiani prendono i soldi da Maduro, come già accaduto con i finanziamenti che il chavismo ha dato in Spagna al partito di Podemos». Intanto continuano a fioccare a centinaia i commenti durissimi da parte degli internauti non solo venezuelani sul twitter di Di Stefano. «Triste che ti chiami rappresentante degli italiani».

 

Gli scrive il profilo di VV periodistas, un sito di notizie di Caracas. «La comunità italiana è stata una delle più colpite dalla dittatura venezuelana: espropri, rapimenti, omicidi.

Chiedere il dialogo con chavismo è come chiedere il dialogo con la mafia italiana». Gli fa eco Cesira che scrive: «Ma viene tu qui in prima persona a fare il dialogo dai! Però non andrai a fare il bello Antonio in un albergo 5 stelle, vieni a casa mia cosi quando manca l' acqua e la luce corriamo insieme, ok? Bella proposta no?».

 

venezuela proteste contro maduro 8

Gli scrivono anche in spagnolo, a riprova di come la notizia del no dell' Italia, così in controtendenza rispetto alle decisioni di Parlamento europeo , abbia suscitato un clamore senza precedenti: «Pero ustedes los arrastrados no critican que Venezuela está sometidos por los Cubanos, Rusos, Chinos, Iranis, Turcos y Guerrillas del ELN, FARC» («Però voi al traino non criticate il fatto che il Venezuela è sottomesso ai cubani, ai russi, ai cinesi, agli iraniani, ai turchi, ai guerriglieri dell' ELN e delle Farc, ndr)».

 

juan guaido'

Enzo da Caracas racconta invece a il Giornale come la delusione tra gli italiani sia infinita. «L' Italia adesso è contro di noi. Noi che ci sentiamo anche venezuelani perché i nostri figli sono nati qui. A Roma fanno tutto questo per difendere quella che è solo una dittatura. Dovrebbero venire a vivere qui per capire cosa c' è in gioco. C' è in gioco la nostra sopravvivenza. Altro che ingerenza!». La voce si incrina. «E la cosa ancora più triste - dice - è che persino il nostro consolato a Caracas ci ignora. Si era parlato di medicine giunte apposta in Venezuela con una sorta di corridoio umanitario per noi italiani meno abbienti.

Non abbiamo visto nulla. Per non parlare dei Comites che non stanno facendo assolutamente nulla».

 

Alla notizia del non riconoscimento dell' Italia del nuovo governo ad interim Enzo racconta poi che «qui è successo un casino, in molti hanno pianto».

venezuela proteste contro maduro 10

Orio, ormai in pensione, una vita a Caracas si dice «profondamente deluso. I 5 stelle in questi giorni hanno perso in parte quelle simpatie che avevano conquistato col populismo, ma erano invisi da quando hanno cominciato a frequentare prima Chávez poi Maduro ricevendo dollari per la loro causa ad ogni leccata fatta al regime. Salvini ha fatto sapere che sta con noi, ma il tira e molla governativo sta facendo passare il suo appoggio - almeno fino a questo momento - quasi da clandestino.

Un orrore».

 

E mentre si stanno registrando in tutto il Paese spostamenti di carrarmati verso i centri nevralgici e le frontiere, dagli Stati Uniti Bolton fa sapere che al momento si scarta qualsiasi ipotesi di intervento militare aggiungendo però che se Maduro non accetta la transizione il suo futuro sarà Guantanamo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO