oligarchi russi - oleg tinkov - alexey miller - oleg deripaska - mikhail fridman

QUANTO "PESANO" GLI OLIGARCHI? SONO RICCHISSIMI MA DEVONO TUTTO A PUTIN. FIN DOVE SAPRANNO SPINGERSI? - CHI SI E' RIBELLATO, DA KHODORKOVSKY A GUSINSKIJ, E' FINITO MALE - ORA MIKHAIL MARATOVICH FRIDMAN, CON UN PATRIMONIO PERSONALE STIMATO IN 11,7 MILIARDI DI DOLLARI, CRITICA APERTAMENTE L'INTERVENTO IN UCRAINA, CON UNA LETTERA AI DIRIGENTI DELLA SUA SOCIETA' - SULLA STESSA LINEA, OLEG DERIPASKA, PATRIMONIO DI 3 MILIARDI E RE DELL'ALLUMINIO: "LA PACE È MOLTO IMPORTANTE!" - SECONDO "FORBES", L'INVASIONE DELL'UCRAINA È COSTATA FINORA 128 MILIARDI DI DOLLARI AGLI UOMINI DI AFFARI RUSSI PIÙ IN VISTA…

Marco Imarisio per il "Corriere della Sera"

 

Oligarchi russi - Oleg Tinkov - Alexey Miller - Oleg Deripaska - Mikhail Fridman

«Bisogna condividere». Mikhail Maratovich Fridman è un sopravvissuto. Quando pronunciò questa frase con tono minaccioso alla fine del suo primo mandato, davanti a sé Vladimir Putin aveva i quattro cavalieri. Così all'inizio furono soprannominati gli oligarchi originari. Sappiamo che fine hanno fatto gli altri tre. Mikhail Khodorkovsky, che a quel tempo era l'uomo più ricco di Russia, a capo del gigante petrolifero Yukos, pagò con dieci anni di carcere il suo rifiuto di adeguarsi e soprattutto l'idea, ingenua con il senno di poi, di fare carriera politica finanziando i partiti di opposizione.

mikhail fridman

 

Vladimir Gusinskij si era illuso di poter fare informazione indipendente, e perse tutto. Boris Berezovskij si è tolto la vita nel 2013. «Sono nato in Ucraina e ci ho vissuto fino all'età di diciassette anni. I miei genitori abitano ancora a Leopoli, la mia città preferita. Ma ho trascorso la maggior parte della mia vita come cittadino russo, costruendo e facendo crescere le mie aziende. Amo questi due popoli, e ritengo l'attuale conflitto una tragedia per entrambi».

roman abramovich

 

Fridman è l'ultimo superstite di quei quattro cavalieri che beneficiarono delle privatizzazioni a rotta di collo varate da Boris Eltsin. Nel 2019, il quotidiano Times ha stimato che fosse il più ricco abitante di Londra, oggi può vantare ancora un patrimonio personale stimato in 11,7 miliardi di dollari. La lettera ai dirigenti Fridman sa cosa significa mettersi in rotta di collisione con Putin.

mikhail khodorkovsky 3

 

Vent'anni fa, fu il solo ad assecondare l'invito alquanto pressante del presidente russo a non occuparsi in alcun modo di politica e a fare spazio ai suoi fedelissimi di San Pietroburgo, cedendo loro quote di potere e di proprietà. Proprio per questo, la lettera che ha scritto ai dirigenti della sua società di investimenti finanziari LetterOne ha un doppio valore. Il finanziere russo-ucraino, di origini ebraiche e dotato di passaporto israeliano, non è certo un nome del passato senza più legami con l'attuale potere. Ha solo 57 anni, ha creato e controlla Alpha Bank, la più grande banca privata russa, da sempre sul punto di essere acquistata dallo Stato.

 

oleg deripaska 5

Appena una settimana fa, sembra già passato un secolo, il suo storico socio Pyotr Aven era tra i 36 uomini d'affari convocati al Cremlino dal presidente russo. Dunque, è la prima volta che un oligarca manifesta in modo aperto dissenso rispetto alle decisioni del presidente. Quella lettera è scritta da una persona che se ha fatto un passo del genere, è perché giudica davvero grave la situazione, oppure sa di poterselo permettere.

 

«Non faccio dichiarazioni politiche» afferma nella lettera rivelata dal Financial Times . «Ma sono convinto che la guerra non potrà mai essere la risposta. Questa crisi costerà vite e danneggerà due nazioni che sono affratellate da centinaia di anni. Posso solo unirmi a coloro che desiderano la fine di questo bagno di sangue».

andrey guryev 5

 

SU TELEGRAM

Sono passate poche ore, ed è arrivata un'altra dissociazione, chiamiamola così. Forse di minor peso, ma di significato quasi uguale. Ieri pomeriggio un altro oligarca di vecchia data, secondo la vulgata popolare amico personale di Putin, ha scritto poche righe sul suo account di Telegram. «La pace è molto importante! Gli accordi vanno avviati al più presto!». Nel 2008, alla fine del secondo mandato dell'attuale presidente, il re dell'alluminio Oleg Deripaska possedeva 28 miliardi di dollari, primo nella classifica degli uomini più ricchi di Russia e nono al mondo.

 

alisher usmanov 4

La sua fortuna è poi declinata, fino agli attuali tre miliardi, con un portafoglio diversificato tra energia, metalmeccanica e aeroporti tra i quali quelli di Sochi e Krasnodar. Il magnate di Dzerinsk è considerato un amico personale di Putin, al punto di finire nel 2018 nella cosiddetta lista del Cremlino punita con le sanzioni degli Usa. Dal 2001 al 2018 è stato sposato con la figlia di Valentin Yumashev, lo storico consigliere politico di Eltsin nonché l'uomo che gli presentò l'allora sconosciuto funzionario del Cremlino reduce del Kgb. Anche qui, la fine è nota.

 

I FEDELISSIMI

oligarchi russi 1

Ora tutti si chiedono cosa significhi questa timida ribellione. Siamo ancora lontani dagli oligarchi di maggior spessore, come il finanziere Gennady Timchenko o Yuri Kovalchuk, considerato il banchiere personale di Putin, per tacere di Gazprom o di Roman Abramovich. Sono proprio questi fedelissimi a dover fronteggiare le perdite maggiori. Secondo le stime di Forbes , l'invasione dell'Ucraina è costata finora 128 miliardi di dollari agli uomini di affari russi più in vista. Forse è vero che senza Putin gli oligarchi non sono nessuno. Ma anche lui, se perde il loro appoggio, non diventa certo più forte.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”