bettini zingaretti conte

“CONTE È UNA CARTA IMPORTANTE PER IL FUTURO DELLA REPUBBLICA” - COME DAGOANTICIPATO, IL KINGMAKER DEL PD, GOFFREDO BETTINI, LAVORA ALLA CREAZIONE DEL PARTITINO DI “GIUSEPPI”: “CI SONO FORZE CHE VOGLIONO ORGANIZZARSI MEGLIO CONTRO LA DESTRA. SE CONTE LE DOVESSE RACCOGLIERE, QUESTO SARÀ UN BENE. ANCHE NELLA FORMA DI UNA SUA LISTA. AL PD SERVE UNA FASE NUOVA, ANCHE SULL'ORGANIZZAZIONE - L’ALLEANZA CON RENZI? DIPENDE DAL SUO DISEGNO POLITICO…”

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

goffredo bettini

 

Goffredo Bettini, il governo Conte non rischia di restare paralizzato dai veti e contro veti all' interno della maggioranza?

«Siamo alla fine dell'anno. Vale la pena fare un primo bilancio di questi mesi di governo. Abbiamo evitato che Salvini varasse una finanziaria tutta in debito che ci avrebbe portato fuori dall'Europa. Abbiamo evitato l'aumento dell' Iva e recuperato molti miliardi con l'abbassamento dello spread, ovvero degli interessi sul debito. Si è conclusa una manovra di bilancio buona, perché più giusta e orientata agli investimenti.

 

Bettini e Zingaretti

Sull' immigrazione, il Sud, le crisi aziendali ci sono stati passi in avanti. E poi c'è stato un regalo di Natale a mio giudizio importante: la nomina di Gaetano Manfredi a ministro dell'Università e della ricerca; una scelta davvero coraggiosa e azzeccata di una personalità autonoma e universalmente stimata. Ora, come ha chiesto per primo il Pd, occorre registrare meglio il percorso futuro. A gennaio Conte si è impegnato a presentare le sue proposte circa le priorità del programma. Poi, mi auguro che tutti scalpitino meno. L'Italia, già abbastanza fragile e in difficoltà, ha bisogno di ricostruire, non di sfasciare ancora».

 

Quindi ha senso andare avanti?

«Per quello che ho detto, direi proprio di sì. Ma ci vuole un generale senso di responsabilità. Sennò succede come nella Prima guerra mondiale: nessuno dichiarava di volerla ma poi è scoppiata...».

giuseppe conte nicola zingaretti 1

 

Il Pd ha fatto la voce grossa ma è passata la prescrizione perché voi siete «responsabili»: non sarebbe meglio fare come Di Maio e Renzi che alla fine qualcosa la spuntano?

«Del tema si discuterà nel governo il 7 gennaio. Speriamo ci sia un ragionevole approdo unitario. Per ragionevole intendo che non possono esserci processi senza fine.

Con la vita delle persone non si scherza. Un imputato, magari poi giudicato innocente, per anni rimane sospeso senza un giudizio definitivo, con enormi problemi esistenziali, di lavoro e spesso anche di salute psichica. Questo non è accettabile».

renzi di maio

 

Giuseppe Conte ha dichiarato di voler continuare con la politica anche dopo il suo governo, in che ruolo lo vedrebbe?

«Fa bene a voler continuare a fare politica. Non sono io, però, a dovergli suggerire come. Conte si è conquistato un ruolo importante, ha fatto scelte politiche nette contro la destra, ha avuto pazienza e decisione. E poi, al contrario di personalità come Monti o Dini, sta lavorando non solo per risanare i conti ma anche per rilanciare la crescita in un contesto di maggiore giustizia sociale. Insomma, è una carta importante per il futuro della Repubblica».

 

renzi zingaretti

Anche lei pensa che dopo questo governo ci siano solo le elezioni? Ma sarebbe opportuno farle prima del referendum sul taglio dei parlamentari?

«Sì, assolutamente sì. Se cade Conte si va dritti alle elezioni. E le elezioni ci saranno solo se ci dovessimo accorgere che questo governo non è più utile all' Italia. Per me non è decisiva la data del referendum sul taglio dei parlamentari».

 

Nicola Zingaretti ha annunciato che dopo le elezioni regionali in Emilia-Romagna ci sarà un congresso e ha lasciato intendere che sarà un congresso vero con elezione del segretario. Significa che a breve potrebbe esserci un nuovo leader del Pd?

«Zingaretti avverte che dall' ultimo recente congresso del Pd è cambiato tanto. Eravamo isolati e perdenti. Oggi teniamo bene nei sondaggi dopo una pesante scissione e governiamo da protagonisti l'Italia. Eppure, proprio le nuove responsabilità ci obbligano ad un salto in avanti culturale, sulla qualità delle nostre proposte, sull' organizzazione del partito. Il segretario si è conquistato il consenso e ha ottenuto i risultati concreti necessari per impostare e guidare una nuova fase».

giuseppe conte nicola zingaretti

 

I 5 Stelle sono sempre in fibrillazione. Una scissione non provocherebbe un contraccolpo sul governo?

«I 5 Stelle da tempo stanno svolgendo un confronto interno di tipo congressuale. Questo, certamente, incide sulla serenità del governo. Ma vanno rispettati. Nel nuovo bipolarismo che si sta di fatto imponendo, per loro non è scontata una scelta chiara nel campo progressista. Il Pd deve aiutarli a farla, senza mettersi in cattedra a giudicare. Perché anche noi abbiamo i nostri guai».

 

Secondo lei sarebbe opportuna la creazione di un gruppo di "contiani"? E una lista Conte alle elezioni?

SALVINI VESPA E RENZI

«Sento un fermento di forze liberali, cattoliche, moderate ma sinceramente democratiche che intendono organizzarsi meglio contro la destra. Se Conte le dovesse raccogliere, questo sarà un bene. Anche nella forma di una sua lista elettorale. Conte è un nostro alleato, non un avversario».

 

Alle elezioni politiche vi alleerete con Italia viva o per ripicca non lo farete?

«Figuriamoci se può essere la "ripicca" a guidare le nostre scelte politiche. Se Italia viva verrà o meno con il centrosinistra al momento delle elezioni dipenderà esclusivamente dai loro programmi e dal loro disegno politico. Entrambi, allo stato attuale, a mio giudizio, non del tutto chiari».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...