disoccupato soldi lavoro senza

CIAO POVERI! - IL GOVERNO VUOLE RIDURRE DA OTTO A SETTE I MESI DI EROGAZIONE DEL REDDITO DI CITTADINANZA NEL 2023 PER GLI OCCUPABILI - L’OBIETTIVO E’ RICAVARE ALTRI 200 MILIONI DA DESTINARE ALLE MICRO-MISURE SULL’EVASIONE FISCALE - IL VICEMINISTRO DELL'ECONOMIA MAURIZIO LEO VUOLE DEPENALIZZARE I REATI FISCALI COME L'OMESSO VERSAMENTO O LA DICHIARAZIONE INFEDELE - L’ATTACCO DEL M5S: “VOGLIONO IL COLPO DI SPUGNA SUI REATI TRIBUTARI”

GIORGIA MELONI REDDITO CITTADINANZA

Luca Monticelli per “la Stampa”

 

La maggioranza vuole un'altra stretta al reddito di cittadinanza: un'idea che serve a racimolare un po' di risorse per finanziare le micro misure che ogni partito intende portare a casa con la legge di bilancio. La premier Giorgia Meloni e il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti non sono contrari, ma a mettersi di traverso è la responsabile del dicastero del Lavoro, Marina Calderone.

 

REDDITO DI CITTADINANZA

Lo stop all'assegno per gli occupabili, che riceveranno il sussidio fino ad agosto per poi rimanere senza rete, la ministra Calderone lo aveva subìto senza poter esprimere il suo dissenso, stavolta interviene pubblicamente per prendere le distanze: «Non è questo il contesto su cui si sta lavorando», dice seccata a margine di un convegno. Tuttavia, il centrodestra a caccia di risorse non vede alternative.

corteo palermo reddito di cittadinanza

 

Uno dei relatori della manovra, Roberto Pella di Forza Italia, lo spiega chiaramente: «Ridurre da otto a sette mesi nel 2023 il reddito di cittadinanza per gli occupabili è un intervento che stiamo valutando ed è molto probabile, perché consentirebbe di liberare ulteriori risorse per circa 200 milioni, mettendole a disposizione del Parlamento». Pella conferma anche l'abbassamento della soglia a 30 euro per l'utilizzo del Pos: «È un'ipotesi allo studio».

 

Una buona parte dei 100 emendamenti "supersegnalati" del centrodestra si concentra proprio sul sussidio varato nel 2018 dal governo gialloverde. La Lega chiede corsi di formazione per i percettori di reddito nella fascia di età tra i 18 e i 29 anni che non hanno terminato la scuola dell'obbligo, sulla falsariga di quanto annunciato dal ministro dell'Istruzione Valditara.

MAURIZIO LEO

 

Noi Moderati auspica un bonus alle imprese che assumono gli occupabili e Fdi chiede che il contributo per l'affitto vada ai proprietari di casa. Intanto, il progetto del viceministro dell'Economia Maurizio Leo di depenalizzare i reati fiscali come l'omesso versamento o la dichiarazione infedele - anticipato da questo giornale - potrebbe confluire in manovra, invece che nella prossima delega sul fisco, attraverso il maxi-emendamento del governo. Le opposizioni fanno muro. I pentastellati parlano di «colpo di spugna» sui reati tributari mentre il Pd pretende spiegazioni dal governo.

 

maurizio leo giorgia meloni

È sempre bloccato il capitolo sulla previdenza: le pensioni minime dovrebbero salire a 600 euro solo per alcune categorie di over 75, mentre si tratta sulla rivalutazione al 100% degli assegni fino a 2.600 euro, che il testo della finanziaria garantisce solo per gli importi sotto i 2.100. Il governo non riesce ad accontentare la propria maggioranza, e con le opposizioni i rapporti sono ai minimi termini.

 

Il Pd è restio a comprimere i propri emendamenti, il Terzo polo aspetta una risposta sulle proposte avanzate a Meloni nell'incontro di Palazzo Chigi, e il M5S è sulle barricate per il reddito di cittadinanza. L'esecutivo stasera alle 18 depositerà un maxiemendamento che la commissione dovrebbe votare nel fine settimana. Se non si chiude entro lunedì potrebbe slittare l'aula programmata per martedì 20.

claudio mancini foto di bacco

 

E se Montecitorio non approva la manovra entro il 23, l'esecutivo rischia di trascinare il dibattito in Senato fino al 31 dicembre. «Tutti i parlamentari della commissione sono d'accordo sull'idea di rispettare i tempi per evitare l'esercizio provvisorio», sostiene Pella, ma il pericolo c'è e non è nuovo, ogni anno si ripete la stessa storia. «La maggioranza si fa auto ostruzionismo, vuole negoziare gli emendamenti con il governo», evidenzia Claudio Mancini del Pd che aggiunge: «Il paradosso è che noi siamo responsabili e chiediamo un calendario che consenta al Parlamento di discutere, mentre la maggioranza si sottrae».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO