sandro gozi macron

IL CANDIDATO SENZA FRONTIERE RISCHIA DI FINIRE SENZA POLTRONA (E PURE INDAGATO) - ''MEDIAPART'', SITO D'INCHIESTA FRANCESE, RICORDA CHE L'OMISSIONE DI GOZI NEL DICHIARARE I SUOI RAPPORTI CON MALTA È PASSIBILE DI UNA ''PENA DI TRE ANNI DI RECLUSIONE E 45MILA EURO DI MULTA'' - DOPO AVERLO ''SPINTO'' A DIMETTERSI, ORA RISCHIA ANCHE IL POSTO DA EUROPARLAMENTARE, CHE POTRÀ OCCUPARE SOLO DOPO LA BREXIT

 

Albert Doinel per ''Libero Quotidiano''

 

RENZI MACRON GOZI

A Parigi, il silenzio di Sandro Gozi sulle sue attività di consulente per il governo maltese suscita diversi interrogativi sulla stampa. Mercoledì sera, Le Monde, che assieme al Times of Malta ha rivelato l' esistenza del contratto con La Valletta, motivo scatenante delle sue dimissioni da consigliere per l' Europa del premier francese Édouard Philippe, ha scritto che la sua partenza lasciava comunque «una domanda in sospeso: il Signor Gozi è venuto meno ai suoi obblighi legali non dichiarando il suo incarico maltese presso l' Alta autorità per la trasparenza della vita pubblica (Hatvp), incaricata di esaminare i possibili conflitti d' interesse dei collaboratori ministeriali?».

 

 Nella nota diffusa su Facebook la sera delle sue dimissioni, l' ex segretario per gli Affari europei dei governi Renzi e Gentiloni, ha assicurato di «aver rispettato tutte le dichiarazioni della Hatvp, che non ha ancora reso pubbliche le conclusioni dell' esame in corso» sulla sua situazione. Ma la sera stessa, in un' intervista al Parisien, ha cambiato subito versione, affermando di aver rettificato la sua dichiarazione «a metà ottobre» per aggiungere «le altre attività professionali».

 

SANDRO GOZI EMMANUEL MACRON

SOTTIGLIEZZA

 «Non avevo capito la sottigliezza della nozione di vita pubblica. In Italia, si devono indicare soltanto le attività istituzionali e politiche», ha cercato di giustificarsi l' ex cocchino di Romano Prodi. Ma il "candidato senza frontiere", come è stato definito perfidamente dal settimanale Le Point, non è stato preciso nemmeno col Parisien. Secondo quanto rivelato dal giornale d' inchiesta Mediapart, Gozi, infatti, avrebbe rettificato la sua dichiarazione presso l' Alta autorità per la trasparenza della vita pubblica, con l' aggiunta del contratto di consulenza maltese, soltanto la sera del 21 ottobre, ossia poche ore dopo gli scoop del Times of Malta e del Monde.

 

Altro che «metà ottobre», insomma. Se i due giornali non avessero rivelato il suo rapporto di lavoro con il premier maltese Joseph Muscat, Gozi quella rettifica non l' avrebbe mai fatta, continuando a lasciare il governo francese, la République en marche e l' Hatvp all' oscuro di tutto. «Nessuno era al corrente delle sue missioni per il governo maltese. Né Matignon (sede dell' esecutivo di Parigi, ndr), né i suoi compagni di campagna elettorale, né le autorità amministrative, che lo hanno saputo attraverso la stampa», ha scritto Mediapart.

MATTEO RENZI E SANDRO GOZI BY OSHO

 

Ma il giornale d' inchiesta ricorda soprattutto ciò che l' omissione dichiarativa comporta.

«Per un consigliere, il fatto di omettere di dichiarare una parte sostanziale dei suoi interessi è passibile di una "pena di tre anni di reclusione e di 45mila euro di multa", prevista dall' articolo 26 della legge per la trasparenza della vita pubblica», ha scritto Mediapart.

 

Gozi, insomma, rischia di incorrere in ulteriori guai penali, dopo l' iscrizione al registro degli indagati da parte del Tribunale di San Marino per una sospetta consulenza "fantasma" da 220mila euro. Il giornale diretto da Edwy Plenel ha raccontato anche alcuni retroscena sulle sue dimissioni. Nelle 24 ore che hanno preceduto il suo addio a Matignon, l' entourage del fedelissimo di Renzi ha inondato la stampa con frasi volte a sdoganarlo e a mostrare la sua probità, senza tuttavia fornire la minima prova materiale.

 

sylvie goulard ed emmanuel macron

Ai suoi pasdaran, e a chi si mostrava preoccupato per la sua sorte, Gozi, mercoledì pomeriggio, diceva che era tutto ok: dopo un secondo colloquio, in mattinata, con il capo di gabinetto di Philippe, Benoît Ribadeau-Dumas, era riuscito a convincere tutti, diceva. Poche ore dopo, però, è arrivato l' annuncio delle dimissioni all' Afp.

 

SILURATO

Lo hanno spinto a dimettersi? È quello che pensano un po' tutti. Macron e i suoi non avevano voglia di gestire un altro grattacapo, dopo la bocciatura di Sylvie Goulard come commissario per il Mercato interno. Resta da capire, ora, se la macronia prenderà decisioni drastiche anche in ambito europeo. 22° nella lista Renaissance, Gozi è in attesa della Brexit, che sbloccherà cinque posti per Lrem, per diventare eurodeputato. Ma i più perfidi, a Parigi, dicono che in Europa, Macron, non lo vuole più mandare.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...