GRILLI TOSATO! - IL MINISTRO DELLA SUA ECONOMIA CHIEDE I DANNI A BLOOMBERG PER LO SCOOP SULLA CASA “SOSPETTA”: “DANNEGGIATO PER I FUTURI INCARICHI NAZIONALI E INTERNAZIONALI” - IL LUSSUOSO APPARTAMENTO AI PARIOLI COMPRATO PER LA META’ DEL SUO VALORE DI MERCATO (UN MILIONE INVECE DI DUE) – QUALCOSA NON QUADRA: IL MUTUO PRESSO MPS PER 1,5 MILIONI: INFERIORE AL VALORE MA BEN SUPERIORE AL PREZZO PAGATO (UN MILIONE) – IL VENDITORE E’ SOCIO DI GRILLI IN UNA SOCIETA’ DI CORTINA…

Andrea Cuomo per "il Giornale"

Una lettera e tanti dubbi irrisolti. Il ministro uscente dell'Economia Vittorio Grilli torna sull'acquisto sospetto della casa ai Parioli e lo fa scrivendo una lettera all'agenzia Bloomberg, «colpevole» dello scoop. Non si può dire che il ministro di via XX Settembre si sia affrettato a chiarire la sua posizione. Né che abbia dissipato tutti i punti oscuri di una compravendita per lo meno anomala.

Ripercorriamo la vicenda: Grilli nel 2004, quando è Ragioniere generale dello Stato, acquista un appartamento in via San Valentino, ai Parioli. Un immobile prestigioso, nella palazzina Colombo disegnata da Mario Ridolfi, e anche sterminato: 14 vani, sette camere, quattro bagni, cucina, giardino, cantina, due posti auto, 310 mq. Il tutto per un valore ben superiore a due milioni di euro considerando che all'epoca il prezzo del mattone in quella zona di Roma è di 7.340 euro a mq.

Grilli però se la cava con la metà: 1.065.000 euro e passa la paura. «Il prezzo indicato nell'atto di acquisto - scrive Grilli - è del tutto compatibile con i parametri desumibili dai dati catastali e anzi risulta più del doppio del valore fiscale desumibile dai suddetti dati come risulta da una comunicazione scritta, precedente la stipula dell'atto di compravendita, del notaio rogante sicché le imposte calcolate sull'importo dichiarato sono state pagate in misura di molto superiore rispetto al parametro fiscale minimo richiesto».

Insomma, Grilli ci avrebbe addirittura rimesso. Secondo il contratto di mutuo in possesso di Bloomberg i contraenti attribuiscono però alla casetta il valore di 2,03 milioni. Qualcosa non torna. La seconda incongruenza riguarda il mutuo acceso dal futuro ministro: la cifra erogata dalla banca è di un milione e mezzo, inferiore al valore ma ben superiore al prezzo pagato.

«Il mutuo erogato dalla banca Monte dei Paschi di Siena- scrive Grilli a Bloomberg - è stato concesso sulla base della valutazione dell'immobile data dai periti alla banca e che prende-va in considerazione l'effettivo stato dell'immobile comprensivo delle migliorie» operate da «un congiunto del venditore» con il quale, scrive il ministro, «contestualmente all'acquisto e con operazioni perfettamente tracciabili e con l'utilizzo di mie risorse ho dovuto regolare tutti i profili economici». Ma se Grilli paga le migliorie cash perché chiedere un mutuo così alto?

Proprio il venditore rappresenta la terza anomalia della vicenda. Si tratta di Massimo Tosato, banchiere e gestore di grandi patrimoni. Secondo il senatore Idv Elio Lannutti, che sulla vicenda ha presentato un'interrogazione parlamentare, Tosato e Grilli all'epoca della compravendita sono in rapporti molto stretti.

Per dire, come scoperto proprio dal Giornale, sono compartecipanti nella società «Cortina Srl», che gestisce il green del proprio nella capitale delle Dolomiti teatro di uno dei più spettacolari blitz anti-furbetti orchestrati dallo stesso Grilli quando da ministro si metterà in testa di fare il Robespierre della lotta all'evasione. Insomma, i dubbi restano in piedi.

Per noi, non per Grilli. Che parla di «notizie superficiali e poco professionali » che hanno creato «un grave pregiudizio alla mia immagine professionale e alla mia dignità, con inevitabili ripercussioni negative economicamente ponderabili, anche con riferimento ai possibili futuri incarichi sia in ambito nazionale che internazionale». E Grilli chiede i danni a Bloomberg.

 

VITTORIO GRILLI jpegVITTORIO GRILLI CASA GRILLILISA LOWENSTEIN EX MOGLIE DI VITTORIO GRILLI.lisa e vittorio grilli wwGetContent asp jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....