grillo in versione vasco rossi by benny

MA COME RAZZOLANO I GRILLINI? – SENATORI CHE GUADAGNANO 11MILA EURO, CONSIGLIERI REGIONALI CHE NON SI SONO ANCORA TAGLIATI LO STIPENDIO E A LIVORNO POCA TRASPARENZA NEL BILANCIO DEL SINDACO – LE PROMESSE ELETTORALI SONO DURE DA MANTENERE ANCHE PER I CINQUE STELLE

Jacopo Iacoboni per “la Stampa

 

beppe grillo gianroberto casaleggiobeppe grillo gianroberto casaleggio

Il cambiamento della regola (ma anche i comportamenti diffusi) sui soldi nel Movimento cinque stelle è ormai qualcosa imposto dalla brutale realtà dei fatti. Ma anche su altre cose, per esempio il sì o il no alle trivellazioni, o il dogma etico, prima che politico, della trasparenza di bilancio, è in corso una mutazione complessiva del progetto che non può lasciare inerte il francescano Casaleggio. E certo non può esser taciuta inneggiando alla «svolta pragmatica» del Movimento.

 

Sui soldi, innanzitutto, lo spirito francescano del Movimento delle origini sta andando a farsi benedire. Molti degli eletti interpretano, diciamo così, assai elasticamente l’invito a restituire una parte fissa dell’indennità e il più possibile dei rimborsi (come dimostrano anche tante delle buste paga, una delle quali - quella di un senatore del marzo 2015, che ha goduto di 11461,31 euro netti, altro che tremila - abbiamo pubblicato sulla Stampa).

 

beppe grillo intervistato dal financial times al cala di volpebeppe grillo intervistato dal financial times al cala di volpe

Ma i casi di rivolta dalla appassionata base militante ancora esistono. In Liguria un gruppo di 30 militanti ha firmato una lettera durissima contro Alice Salvatore - la candidata del Movimento alle ultime regionali - protestando contro due «scandali», parole loro. Ne è seguita, racconta Emanuele Rossi sul Secolo XIX, un’assemblea con moltissima gente, anche semplici elettori. «Vi siete impegnati a trattenere per voi al massimo 2500 euro, siamo già al terzo stipendio e non si è vista una restituzione delle eccedenze e una rendicontazione».

 

Le accuse portano firme e facce ben conosciute in Liguria, Fernando Bornetto, Marika Cassimatis (candidata non eletta alle europee), Stefano Camisasso (ex portavoce del gruppo comunale a Genova).

 

È vero che sullo sfondo di tutto questo c’è una battaglia interna in vista delle prossime amministrative (Savona nel 2016 e Genova nel 2017), posti in cui il M5S ha ottimi sondaggi (a Genova è il primo partito), e molti dei firmatari della lettera erano stati candidati trombati alle ultime regionali, dunque ce l’hanno con la Salvatore perché lei s’è presa tutta la scena e i rapporti con Grillo, forte di 17 mila preferenze; ma è anche vero che le cose che denunciano sono fattuali, non smentite dalla Salvatore.

 

ALICE SALVATOREALICE SALVATORE

Che infatti in conferenza stampa dice giustificazioni incredibili: «Da tre mesi sto segnando tutti gli scontrini su un quaderno, se volete lo posso esibire. La promessa di ridurci lo stipendio è un’arma politica contro i nostri avversari, anche se i parlamentari non si riducono a 2500 euro netti ma a 5000 lordi, che è di più.

 

Ci vuole tempo per capire come fare la rendicontazione, in Piemonte hanno iniziato la restituzione solo dopo un anno dall’elezione. Seguiremo pedissequamente le direttive dello staff». Dove par di capire che anche coi parlamentari le cose sui soldi non sono del tutto a posto: e qui chi può darle torto?


Il secondo «scandalo», accusa la base ligure, è la nomina di Nadasi - il commercialista di fiducia di Grillo - nella finanziaria ligure (storia sollevata proprio dalla Stampa). La replica è lunare. Andrea Melis: «Abbiamo scelto Nadasi perché ci è arrivato solo un altro curriculum». Strano, il posto era abbastanza appetibile.

FEDERICO PICCITTO SINDACO DI RAGUSAFEDERICO PICCITTO SINDACO DI RAGUSA


E altrove? A Ragusa, in quello che è uno dei più grandi snodi dell’estrazione petrolifera, crocevia di interessi industriali (in particolare di Eni e Irminio), i cinque stelle avevano sempre detto no trivelle, e ricevuto i voti su questo. Poi prendono il Comune e che fanno? Sbloccano le trivellazioni. L’autorizzazione era stata data da giunte precedenti, sì, ma toccava al Comune guidato dal cinque stelle Federico Piccitto sbloccare, con delibera tecnica, le opere edilizie necessarie a supporto della trivellazione. Si poteva non sbloccare quelle opere.

ENI A RAGUSAENI A RAGUSA

 

 A Ragusa - dinanzi alle perplessità (eufemismo) di attivisti di tutta Italia - avevano sempre rassicurato i militanti che non ci sarebbe stata questa delibera. Invece in tre giorni, all’inizio dell’estate, dietrofront clamoroso: la delibera c’è. Rivolta corale, grande scandalo, che arriva a Roma, e poi alla Casaleggio associati; ma Piccitto (sostenuto da Cancelleri) sul blog si difende alla democristiana, nascondendosi dietro il dirigente tecnico: «Si tratta di una questione che coinvolge esclusivamente la competenza del dirigente comunale». E quindi, signori, si trivelli pure.

FILIPPO NOGARIN SINDACO DI LIVORNOFILIPPO NOGARIN SINDACO DI LIVORNO


A Livorno, semplicemente, i consiglieri M5S non votano il bilancio consolidato del sindaco M5S (Nogarin): mancava il piccolo particolare dei conti dell’azienda dei rifiuti Aamps, che ha ormai un deficit di oltre 20 milioni. Massima trasparenza, s’era detto. Qualche militante che ci aveva creduto c’è.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”