grillo in versione vasco rossi by benny

MA COME RAZZOLANO I GRILLINI? – SENATORI CHE GUADAGNANO 11MILA EURO, CONSIGLIERI REGIONALI CHE NON SI SONO ANCORA TAGLIATI LO STIPENDIO E A LIVORNO POCA TRASPARENZA NEL BILANCIO DEL SINDACO – LE PROMESSE ELETTORALI SONO DURE DA MANTENERE ANCHE PER I CINQUE STELLE

Jacopo Iacoboni per “la Stampa

 

beppe grillo gianroberto casaleggiobeppe grillo gianroberto casaleggio

Il cambiamento della regola (ma anche i comportamenti diffusi) sui soldi nel Movimento cinque stelle è ormai qualcosa imposto dalla brutale realtà dei fatti. Ma anche su altre cose, per esempio il sì o il no alle trivellazioni, o il dogma etico, prima che politico, della trasparenza di bilancio, è in corso una mutazione complessiva del progetto che non può lasciare inerte il francescano Casaleggio. E certo non può esser taciuta inneggiando alla «svolta pragmatica» del Movimento.

 

Sui soldi, innanzitutto, lo spirito francescano del Movimento delle origini sta andando a farsi benedire. Molti degli eletti interpretano, diciamo così, assai elasticamente l’invito a restituire una parte fissa dell’indennità e il più possibile dei rimborsi (come dimostrano anche tante delle buste paga, una delle quali - quella di un senatore del marzo 2015, che ha goduto di 11461,31 euro netti, altro che tremila - abbiamo pubblicato sulla Stampa).

 

beppe grillo intervistato dal financial times al cala di volpebeppe grillo intervistato dal financial times al cala di volpe

Ma i casi di rivolta dalla appassionata base militante ancora esistono. In Liguria un gruppo di 30 militanti ha firmato una lettera durissima contro Alice Salvatore - la candidata del Movimento alle ultime regionali - protestando contro due «scandali», parole loro. Ne è seguita, racconta Emanuele Rossi sul Secolo XIX, un’assemblea con moltissima gente, anche semplici elettori. «Vi siete impegnati a trattenere per voi al massimo 2500 euro, siamo già al terzo stipendio e non si è vista una restituzione delle eccedenze e una rendicontazione».

 

Le accuse portano firme e facce ben conosciute in Liguria, Fernando Bornetto, Marika Cassimatis (candidata non eletta alle europee), Stefano Camisasso (ex portavoce del gruppo comunale a Genova).

 

È vero che sullo sfondo di tutto questo c’è una battaglia interna in vista delle prossime amministrative (Savona nel 2016 e Genova nel 2017), posti in cui il M5S ha ottimi sondaggi (a Genova è il primo partito), e molti dei firmatari della lettera erano stati candidati trombati alle ultime regionali, dunque ce l’hanno con la Salvatore perché lei s’è presa tutta la scena e i rapporti con Grillo, forte di 17 mila preferenze; ma è anche vero che le cose che denunciano sono fattuali, non smentite dalla Salvatore.

 

ALICE SALVATOREALICE SALVATORE

Che infatti in conferenza stampa dice giustificazioni incredibili: «Da tre mesi sto segnando tutti gli scontrini su un quaderno, se volete lo posso esibire. La promessa di ridurci lo stipendio è un’arma politica contro i nostri avversari, anche se i parlamentari non si riducono a 2500 euro netti ma a 5000 lordi, che è di più.

 

Ci vuole tempo per capire come fare la rendicontazione, in Piemonte hanno iniziato la restituzione solo dopo un anno dall’elezione. Seguiremo pedissequamente le direttive dello staff». Dove par di capire che anche coi parlamentari le cose sui soldi non sono del tutto a posto: e qui chi può darle torto?


Il secondo «scandalo», accusa la base ligure, è la nomina di Nadasi - il commercialista di fiducia di Grillo - nella finanziaria ligure (storia sollevata proprio dalla Stampa). La replica è lunare. Andrea Melis: «Abbiamo scelto Nadasi perché ci è arrivato solo un altro curriculum». Strano, il posto era abbastanza appetibile.

FEDERICO PICCITTO SINDACO DI RAGUSAFEDERICO PICCITTO SINDACO DI RAGUSA


E altrove? A Ragusa, in quello che è uno dei più grandi snodi dell’estrazione petrolifera, crocevia di interessi industriali (in particolare di Eni e Irminio), i cinque stelle avevano sempre detto no trivelle, e ricevuto i voti su questo. Poi prendono il Comune e che fanno? Sbloccano le trivellazioni. L’autorizzazione era stata data da giunte precedenti, sì, ma toccava al Comune guidato dal cinque stelle Federico Piccitto sbloccare, con delibera tecnica, le opere edilizie necessarie a supporto della trivellazione. Si poteva non sbloccare quelle opere.

ENI A RAGUSAENI A RAGUSA

 

 A Ragusa - dinanzi alle perplessità (eufemismo) di attivisti di tutta Italia - avevano sempre rassicurato i militanti che non ci sarebbe stata questa delibera. Invece in tre giorni, all’inizio dell’estate, dietrofront clamoroso: la delibera c’è. Rivolta corale, grande scandalo, che arriva a Roma, e poi alla Casaleggio associati; ma Piccitto (sostenuto da Cancelleri) sul blog si difende alla democristiana, nascondendosi dietro il dirigente tecnico: «Si tratta di una questione che coinvolge esclusivamente la competenza del dirigente comunale». E quindi, signori, si trivelli pure.

FILIPPO NOGARIN SINDACO DI LIVORNOFILIPPO NOGARIN SINDACO DI LIVORNO


A Livorno, semplicemente, i consiglieri M5S non votano il bilancio consolidato del sindaco M5S (Nogarin): mancava il piccolo particolare dei conti dell’azienda dei rifiuti Aamps, che ha ormai un deficit di oltre 20 milioni. Massima trasparenza, s’era detto. Qualche militante che ci aveva creduto c’è.

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”