IL GRILLISMO SI È FERMATO A UDINE - SERRACCHIANI TARZANETTA: IN TRE ANNI HA CAMBIATO TRE CORRENTI PD

Cristina Giudici per "Il Foglio"

Al primo test politico, a due mesi dalle elezioni nazionali, la mezza débâcle alle Regionali in Friuli Venezia Giulia costringe lo sfascimo di Beppe Grillo a rinculare (oggi sul blog del leader il dibattito è molto vivace, per usare un eufemismo). Per colpa (o è merito?) anche del candidato grillino, Saverio Galluccio, uno che si occupa di bioedilizia, che non ha convinto gli elettori con i suoi slogan vaghi, pieni di nonsense ed è rimasto fermo al 20 per cento dei consensi.

Dopo aver detto, all'esordio della campagna elettorale, che la sua priorità era di portare la banda larga in montagna, su in Carnia; dopo aver invocato il boicottaggio alla terza corsia dell'autostrada, considerata, chissà poi perché, "un'emergenza democratica". Frasi sconnesse dalla realtà da parte di chi accusa la casta di essere scollata dalla realtà, che evidentemente hanno sconcertato gli elettori, in una regione dove la realtà è terra, lavoro e fatti.

Nonostante tutti i media nazionali non parlino d'altro che dell'onda sempre più lunga del popolo grillino, che nel pragmatico Friuli qualcosa non andasse si poteva intuire già dal buco nell'acqua una settimana fa dell'evento triestino che doveva lanciare Galluccio: una ventina di persone in una piazza vuota.

Ora Galluccio deluso ammette che su M5s "c'era una forte attesa", e si consola col classico "qualche mese fa non c'eravamo". Scelto sul Web secondo i saldi princìpi della democrazia a cinque stelle, 55 militanti smanettoni della rete, Galluccio non è stato certo aiutato da Beppe Grillo, pure se è stato a lungo in zona, ma alla fine ha usato piazza Unità d'Italia della città giuliana di Trieste per un'isterica sfuriata anticasta nelle ore dell'elezione del presidente della Repubblica.

Ora il Friuli Venezia Giulia deve però fare i conti con la vincitrice, che è riuscita a strappare una vittoria alquanto risicata. Debora Serracchiani senza la acca, dopo due anni di silenzio passati a Bruxelles, deve a sua volta fare i conti con il suo profilo politico, che pare un po' liquido.

Nata franceschiniana (fu proprio Dario Franceschini a candidarla alle europee nel 2009, dopo aver ascoltato il suo famoso discorso-monito alla classe dirigente), nel 2011 si è alleata con Pippo Civati in un'assemblea convocata a Bologna, dove fu firmato un sodalizio dei "civacchiani" (copyright David Allegranti) per chiedere le primarie, ma in chiave anti Renzi. Recentemente si è infilata nel caotico dibattito interno al Pd, diventando però supporter di Renzi.

Scelta da Pier Luigi Bersani per le regionali, nei giorni scorsi è stata molto tranchant nella sua opposizione alla candidatura di Marini, optando per Rodotà e Bonino. E ieri, su Repubblica, bastonava la classe dirigente del partito ("i territori devono essere più rispettati dai dirigenti di Roma") e soprattutto, bastonando D'Alema ("quando si compiono scelte sbagliate, penso alla Bicamerale, bisogna poi avere la responsabilità di farsi da parte"), mostrava di non curarsi troppo dei moniti unitivi di Napolitano.

Miracolata, come ha ammesso lei stessa, anche per via dell'astensionismo che ha punito il presidente uscente Renzo Tondo, schiaccia l'occhiolino a Grillo. Al punto che i grillini le hanno rinfacciato di aver fatto qualche copia-incolla nella stesura del suo programma. Con la vittoria, è tornata a essere protagonista della politica nazionale, (ieri ha partecipato alla direzione nazionale, accolta con una standing ovation) e fa parte di quella moltitudine della nuova generazione piddina, contraria al governo di larghe intese.

Lunedì sera, nella prima comparsata televisiva dopo la vittoria delle elezioni, a Matteo Orfini che proponeva di candidare Matteo Renzi premier aveva risposto picche, forse fiutando la trappola. Ieri però ha cambiato idea: "Renzi premier? Giustissimo", ha dichiarato. Dimostrando una notevole fluidità d'intenti.

 

beppe grillo BEPPE GRILLO SU BILD jpegSerracchiani DeboraRENZI SERRACCHIANI FC ACB Pippo Civati PIERLUIGI BERSANI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...