ARIDATECE LA LIRA! FANCULO L’EURO E LA GLOBALIZZAZIONE! - LE PAROLE DI MONTI SUI RISCHI DI UN GOVERNO ANTI-EURO NON SONO SOLO UNO SPAURACCHIO PER SEDARE I MERCATI: SONO IN MOLTI CHE, ALMENO A PAROLE, VORREBBERO L’EURO-EUTANASIA - LE BORDATE DI GRILLO CONTRO BRUXELLES, HANNO CONVINTO IL BANANA SBUCCIATO A COSTRUIRE LA PROSSIMA CAMPAGNA ELETTORALE SUL RITORNO ALLA LIRA - ANCHE I BOBOMARONITI, A CORTO DI ARGOMENTI PER SEDURRE I PADANI, VOGLIONO CAVALCARE L’EUROSCAZZO…

Jacopo Iacoboni per "la Stampa"

Fino a non moltissimi anni fa il partito anti-euro in Italia era una macchietta. C'erano i baschi di Gianfranco Miglio, che vide nell'euro - poco prima di morire - «il modo migliore per far fallire l'Italia e così arrivare al federalismo», e c'era Bossi, che durante una lite definì il professore «una scorreggia nello spazio» ma in fondo si attenne fino alla fine al suo dettato: «Se non fossimo stati trascinati dentro la moneta unica l'economia italiana sarebbe andata finalmente in pezzi. La Padania si sarebbe staccata...». La Lega di Maroni resta in quel solco, «in fondo con la liretta il nord cresceva...».

Ma, appunto, era folklore; come erano minoritarie le prese di posizione di Antonio Fazio in Bankitalia, o le requisitorie in Parlamento di Carlo Ripa di Meana, che nel '98 definì la moneta unica «un gioco d'azzardo» e le votò contro. La crisi, lo spread, i furori anticasta ovunque hanno mutato definitivamente le percezioni. In Italia è arrivato Beppe Grillo. In una lunga campagna elettorale non ha fatto che ripetere «l'euro è un cappio al collo che si restringe di giorno in giorno», uscirne «non deve più essere un tema tabù», e suggerire una svalutazione del 40-50 per cento con la lira.

Ora, l'idea è talmente rimpianta, nei settori produttivi del nord est, che basta leggere i titoli di un dossier dell'ultimo numero di luglio-agosto della rivista Nordesteuropa.it per capirlo: «Il nord est diviso: unione bancaria o ritorno alla lira?».

Ma il segnale che qualcosa stava davvero cambiando anche negli establishment italiani tradizionalmente, almeno a parole, assai europeisti - è stato il successo che iniziavano a riscuotere le tesi di Paolo Savona, «ci sarebbero effetti inflazionistici nell'ordine del venti trenta per cento» col ritorno alla lira, ma meglio uno choc immediato (per dirla con l'Economist, il «recupero degli strumenti che guidano le sorti di un Paese») che un declino infinito. «Non ci sono temi che non possono essere discussi in pubblico», sostiene Savona, uno che viene da Bankitalia, ha lavorato con Carli, in Confindustria, insomma: non un grillino.

L'Università italiana è ancora restia a rompere il dogma europeista, ma qualche segnale filtra. A Pescara organizza convegni anti-euro il professore di politica economica Alberto Bagnai, «temo sia doloroso ma inevitabile l'uscita, e dovremmo gestire questo processo anziché subirlo». Alla voce.info c'è Francesco Daveri, che non si spinge a tanto ma scrive prefazioni non ortodosse a libri intitolati "Fermate l'Euro disastro!" (dell'economista Max Ottel, Chiarelettere).

La politica invece non si fa problemi. A metà giugno Berlusconi, che già studiava i comizi di Grillo, fece sapere di una sua «pazza idea» per risorgere politicamente: una battaglia - che definì «culturale», va' a sapere sul fatto che «non è una bestemmia uscire dall'euro»: «Non sarebbe auspicabile - disse - ma ci sono dei vantaggi perché da quando c'è l'euro non ci sono più le svalutazioni».

E poi «non bisogna aver paura di una moderata inflazione. Negli anni ottanta avevamo inflazione a due cifre, ma ci sono stati aumenti di consumi e la disoccupazione era al minimo». Così Bondi e Cicchitto considerano l'uscita dall'euro «una possibilità reale». Il Giornale di Sallusti sfodera un sondaggio secondo il quale il 70 per cento degli italiani sarebbe per la lira. La Santanché twitta che il Pdl dovrebbe proporre un referendum, «tecnocrati e euroburocrati hanno fallito: sull'euro devono decidere gli italiani», e Vittorio Feltri le risponde «uscire dall'euro costa. Ma rimanerci costa di più».

Ha raccontato proprio il Giornale che Silvio ha chiamato a Villa Gernetto - sotto la supervisione di Antonio Martino - un po' di economisti a discutere anche di scenari post-euro: era stato invitato anche José Pinera, economista super-euroscettico; il re degli anti-euro era ministro nel governo Pinochet.

 

BEPPE GRILLO IN UNA DELLE SUE SMORFIE ROBERTO MARONI ELETTO SEGRETARIO DELLA LEGA jpegMARIO MONTI jpegUMBERTO BOSSI jpegEURO CHE SI SPEZZA

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...