ARIDATECE LA LIRA! FANCULO L’EURO E LA GLOBALIZZAZIONE! - LE PAROLE DI MONTI SUI RISCHI DI UN GOVERNO ANTI-EURO NON SONO SOLO UNO SPAURACCHIO PER SEDARE I MERCATI: SONO IN MOLTI CHE, ALMENO A PAROLE, VORREBBERO L’EURO-EUTANASIA - LE BORDATE DI GRILLO CONTRO BRUXELLES, HANNO CONVINTO IL BANANA SBUCCIATO A COSTRUIRE LA PROSSIMA CAMPAGNA ELETTORALE SUL RITORNO ALLA LIRA - ANCHE I BOBOMARONITI, A CORTO DI ARGOMENTI PER SEDURRE I PADANI, VOGLIONO CAVALCARE L’EUROSCAZZO…

Jacopo Iacoboni per "la Stampa"

Fino a non moltissimi anni fa il partito anti-euro in Italia era una macchietta. C'erano i baschi di Gianfranco Miglio, che vide nell'euro - poco prima di morire - «il modo migliore per far fallire l'Italia e così arrivare al federalismo», e c'era Bossi, che durante una lite definì il professore «una scorreggia nello spazio» ma in fondo si attenne fino alla fine al suo dettato: «Se non fossimo stati trascinati dentro la moneta unica l'economia italiana sarebbe andata finalmente in pezzi. La Padania si sarebbe staccata...». La Lega di Maroni resta in quel solco, «in fondo con la liretta il nord cresceva...».

Ma, appunto, era folklore; come erano minoritarie le prese di posizione di Antonio Fazio in Bankitalia, o le requisitorie in Parlamento di Carlo Ripa di Meana, che nel '98 definì la moneta unica «un gioco d'azzardo» e le votò contro. La crisi, lo spread, i furori anticasta ovunque hanno mutato definitivamente le percezioni. In Italia è arrivato Beppe Grillo. In una lunga campagna elettorale non ha fatto che ripetere «l'euro è un cappio al collo che si restringe di giorno in giorno», uscirne «non deve più essere un tema tabù», e suggerire una svalutazione del 40-50 per cento con la lira.

Ora, l'idea è talmente rimpianta, nei settori produttivi del nord est, che basta leggere i titoli di un dossier dell'ultimo numero di luglio-agosto della rivista Nordesteuropa.it per capirlo: «Il nord est diviso: unione bancaria o ritorno alla lira?».

Ma il segnale che qualcosa stava davvero cambiando anche negli establishment italiani tradizionalmente, almeno a parole, assai europeisti - è stato il successo che iniziavano a riscuotere le tesi di Paolo Savona, «ci sarebbero effetti inflazionistici nell'ordine del venti trenta per cento» col ritorno alla lira, ma meglio uno choc immediato (per dirla con l'Economist, il «recupero degli strumenti che guidano le sorti di un Paese») che un declino infinito. «Non ci sono temi che non possono essere discussi in pubblico», sostiene Savona, uno che viene da Bankitalia, ha lavorato con Carli, in Confindustria, insomma: non un grillino.

L'Università italiana è ancora restia a rompere il dogma europeista, ma qualche segnale filtra. A Pescara organizza convegni anti-euro il professore di politica economica Alberto Bagnai, «temo sia doloroso ma inevitabile l'uscita, e dovremmo gestire questo processo anziché subirlo». Alla voce.info c'è Francesco Daveri, che non si spinge a tanto ma scrive prefazioni non ortodosse a libri intitolati "Fermate l'Euro disastro!" (dell'economista Max Ottel, Chiarelettere).

La politica invece non si fa problemi. A metà giugno Berlusconi, che già studiava i comizi di Grillo, fece sapere di una sua «pazza idea» per risorgere politicamente: una battaglia - che definì «culturale», va' a sapere sul fatto che «non è una bestemmia uscire dall'euro»: «Non sarebbe auspicabile - disse - ma ci sono dei vantaggi perché da quando c'è l'euro non ci sono più le svalutazioni».

E poi «non bisogna aver paura di una moderata inflazione. Negli anni ottanta avevamo inflazione a due cifre, ma ci sono stati aumenti di consumi e la disoccupazione era al minimo». Così Bondi e Cicchitto considerano l'uscita dall'euro «una possibilità reale». Il Giornale di Sallusti sfodera un sondaggio secondo il quale il 70 per cento degli italiani sarebbe per la lira. La Santanché twitta che il Pdl dovrebbe proporre un referendum, «tecnocrati e euroburocrati hanno fallito: sull'euro devono decidere gli italiani», e Vittorio Feltri le risponde «uscire dall'euro costa. Ma rimanerci costa di più».

Ha raccontato proprio il Giornale che Silvio ha chiamato a Villa Gernetto - sotto la supervisione di Antonio Martino - un po' di economisti a discutere anche di scenari post-euro: era stato invitato anche José Pinera, economista super-euroscettico; il re degli anti-euro era ministro nel governo Pinochet.

 

BEPPE GRILLO IN UNA DELLE SUE SMORFIE ROBERTO MARONI ELETTO SEGRETARIO DELLA LEGA jpegMARIO MONTI jpegUMBERTO BOSSI jpegEURO CHE SI SPEZZA

Ultimi Dagoreport

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’