CADONO LE STELLE E I LORO BLOG - SENZA GRILLO, IL ''BLOG DELLE STELLE'' È DIVENTATO UNA BACHECA PER NOIOSI COMUNICATI STAMPA DEI MINISTRI GRILLINI, E IN TRE MESI HA PERSO 10MILA POSIZIONI NELLA CLASSIFICA ALEXA - NON CHE IL SITO PERSONALE DI BEPPE, ORA DEDICATO TUTTO A NUOVE TECNOLOGIE, AMBIENTE, E UTOPIE VARIE, SE LA PASSI MOLTO MEGLIO: È ALLA POSIZIONE 60MILA NEL MONDO, 1740° IN ITALIA. SE PENSATE CHE ERA AL PRIMO POSTO FINO A POCHI ANNI FA…

Domenico Di Sanzo per “il Giornale

 

«Il blog non basta più». Parole e musica di Roberto Fico, capo dei falchi grillini dell' ortodossia, presidente della Camera. Il blog, a lungo chiave di volta per decriptare l' anima del M5s, stavolta non è più quello di Beppe Grillo, Garante e fondatore. Staccato dalla Casaleggio Associati e dalla struttura politica del Movimento; lo spazio del comico genovese è ora tutto dedicato a nuove tecnologie, ambiente, visioni un po' bislacche di futuro.

 

BEPPE GRILLO COMPUTER

L' agorà dei pentastellati, a cui si riferiva Fico nell' intervista a La Repubblica, è il blog delle Stelle, organo ufficiale del M5s gestito tecnicamente dall' azienda di Davide Casaleggio. «Sembra sempre più una bacheca con i comunicati stampa dei ministri», sbotta qualche parlamentare critico. E forse anche questo è uno dei motivi della débâcle del sito grillino. Un mese fa Il Secolo d' Italia, giornale online di Fratelli d' Italia, esultava: «Quando il web accompagna la buona politica. Il Secolo supera il blog 5 Stelle».

 

La testata diretta da Francesco Storace faceva riferimento alla classifica di Similarweb, un portale che compara i siti di tutto il mondo e ha certificato il sorpasso sul blog delle Stelle tra i giornali web del pianeta. Posizione 4mila e 178 per il blog del partito nato sulla rete, 4mila e 100 per Il Secolo del partito di Giorgia Meloni.

 

Ma la risorsa che dà la misura del crollo è Alexa, sito di una società del gruppo Amazon specializzata nel classificare i siti internet in base ad accessi e traffico di utenti. Basta osservare la curva del ranking del blog del M5s. Negli ultimi 90 giorni la picchiata è stata verticale, dalla posizione 39mila e 621 al mondo del 29 marzo, a 49mila e 329 del 29 giugno. Meno 10mila posti in classifica in tre mesi.

grillo distrugge il computer

 

Posto 1.170 per quanto riguarda la classifica dei siti web italiani. Quasi in concomitanza con la crisi elettorale e di consensi che si è abbattuta sul Movimento ora guidato dal vicepremier e ministro Luigi Di Maio.

E non è un caso che, ultimamente, in calce ai post di capo politico, ministri, sottosegretari e parlamentari compaiano più commenti negativi che positivi.

 

«Il blog non basta più», dice Fico, il Grillo parlante del M5s. Il calo verticale del regno virtuale del fondatore dei Cinque Stelle è stato raccontato dal Giornale il 3 gennaio 2019. Ma, negli ultimi tre mesi, il blog di Grillo sembra addirittura passarsela meglio del blog delle Stelle.

 

Beppe Grillo

Sempre osservando il grafico di Alexa si nota come la discesa del sito del comico sia più contenuta rispetto al sito ufficiale del Movimento. A fine marzo il blog di Grillo si trovava alla posizione 56mila e 143, adesso si piazza al numero 60mila e 385.

 

«Solo» 4mila e 242 posti in meno in 90 giorni. Con una curva scostante, frastagliata, fatta di alti e bassi. Non così preoccupante come quella del blog delle Stelle, che tra l' altro è pieno di link e rimandi alla piattaforma Rousseau. Luogo virtuale che doveva essere il centro del nuovo approccio grillino alla democrazia, ma dove gli iscritti e la partecipazione latitano. Un esempio è stato sicuramente l'«area di ascolto» per discutere della riorganizzazione interna al M5s. Su circa 100mila iscritti alla piattaforma, ci sono stati poco più di 5mila commenti, di cui molti da parte degli stessi attivisti in più discussioni tematiche. Il blog non basta, Rousseau nemmeno.

BLOG DELLE STELLE - IL RIFERIMENTO AL TERRORISMO il post del blog delle stelle contro bankitalia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”