lorenzo guerini mario draghi america usa armi giuseppe conte

GUERINI SENZA PACE - IL MINISTRO DELLA DIFESA IERI, IN AUDIZIONE ALLE CAMERE, SI È LASCIATO SFUGGIRE CHE L’ITALIA SUPPORTERÀ L’UCRAINA ANCHE CON “DISPOSITIVI IN GRADO DI NEUTRALIZZARE LE POSTAZIONI DALLE QUALI LA RUSSIA BOMBARDA”. LÌ PER LÌ LA FRASE PASSA INOSSERVATA, POI, RESOSI CONTO CHE POTEVA ESSERE “FRAINTESA”, IL MINISTRO LA CORREGGE - MA LA POLEMICA ORMAI ERA SERVITA PER CONTE: “L’USCITA DI GUERINI MI HA MOLTO PREOCCUPATO E RENDE URGENTE QUELLO CHE INVOCHIAMO DA GIORNI: IL PREMIER, OLTRE CHE IL MINISTRO DELLA DIFESA, VENGANO IN PARLAMENTO…”

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

LORENZO GUERINI

 

Prima alcune frasi contestate al ministro della Difesa Lorenzo Guerini nonostante il silenzio dell'Aula, poi la polemica dei Cinquestelle con tanto di invito al premier Mario Draghi a riferire in Parlamento e infine la smentita del ministero con il prevedibile rientro nei ranghi.

 

Quello di ieri è stato l'ennesimo pomeriggio di passione della politica italiana rispetto alle armi spedite in Ucraina. Il giorno del resto era quello giusto: attorno all'ora di pranzo Guerini è atteso in audizione dalle Commissioni Difesa di Camera e Senato per riferire sugli ultimi sviluppi della guerra. Il ministro, a lungo invocato, risponde alle domande dei parlamentari.

 

MARIO DRAGHI LORENZO GUERINI

Tra i tanti chiarimenti forniti dice: «L'impegno italiano continuerà a supportare l'Ucraina nella sua difesa dall'aggressione russa anche con dispositivi in grado di neutralizzare le postazioni dalle quali la Russia bombarda le città e la popolazione civile».

 

Apriti cielo. Ma con calma. In Commissione infatti, nessuno apre bocca. Neanche una parola da parte dei 5S o della Lega, nonostante entrambi stiano facendo della questione un tema identitario. Anzi, anche tra coloro che hanno chiesto chiarimenti non ci sono affatto.

sergio mattarella lorenzo guerini all altare della patria 25 aprile 2022

 

Prendono parola il dem Borghi, l'azzurro Gasparri, Rauti di Fdi e Casini che evidenzia come una risoluzione sul punto sia già stata votata dalla maggioranza e quindi «il problema è di chi ha cambiato idea». Ma niente, in Commissione non pervengono opposizioni.

 

LE DICHIARAZIONI

Passano un paio d'ore. Le parole di Guerini sono sulle agenzie di stampa. Qualcuno si accorge che sono potenzialmente fraintendibili. Tra i parlamentari iniziano a girare voci su imminenti dichiarazioni al vetriolo dei 5S. E allora arriva il chiarimento del ministero: Guerini si riferisce a «munizionamenti a cortissimo raggio funzionali al solo scopo difensivo e per proteggere città e cittadini».

LORENZO GUERINI MARIO DRAGHI

 

Stavolta la valanga di batti e ribatti pare bloccata sul nascere. Più o meno. Giuseppe Brescia, deputato M5S e coordinatore del comitato sicurezza, non resiste. «Oggi Guerini ha parlato di armi per neutralizzare le postazioni russe. Dichiarazioni allarmanti» dice in una lunga nota.

 

«Siamo contrari quando dice che i negoziati possono partire veramente solo dopo il cessate il fuoco» aggiunge riferendosi alla frase del ministro «la pace passa per un negoziato urgente ma equo e che non si basi sulla resa di chi è stato aggredito e ha il diritto di difendersi».

 

MASSIMO DALEMA E LA VENDITA DI ARMI IN COLOMBIA - I DOCUMENTI CONTRAFFATTI CHE I BROKER ITALIANI HANNO PROVATO A RIFILARE A LEONARDO E FINCANTIERI

Proprio lo stesso concetto espresso dal presidente Sergio Mattarella che ieri ha incontrato al Quirinale una rappresentanza dell'Esercito in occasione del 161/mo anniversario del Corpo: «La rottura di ogni regola faticosamente raggiunta nella vita della comunità internazionale non può spingere verso una rassegnata resa alle ragioni dell'aggressione: sollecita, piuttosto, la capacità di Stati retti da ordinamenti liberi e democratici ad attivare ogni iniziativa per far fallire queste ragioni».

 

In ogni caso la polemica è servita. Arriva infatti poi il leader grillino Conte. L'uscita di Guerini, dice, «mi ha molto preoccupato: significa che siamo disponibili anche a distruggere postazioni russe in territorio russo. Però attenzione dobbiamo dare atto che il ministro della Difesa l'ha in parte corretta. Ma questo rende urgente quello che invochiamo da giorni: il premier, oltre che il Ministro della Difesa, vengano in Parlamento».

LORENZO GUERINI GIUSEPPE CONTELORENZO GUERINI GIUSEPPE CONTELorenzo Guerini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....