giorgetti sabelli malagò petrucci

GUERRA CONTINUA TRA CONI E 'SPORT E SALUTE': IN BALLO I 280 MILIONI DI FONDI PUBBLICI - A METTER PACE TRA MALAGO' E SABELLI RICICCIA GIANNI PETRUCCI (SCUOLA DC): IL NUMERO 1 DELLA FEDERBASKET AVEVA ACCUSATO MALAGÒ DI AVER GESTITO MALE LA PARTE INIZIALE DELLE TRATTATIVE CON GIORGETTI, MA ORA SI SONO CHIARITI. TOCCHERÀ A LUI IL RUOLO, ASSAI COMPLICATO, DI MEDIATORE - E SPADAFORA?

FULVIO BIANCHI per repubblica.it

 

petrucci malagò

Pochi giorni dopo che era stata siglata la pace, con la firma sul contratto di servizio e con tanto di comunicato congiunto, ecco che Coni e Sport e Salute sono già ai ferri corti, e le premesse per il futuro non sono per nulla incoraggianti. Ecco cosa è successo: dovendo distribuire 280 milioni di soldi pubblici al mondo dello sport (Federazioni, Dsa, enti di promozione, militari e civili, eccetera) entro novembre, Sabelli ha chiesto a Mornati di fornirgli i dati (risultati e numero dei tesserati) delle Federazioni.

 

Lettera inviata alle stesse Federazioni. Al Coni ci sono rimasti male, sia perché in così poco tempo non potevano certo occuparsi di una simile mole di lavoro sia perché, come ha risposto Mornati, dal dicembre 2018 il lavoro di raccolta dei dati si è fermato, da quando cioè è nata Sport e Salute. Inoltre, il Coni, un eventuale lavorone come quello non lo avrebbe potuto fare certo a titolo gratuito.

 

giorgetti sabelli

E adesso che succede? Quei dati servivano ai Sabelli's boys per aggiornare l'algoritmo, indispensabile per assegnare le risorse. Algoritmo che peraltro è quello che aveva fissato il Coni visto che Sabelli, saggiamente, non ha intenzione di fare rivoluzioni nell'anno olimpico (poi si vedrà...). A questo punto le Federazioni cominciano a preoccuparsi perché su quei soldi devono preparare il budget 2020, che deve essere poi approvato dal Coni. I tempi sono sempre più stretti. Sabelli potrebbe fare quello che fecero a suo tempo Petrucci-Pagnozzi, anticipando l'80 per cento delle risorse e destinando il 20 per cento a momenti più sereni. Ma le Federazioni, soprattutto quelle olimpiche, vorrebbero avere certezze, e in fretta.

Il Presidente del Coni Giovanni Malagò Foto Mezzelani GMT 07

 

Inoltre Malagò ha proposto Gianni Petrucci come componente, il quinto, della commissione paritetica che dovrà gestire i punti del contratto fra Coni e Sport e Salute, punti su cui non si è trovato l'accordo nemmeno dopo una estenuante trattativa: marketing, coordinamento dei presidenti regionali, statistiche. Petrucci è stato non solo presidente del Coni, per 14 anni, ma anche presidente dell'ex Coni Servizi, ora sostituita da Sport e Salute. Sabelli non ha avuto certo da ridire sulla proposta di Malagò, anzi, secondo alcuni in società, Petrucci è addirittura "sovradimensionato" per quel ruolo.

 

Il Presidente del Coni Giovanni Malagò Foto Mezzelani GMT 04

Ma non dimentichiamo che l'attuale n.1 della Federbasket ultimamente aveva espresso la propria opinione con totale sincerità, quando aveva accusato Malagò di aver gestito male la parte iniziale delle trattative (trattative?) con Giorgetti, e forse Petrucci non aveva tutti i torti. Poi, l'ex n.1 del Coni aveva elogiato la riforma dello sport, ma ora si è riavvicinato a Malagò: toccherà a lui un ruolo, assai complicato, di mediatore. I membri del direttorio come detto sono cinque: Malagò e Mornati per il Coni, Sabelli e Meloni per Sport e Salute. Più, appunto, Petrucci, ex scuola Dc che di fiuto politico ne ha come pochi. Si metteranno mai d'accordo fra di loro? Le premesse non sono per nulla incoraggianti. A Sport e Salute si sentono aggrediti, temono che da parte del Coni ci sia la volontà di cercare pretesti per lo scontro. Ipotesi che peraltro al Coni negano.

 

vincenzo spadafora foto di bacco (2)

Di fatto, la situazione è questa: che dice il ministro dello Sport, Spadafora? Sarebbe il caso che intervenisse. Ha già sfilato a Sport e Salute i 250 milioni di sport e periferie, un gran bacino di voti. In futuro, ma non adesso, potrebbe occuparsi lui anche di distribuire i fondi pubblici alle Federazioni. Ma allora che ci sta a fare Sport e Salute? A pagare lo stipendio ai 650 dipendenti? Una riforma, quella di Giorgetti, che allo stato attuale delle cose non ha più senso di esistere: tanto valeva aspettare settembre 2020 come aveva suggerito Malagò (e stavolta aveva ragione...)

Il Presidente del Coni Giovanni Malagò Foto Mezzelani GMT 01Il Presidente del Coni Giovanni Malagò Foto Mezzelani GMT 05Il Presidente del Coni Giovanni Malagò Foto Mezzelani GMT 03Il Presidente del Coni Giovanni Malagò Foto Mezzelani GMT 02carraro malago petrucci cucci pescante zazzaroni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”