giorgetti sabelli malagò petrucci

GUERRA CONTINUA TRA CONI E 'SPORT E SALUTE': IN BALLO I 280 MILIONI DI FONDI PUBBLICI - A METTER PACE TRA MALAGO' E SABELLI RICICCIA GIANNI PETRUCCI (SCUOLA DC): IL NUMERO 1 DELLA FEDERBASKET AVEVA ACCUSATO MALAGÒ DI AVER GESTITO MALE LA PARTE INIZIALE DELLE TRATTATIVE CON GIORGETTI, MA ORA SI SONO CHIARITI. TOCCHERÀ A LUI IL RUOLO, ASSAI COMPLICATO, DI MEDIATORE - E SPADAFORA?

FULVIO BIANCHI per repubblica.it

 

petrucci malagò

Pochi giorni dopo che era stata siglata la pace, con la firma sul contratto di servizio e con tanto di comunicato congiunto, ecco che Coni e Sport e Salute sono già ai ferri corti, e le premesse per il futuro non sono per nulla incoraggianti. Ecco cosa è successo: dovendo distribuire 280 milioni di soldi pubblici al mondo dello sport (Federazioni, Dsa, enti di promozione, militari e civili, eccetera) entro novembre, Sabelli ha chiesto a Mornati di fornirgli i dati (risultati e numero dei tesserati) delle Federazioni.

 

Lettera inviata alle stesse Federazioni. Al Coni ci sono rimasti male, sia perché in così poco tempo non potevano certo occuparsi di una simile mole di lavoro sia perché, come ha risposto Mornati, dal dicembre 2018 il lavoro di raccolta dei dati si è fermato, da quando cioè è nata Sport e Salute. Inoltre, il Coni, un eventuale lavorone come quello non lo avrebbe potuto fare certo a titolo gratuito.

 

giorgetti sabelli

E adesso che succede? Quei dati servivano ai Sabelli's boys per aggiornare l'algoritmo, indispensabile per assegnare le risorse. Algoritmo che peraltro è quello che aveva fissato il Coni visto che Sabelli, saggiamente, non ha intenzione di fare rivoluzioni nell'anno olimpico (poi si vedrà...). A questo punto le Federazioni cominciano a preoccuparsi perché su quei soldi devono preparare il budget 2020, che deve essere poi approvato dal Coni. I tempi sono sempre più stretti. Sabelli potrebbe fare quello che fecero a suo tempo Petrucci-Pagnozzi, anticipando l'80 per cento delle risorse e destinando il 20 per cento a momenti più sereni. Ma le Federazioni, soprattutto quelle olimpiche, vorrebbero avere certezze, e in fretta.

Il Presidente del Coni Giovanni Malagò Foto Mezzelani GMT 07

 

Inoltre Malagò ha proposto Gianni Petrucci come componente, il quinto, della commissione paritetica che dovrà gestire i punti del contratto fra Coni e Sport e Salute, punti su cui non si è trovato l'accordo nemmeno dopo una estenuante trattativa: marketing, coordinamento dei presidenti regionali, statistiche. Petrucci è stato non solo presidente del Coni, per 14 anni, ma anche presidente dell'ex Coni Servizi, ora sostituita da Sport e Salute. Sabelli non ha avuto certo da ridire sulla proposta di Malagò, anzi, secondo alcuni in società, Petrucci è addirittura "sovradimensionato" per quel ruolo.

 

Il Presidente del Coni Giovanni Malagò Foto Mezzelani GMT 04

Ma non dimentichiamo che l'attuale n.1 della Federbasket ultimamente aveva espresso la propria opinione con totale sincerità, quando aveva accusato Malagò di aver gestito male la parte iniziale delle trattative (trattative?) con Giorgetti, e forse Petrucci non aveva tutti i torti. Poi, l'ex n.1 del Coni aveva elogiato la riforma dello sport, ma ora si è riavvicinato a Malagò: toccherà a lui un ruolo, assai complicato, di mediatore. I membri del direttorio come detto sono cinque: Malagò e Mornati per il Coni, Sabelli e Meloni per Sport e Salute. Più, appunto, Petrucci, ex scuola Dc che di fiuto politico ne ha come pochi. Si metteranno mai d'accordo fra di loro? Le premesse non sono per nulla incoraggianti. A Sport e Salute si sentono aggrediti, temono che da parte del Coni ci sia la volontà di cercare pretesti per lo scontro. Ipotesi che peraltro al Coni negano.

 

vincenzo spadafora foto di bacco (2)

Di fatto, la situazione è questa: che dice il ministro dello Sport, Spadafora? Sarebbe il caso che intervenisse. Ha già sfilato a Sport e Salute i 250 milioni di sport e periferie, un gran bacino di voti. In futuro, ma non adesso, potrebbe occuparsi lui anche di distribuire i fondi pubblici alle Federazioni. Ma allora che ci sta a fare Sport e Salute? A pagare lo stipendio ai 650 dipendenti? Una riforma, quella di Giorgetti, che allo stato attuale delle cose non ha più senso di esistere: tanto valeva aspettare settembre 2020 come aveva suggerito Malagò (e stavolta aveva ragione...)

Il Presidente del Coni Giovanni Malagò Foto Mezzelani GMT 01Il Presidente del Coni Giovanni Malagò Foto Mezzelani GMT 05Il Presidente del Coni Giovanni Malagò Foto Mezzelani GMT 03Il Presidente del Coni Giovanni Malagò Foto Mezzelani GMT 02carraro malago petrucci cucci pescante zazzaroni

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...