guntramm wolff spread salvini di maio

ASPETTA E SPREAD – L’ECONOMISTA TEDESCO GUNTRAM WOLFF FA IL COMPRENSIVO CON L’ITALIA: “DA UN LATO C’È IL RISCHIO DELLA PROCEDURA D’INFRAZIONE, DALL’ALTRO LA POSSIBILITÀ DI WEIDMANN ALLA BCE. CAPISCO IL VOSTRO NERVOSISMO” – POI PERÒ POSA LA CAROTA E PRENDE A BASTONATE IL GOVERNO: “NON BASTA UNA LETTERA, SERVONO LE RIFORME E LA FIDUCIA DEI MERCATI. SONO LE SCELTE DEL GOVERNO A PROVOCARE UN EFFETTO SULLO SPREAD”

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

guntram wolff

«In questo momento ci sono due questioni che viaggiano su binari paralleli. Da un lato il rischio che la Commissione vada avanti con il pugno duro sulla procedura. Dall' altro la possibilità che Jens Weidmann diventi il nuovo presidente della Bce al posto di Mario Draghi. Credo che la combinazione di queste due cose stia rendendo nervose molte persone in Italia».

 

Guntram Wolff è il direttore di Bruegel, tra i più influenti think tank europei. Dal suo osservatorio privilegiato, l' economista tedesco analizza i recenti sviluppi che riguardano l' Italia, che deve innanzitutto «riguadagnare fiducia».

 

Il governo riuscirà a evitare la procedura?

MATTEO SALVINI ANGELA MERKEL LUIGI DI MAIO IN IO TI SPREADDO IN DUE

«È difficile commentare la tattica e le mosse del governo. Ma questo non cambia la sostanza del problema: i tassi di interesse sono molto più alti della crescita. E questo è un male, sia per l' economia che per il debito: Italia ed Eurozona devono fare molta attenzione. L' aumento dei tassi è legato a un calo della fiducia, che dipende dalle scelte politiche. Per questo l' Italia deve innanzitutto riguadagnare fiducia se vuole risolvere i propri problemi».

GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO CHERNOBYL BY LUGHINO

 

Il premier Giuseppe Conte si è presentato a Bruxelles con una lettera per chiedere ai partner di evitare l' avvio della procedura. È stata una mossa giusta?

«Non credo che basti una lettera per convincere gli altri governi. E neanche i mercati. L' Italia ha bisogno di fare le riforme, di spiegare come intende intervenire per aumentare la propria produttività e per spingere il potenziale di crescita dell' economia. Non servono tattiche a breve termine, ma programmi di lungo periodo».

GIUSEPPE CONTE PINOCCHIO IN MEZZO AL GATTO (LUIGI DI MAIO) E LA VOLPE (MATTEO SALVINI) MURALE BY TVBOY

 

Nella lettera Conte chiede anche una revisione delle regole: ammesso che si faccia, questo potrebbe aiutare l' Italia?

«Le regole sono imperfette, è vero. E sarebbe giusto rivederle. Ma non credo che una loro modifica cambierebbe la sostanza delle richieste all' Italia. Stiamo parlando di un Paese con alto debito, bassa crescita e tassi di interesse molto alti».

 

La tesi di Roma, però, è che l' economia riparte soltanto aumentando le spese e non con politiche di austerità.

MARIO DRAGHI JENS WEIDMANN

«Ma i soldi vanno spesi per fare investimenti, solo così si spinge la crescita. Se l' Italia scegliesse questa strada troverebbe anche uno spazio nelle regole. Che vanno interpretate con flessibilità, come la Commissione ha fatto. Ma se non c' è un miglioramento sostanziale nella crescita, lo scenario rischia di diventare molto negativo nel medio-periodo».

 

jean claude juncker giuseppe conte 3

Rispetto alla trattativa di novembre-dicembre sulla procedura, le reazioni dei mercati ora sono più contenute. E quindi c' è meno pressing sull' Italia

«I tassi di interesse sono comunque molto alti. Sinceramente credo che l' effetto degli annunci della Commissione sullo spread sia molto limitato. Perché sono le scelte del governo a provocare un effetto in questo senso. Certamente apprezzo il messaggio lanciato nei giorni scorsi da Mario Draghi: queste politiche sono molto positive per l' Italia».

DI MAIO SPREAD

 

Nel governo c' è chi sostiene che una Commissione in scadenza non abbia alcuna autorità per punire l' Italia: è veramente così?

«Innanzitutto va ricordato che l' ultima parola spetta ai governi. Poi vorrei sottolineare che la Commissione ha un ruolo importante e una sua decisione sarebbe comunque un segnale molto forte. Non credo che voglia dimostrare di essere un' anatra zoppa, anzi».

guntram wolff 1

 

L' avvio di una procedura rischia di mettere l' Italia in un lungo tunnel: quanto tempo ci vorrà per riportare il debito a livelli accettabili?

«Non è necessario scendere al 60% per avere un debito sostenibile. Guardate la Francia: il suo debito è ormai quasi al 100% del Pil, ma ha tassi di interesse molto bassi. Per far scendere i tassi è fondamentale riconquistare la fiducia e ciò passa da politiche responsabili»

jens weidmann 3jens weidmann 4anche jens weidmann ha i suoi momenti gordon gekkoguntram wolff 2

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")