PIÙ RENZI, PIÙ RICCHI! - IL LIBRO DI GUTGELD, IL CASALEGGIO DEL SINDACO: MENO TASSE TAGLIANDO LA SPESA PUBBLICA (CIAO CORE) E RINGRAZIAMENTI PER I BANCHIERI PROFUMO E NICASTRO (SE VEDEMO)

Stefano Lepri per "la Stampa"

Non è un leader il politico «che cura l'aspetto mediatico, la conferenza stampa dove annunciare una legge anche se sbagliata, irrilevante o inattuabile come tante altre»: così scrive Yoram Gutgeld, e dato che si tratta del consigliere economico di Matteo Renzi, sarà una frase da tenere davanti agli occhi in futuro.

La si trova nel libro «Più uguali più ricchi», da oggi in libreria, edito da Rizzoli. Gutgeld, ex manager della McKinsey e ora deputato Pd, 54 anni tra poco, ha lavorato sodo (anche con aiuti) per mettere insieme un intero programma di governo, dal lavoro alle tasse, dal turismo all'energia.

Dichiarata è la distanza da chi vuole far «piangere i ricchi» secondo lo slogan di Rifondazione comunista nell'estate 2006. Gutgeld denuncia i mali italiani con idee da liberale di sinistra o da liberalsocialista, è convinto che equità e produttività possano aiutarsi a vicenda, vuole premiare il merito contro la «falsa eguaglianza»; però è anche feroce contro i passati governi di centro-destra.

Le tasse vanno ridotte, e si può ridurle solo tagliando la spesa, ma non gli pare credibile la promessa di una destra che «prima (2001-2006) è riuscita nel miracolo di aumentare la spesa più della sinistra e poi (2008-2011) ha massacrato lo stato sociale, in particolare sanità e istruzione». D'altra parte, aggiunge, è falso che per ottenere più equità la spesa debba aumentare.

Né si può credere a Babbo Natale: ovvero, nel dibattito politico troppi si affidano a soluzioni miracolose. Anzi, di Babbi Natale Gutgeld ne vede due: uno nordico, ovvero la speranza che i nostri debiti li paghi la Germania, uno alla maniera argentina, l'uscita dall'euro. Il primo non arriverà mai, il secondo offre un'opzione «pericolosamente seducente e potenzialmente disastrosa».

Ridurre la spesa è impossibile senza riorganizzare lo Stato: qui la perizia dell'ex consulente aziendale si esercita. Invece dell'astratta idea di alcuni economisti, che tutti i servizi locali vadano privatizzati, occorre fonderli in «aziende di dimensioni sufficienti per garantirne la competitività», con il beneficio aggiuntivo di eliminare molte poltrone di nomina politica. Oppure la sanità: il Nhs, il sistema pubblico inglese, è da copiare in molti punti.

Riorganizzare lo Stato significa anche domandarsi caso per caso, con pazienza, perché certe spese non raggiungono l'effetto voluto. Ad esempio, un settimo della promozione turistica in Italia, 130 milioni l'anno, la fa la Sicilia da sola, senza riuscire ad attirare che il 3% delle presenze: come mai?

Dei consigli raccolti, il consigliere del sindaco di Firenze ringrazia molti, tra cui, in qualità di «ex colleghi» i banchieri Roberto Nicastro e Alessandro Profumo, come pure gli economisti del Pd Marco Causi, Giampaolo Galli, Paolo Guerrieri; compaiono anche Pippo Civati, rivale di Renzi nelle primarie, e Matteo Orfini, sostenitore della candidatura Cuperlo.
Le urgenze politiche si avvertono. Ad esempio sulla lotta all'evasione fiscale il discorso di Gutgeld si fa vago, nella convinzione diffusa in ogni schieramento che su questa materia i voti sia più facile perderli che trovarli.

 

 

Yoram GutgeldYoram GutgeldMATTEO RENZI A BARIROBERTO NICASTRO DIRETTORE GENERALE UNICREDITROBERTO NICASTRO SALVATORE ROSSI ALESSANDRO PROFUMO ENRICO CUCCHIANI DAVID THORNE FOTO DA FLICKR AMBASCIATA USA ALESSANDRO PROFUMO matteo renzi lingua

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…