HOLLANDE A PEZZI, L’EX MINISTRO SPARABALLE IN FUGA E DORME IN MACCHINA

Alberto Mattioli per "La Stampa"

È diventato il paria della Repubblica, l'intoccabile, il reietto. Braccato dalla stampa, è costretto a «traslocare ogni due giorni», come ha detto a un giornalista della «Dépêche du Midi», Jean-Louis Amella, l'unico finora che sia riuscito a parlargli.

Jérôme Cahuzac l'ha fatta grossa e lo sa. Per mesi ha negato davanti a tutti, da François Hollande ai giornali passando per il Parlamento, di avere un conto in Svizzera come aveva rivelato il temibile sito d'informazione «Mediapart».

Poi ha confessato, scatenando una specie di Mani pulite francese e mettendo Hollande nell'imbarazzo. Adesso l'ex potentissimo ministro del Bilancio è diventato uno zingaro che tutti cercano per intervistarlo e nessuno vuole aiutare.

Due giorni in Normandia, due in Bretagna, adesso pare - dalle parti di Arcachon, perennemente «on the road» per sfuggire ai fotografi scatenati, che fanno la posta davanti a tutti i suoi indirizzi conosciuti. Anche con umiliazioni tremende: il farmacista che si rifiuta di servirlo, l'amico che gli sbatte la porta in faccia gridandogli «Menteur!» e lo obbliga a passare una notte in macchina. L'uomo del rigore ha almeno provato quelli del freddo.

Ad Amella ha confessato: «Non immagino niente. Ho almeno qualche amico fedele». E anche, se decidesse di parlare, una notevole possibilità di nuocere. I suoi ex compagni socialisti si sono affrettati a espellerlo dal partito.

La linea l'ha data l'Eliseo: lo scandalo è colpa di un uomo, non del sistema. Cahuzac intanto seminava il panico nella maggioranza annunciando che forse («Ma non ho ancora deciso, è troppo presto») recupererà, come gli consente la legge, il seggio alla Camera che aveva dovuto lasciare diventando ministro.

Secondo il «Canard enchaîné», si sarebbe sfogato così: «Mi rimproverano di aver mentito sulla mia situazione personale. Ma che vuol dire? Che ci sono delle menzogne indegne e altre no? Quando si mente su ordine e per ragioni politiche, questo è degno? A questo proposito, ho mentito all'Assemblée sulla possibilità di realizzare il 3% di deficit nel 2013».

Insomma, era un'irrealizzabile bufala anche l'obbiettivo principale della politica economica di Hollande, per il quale ha chiesto ai francesi dei pesanti sacrifici. E il suo ministro ha mentito «su ordine», chissà di chi. Lo scandalo non si placa. Un settimanale di destra, «Valeurs actuelles», accusa il ministro dell'Economia, Pierre Moscovici, di aver coperto il suo sottoposto del Bilancio e di aver spedito una missione segreta in Svizzera per indagare. «Mosco» nega e querela, ma la sua poltrona è la più traballante di un governo nel pallone.

I socialisti, al solito, sono divisi. Il presidente dell'Assemblée, Claude Bartolone, critica l'idea di Hollande di obbligare tutti i parlamentari a pubblicare i loro patrimoni perché, sostiene, induce al sospetto e fa da propellente ai populismi. E il «Nouvel Obs» riassume il senso di impunità della classe dirigente sotto un titolo che suona sinistramente familiare: «La casta».

 

J R ME CAHUZAC LOTTA CONTRO LA FRODE FISCALE jerome cahuzac ministro del bilancio francese jerome cahuzac e francois hollande jpegle nouvel observateur hollande lexpress hollande le point hollande

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”