renzi delrio malago ciclismo

PERCHÉ NON APRIRE UNA SEDE DELL’ANTICORRUZIONE IN TOSCANA? DOPO I CASI MPS E BANCA ETRURIA, I FORNITORI DEI MONDIALI DI CICLISMO A FIRENZE NEL 2013 (CON RENZI SINDACO) NON SONO STATI PAGATI E FANNO CAUSA

VIDEO - SALVINI: "FORNITORI DEI MONDIALI DI FIRENZE NON PAGATI"

 

1 - CICLISMO, SALVINI: "FORNITORI DEI MONDIALI DI FIRENZE NON PAGATI"

Da www.repubblica.it

renzi nardella malago' delrio  renzi nardella malago' delrio

 

"Ho incontrato alcuni dei creditori per i mondiali di ciclismo del 2013 che Renzi vendette come un suo grandissimo successo e a distanza di anni ci sono centinaia di migliaia di euro di debiti non pagati dai fenomeni fiorentini". Il segretario della Lega Nord Matteo Salvini denuncia così presunte insolvenze verso i fornitori, degli organizzatori del Mondiale 22013 fra i quali l'attuale sindaco di Firenze Dario Nardella.

 

2 - CICLISMO: MONDIALI FIRENZE; SALVINI, FORNITORI NON PAGATI

renzi e la presentazione dei mondiali di ciclismo a firenzerenzi e la presentazione dei mondiali di ciclismo a firenze

(ANSA) - A quasi due anni di distanza dai mondiali di ciclismo che si svolsero a Firenze (dove vinse il portoghese Rui Costa) e in Toscana nel 2013 "ci sono imprenditori che non sono ancora stati pagati e che ora rischiano di chiudere per questo". Lo ha detto il segretario della Lega Matteo Salvini nel corso di una conferenza stampa a Firenze in vista delle prossime elezioni regionali.   

 

"C'e' chi si propone di organizzare le Olimpiadi a Roma - ha aggiunto Salvini - ma stando alle segnalazioni degli imprenditori che organizzarono i mondiali di ciclismo, ci sono debiti non ancora pagati. C'e' un sindaco che adesso e' in carica a Firenze, ed era strettissimo collaboratore di Renzi, che partecipo' al comitato organizzatore. Lui dia le risposte non tanto a Matteo Salvini quanto a quegli imprenditori".

renzi   mondiali di ciclismo a firenzerenzi mondiali di ciclismo a firenze

 

3 - CICLISMO: MONDIALI FIRENZE; A GIUGNO NUOVO UDIENZA TRIBUNALE

(ANSA) - E' fissata per il prossimo mese di giugno una nuova udienza al tribunale di Firenze al quale si sono rivolti una ventina di imprenditori che dichiarano di avere un credito con il Comitato organizzatore dei Mondiali di ciclismo 2013. E' quanto rende noto Roberto Maffezzoni, titolare dell'azienda 'Egidio logistica' di Brescia, uno degli imprenditori coinvolti, che raggiunto al telefono dopo la denuncia del segretario della Lega nord Matteo Salvini dichiara di avanzare ancora circa 570 mila euro su una commessa di 1 milione e 600 mila euro.   

 

mondiali di ciclismo a firenzemondiali di ciclismo a firenze

L'avvocato di un altra azienda di Scandicci (Firenze), Silvio Pittori, anche lui raggiunto telefonicamente, ha invece ricevuto da pochi giorni una lettera in risposta ad una missiva da lui inviata nel gennaio scorso al presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e all'assessore regionale allo sport.

 

Dopo aver precisato che l'azienda da lui rappresentata non ha avviato, al momento, alcuna azione legale, spiega che la missiva arrivata al suo studio e' firmata dal liquidatore mondiali ciclismo 2013 Andrea Da Roit. Nella lettera, spiega ancora il legale, il liquidatore dice di aver chiesto agli enti pubblici "le provviste per far fronte all'accertato disavanzo della manifestazione" e che la Federazione ciclistica italiana avrebbe gia' pronte a questo scopo 1 milione e 180 mila euro.

mondiali di ciclismo a firenze 4mondiali di ciclismo a firenze 4

 

4 - COMUNE, OBBLIGHI RISPETTATI,SALVINI NON SA COSA DICE

(ANSA) - "Il Comune di Firenze ha rispettato tutti gli obblighi nei confronti del Comitato organizzatore dei Mondiali di ciclismo 2013, versando oltre 800 mila euro di contributo diretto da destinare alla copertura parziale dei costi per l'acquisto di beni e servizi necessari per l'organizzazione specifica delle manifestazioni sportive. Salvini non sa di cosa parla, farebbe bene a informarsi prima di intervenire su vicende di cui evidentemente non ha alcuna conoscenza".

 

Cosi' l'assessore allo Sport Andrea Vannucci in merito alle affermazioni del segretario della Lega Nord sui pagamenti legati ai Mondiali di ciclismo del 2013 a Firenze e in Toscana.   

 

"Il Comune - ha proseguito Vannucci - ha garantito il massimo impegno per la riuscita dell'evento, non solo con contributi diretti al Comitato organizzatore, soggetto di diritto privato che ha stipulato tutti i contratti, ma con la realizzazione di tutti gli interventi necessari a consentire lo svolgimento dei Mondiali sul nostro territorio.

mondiali di ciclismo a firenze 3mondiali di ciclismo a firenze 3

 

Un impegno di oltre 12 milioni di euro per il rifacimento delle strade interessate dai Mondiali, dei quali 8 investiti direttamente dall'Amministrazione, che - ha sottolineato l'assessore - e' stato realizzato rispettando la tempistica e senza la richiesta di procedure straordinarie".

 

5 - MONDIALI FIRENZE; REGIONE, NOI DATO QUANTO PREVISTO

(ANSA) - "C'e' un Comitato organizzatore che deve rispondere di questo". Cosi', a margine di una iniziativa in Palazzo Vecchio a Firenze, l'assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli ha risposto a proposito della vicenda dei fornitori che non sarebbero stati pagati per i lavori e i servizi legati ai Mondiali di ciclismo 2013 in Toscana. Ieri era stato il segretario della Lega Nord Matteo Salvini a denunciare la vicenda.   

 

mondiali di ciclismo a firenze mondiali di ciclismo a firenze

"E' giusto che chi ha lavorato debba riscuotere - ha aggiunto - ma, anziche' riversare le responsabilita' sugli enti pubblici, mi sembra che ci sia prima di tutto da sottolineare che c'era un comitato che aveva l'onere di organizzare e che ha tenuto i rapporti con questi fornitori" ha aggiunto Ceccarelli. Rispondendo ai cronisti che gli chiedevano se la Regione avesse fatto fino in fondo la sua parte nel sostenere economicamente la manifestazione l'assessore ha spiegato che l'ente ha "dato tutto quello che era previsto".

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO