EGITTO NEL TERRORE: I FRATELLI MUSULMANI LANCIANO L’APPELLO AL “MARTIRIO CONTRO IL GOLPE” - CARRI ARMATI IN STRADA A SUEZ

1-EGITTO: DA FRATELLI MUSULMANI APPELLO A 'MARTIRIO CONTRO GOLPE'
(Aki) - Un appello al "martirio" contro il "golpe" che sarebbe in atto in Egitto ai danni del presidente Mohamed Morsi e' arrivato da Mohamed el-Beltagy, leader dei Fratelli Musulmani. Citato dal sito del quotidiano al-Ahram, Beltagy ha chiesto ai sostenitori della Fratellanza di compiere atti di martirio a difesa della "legittimita'" e come "segno di riconoscenza per i martiri della rivoluzione" del 2011.

Per Beltagy, quello che e' in atto contro il presidente Morsi e' un vero e proprio "golpe organizzato dall'ex regime" di Hosni Mubarak, dalla "controrivoluzione" e dai "mezzi di informazione ingannevoli"

2-EGITTO: DIRIGENTE FRATELLANZA, NOSTRA VITA CONTRO GOLPE
(Ansa) - ''Non abbiamo altro che la nostra vita per impedire la riuscita del colpo di stato''. E' quanto scrive su Facebook Mohamed el Beltagui, dirigente del partito della Fratellanza, secondo il quale il prossimo candidato alle presidenziali sara' Sami Annan, ex capo di stato maggiore dell'esercito che si e' dimesso ieri da consigliere militare del presidente Mohamed Morsi. Beltagui, insieme ad altri esponenti islamici anche della Jamaa islamiya, e' su una black list dell'aeroporto di persone col divieto di espatrio.

3-EGITTO: MILITARI PER STRADE SUEZ, ALLERTA ANTI SOMMOSSA
(Ansa) - Uomini della terza brigata dell' esercito egiziano si sono dispiegati nelle strade di Suez, dopo i disordini di ieri fra pro e anti Morsi che hanno provocato 45 feriti. Le televisioni locali hanno mostrato i militari mentre marciavano ed effettuavano esercizi marziali nelle strade della citta'. In vista dell'avvicinarsi dello scadere dell'ultimatum fissato dai militari domani pomeriggio, innalzato il livello di allerta della sicurezza centrale che ha pronti blindati e uomini in assetto antisommossa al Cairo

4-EGITTO: MORSI INCONTRA CAPO ESERCITO, SECONDA VOLTA IN DUE GIORNI
(Agi/Reuters) - Il presidente egiziano, Mohamed Morsi, e' riunito con il Ministro della Difesa e anche comandante in capo delle forze armate, generale Abdel Fattah al Sisi, che aveva gia' visto anche ieri. Entrambi gli incontri sono avvenuti dopo che lunedi' sempre Sisi ha dato un ultimatum fino a mercoledi' a Morsi e ai suoi oppositori per risolvere il 'braccio di ferro' in corso. Scadenza respinta dal presidente. A entrambi gli incontri e' presente, il premier Hisham Qandil.

5-EGITTO: OPPOSIZIONE SCEGLIE EL-BARADEI PER NEGOZIARE TRANSIZIONE
(Agi/Afp) - I gruppi dell'opposizione egiziana hanno scelto Mohamed el-Baradei, per rappresentarli nei negoziati sul futuro del Paese. Il Fronte 30 Giugno -che raccoglie vari gruppi tra cui Tamarood, il movimento che ha animato l'oceanica protesta di piazza che domenica ha chiesto le dimissioni del presidente islamista, Mohamed Morsi- ha annunciato di aver indicato el-Baradei perche' sia "la voce" dell'opposizione.

Il Fronte ha affidato ad el-Baradei, gia' coordinatore del Fronte di Salvezza Nazionale, il compito di rappresentare le richieste del popolo egiziano -si legge nel comunicato- e di delineare uno scenario che porti alla completa applicazione di una 'roadmap' per la transizione politica. Ex capo dell'Aiea (l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica), Premio Nobel per la Pace nel 2005, el-Baradei si era presentato alle prime elezioni presidenziali post-Mubarak, ma poi si era ritirato.

 

EGITTO LE PROTESTE CONTRO IL PRESIDENTE MORSI EGITTO LE PROTESTE CONTRO IL PRESIDENTE MORSI EGITTO LE PROTESTE CONTRO IL PRESIDENTE MORSI EGITTO LE PROTESTE CONTRO IL PRESIDENTE MORSI EGITTO LE PROTESTE CONTRO IL PRESIDENTE MORSI EGITTO LE PROTESTE CONTRO IL PRESIDENTE MORSI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”