I GAY AFFONDANO IL RITO NELLA PIAGA DELLA CHIESA - IL TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA HA CONCESSO IL PERMESSO DI SOGGIORNO AL COMPAGNO URUGUAYANO DI UN ITALIANO: SI ERANO SPOSATI IN SPAGNA - IL GIUDICE HA APPLICATO IL PRINCIPIO DELLA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI CITTADINI EUROPEI E DEI LORO FAMILIARI - LA CHIESA SEMPRE PIÙ AFFRANTA: IN ITALIA SI MOLTIPLICANO LE SENTENZE CHE DANNO RAGIONE AGLI OMOSESSUALI SUL DIRITTO DI SPOSARSI - PAOLA CONCIA GODE: “ADESSO UNA LEGGE”...

Franco Giubilei per "la Stampa"

C'è voluta la sentenza del tribunale di Reggio Emilia, ma alla fine un giovane uruguayano ha ottenuto il permesso di soggiorno dalla questura grazie al suo matrimonio, contratto in Spagna, con un cittadino italiano. Rientrano così, sia pure dalla finestra delle normative europee, quei diritti delle coppie gay che la nostra legislazione ha tenuto finora alla porta.

La questura reggiana, che in un primo tempo aveva respinto l'istanza del cittadino straniero, gli ha concesso il sospirato documento. Motivo: secondo il giudice, va applicato il principio della libera circolazione dei cittadini europei e dei loro familiari. Una decisione destinata a lasciare il segno, come dimostra l'entusiasmo con cui le associazioni gay l'hanno accolta.

La coppia, intervistata dal Resto del Carlino, tempo fa aveva commentato: «Noi vorremmo che il nostro matrimonio fosse riconosciuto anche in Italia e siamo disponibili con "Certi diritti" (l'associazione che li ha sostenuti e che ieri ha dato notizia sul suo sito della sentenza, ndr) a continuare questa battaglia. E' bruttissimo sapere che nel 2012 noi non esistiamo per lo Stato italiano».

I due si erano conosciuti a Palma de Mallorca, in aeroporto, avevano convissuto per due anni prima di sposarsi. Poi hanno tentato la strada della convivenza a Reggio Emilia, dove Flavio vive fin da bambino e dove Rafael, questo il nome del giovane straniero, aveva deciso di seguirlo. Una strada in salita, segnata da subito dal rifiuto della questura reggiana di rilasciare il permesso di soggiorno al cittadino uruguayano perché nel nostro Paese le nozze fra omosessuali non sono riconosciute dalla legge.

Ma la coppia non si è arresa e il legale Giulia Perin ha presentato ricorso, in accordo con l'associazione Certi Diritti, non perché venisse preso atto del matrimonio, ma in ossequio alle norme europee sulla libera circolazione dei cittadini europei, norme Ue ratificate dall'Italia che devono quindi essere applicate anche da noi. Il riferimento normativo è una direttiva del 2004, sul riconoscimento del diritto di soggiorno ai familiari, anche stranieri, dei cittadini dell'Unione.

I ricorrenti si sono anche richiamati alla sentenza della Corte di Cassazione dell'anno scorso che prevede come la nozione di coniuge debba essere determinata alla luce dell'ordinamento di altro Paese in cui il vincolo matrimoniale sia stato contratto, oltre a stabilire che lo straniero che si sia sposato in Spagna con una persona dello stesso sesso debba essere qualificato come «familiare» ai fini del diritto di soggiornare in Italia.

Anche la Corte costituzionale del resto ha affermato in una sentenza del 2010 che all'unione gay, intesa come «stabile convivenza», spetta «il diritto fondamentale di vivere liberamente una condizione di coppia» e che il «diritto all'unità della famiglia che si esprime nella garanzia della convivenza del nucleo familiare costituisce espressione di un diritto fondamentale della persona umana».

La deputata del Pd Anna Paola Concia ha commentato la sentenza come un segnale chiaro alla politica, sottolineando come la magistratura italiana sia chiamata, suo malgrado, «a riempire un vuoto normativo che ormai risulta inaccettabile per un Paese che vuole stare in Europa. Le coppie omosessuali hanno dei diritti che devono essere garantiti e tutelati. Adesso è il tempo del Parlamento italiano, che ha il dovere di fare una buona legge».

 

COPPIA GAYI novelli sposi Argentini al Raimbow Bar PAOLA CONCIA E LA FIDANZATA RICARDA VATICANO

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…