matteo salvini luigi di maio

THE FINAL COUNTDOWN - I GRILLINI SI ARRENDONO: "NON SI PUÒ LAVORARE..." - GOVERNO IN CRISI, PARLAMENTO BLOCCATO, IL CAPOGRUPPO PENTASTELLATO ALLA CAMERA D'UVA (VICINO A DI MAIO) AI SUOI VIA SMS: “I RAPPORTI OGGI SONO ANCORA PIÙ TESI. NIENTE PIÙ ACCORDI CON GLI ALLEATI” – LO STRAPPO TRA SALVINI E DI MAIO DIFFICILMENTE SARÀ RICUCITO NEI PROSSIMI GIORNI. SUL TAVOLO DI PALAZZO CHIGI C'È LA VICENDA SIRI…

Pasquale Napolitano per il Giornale

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO COME BUD SPENCER E TERENCE HILL

I grillini si arrendono e ammettono la crisi nel governo. Il Parlamento è bloccato. L'attività legislativa è ferma.

 

Deputati e senatori sono in vacanza. E soprattutto pare che la pausa sia destinata a prolungarsi anche dopo il ponte del primo maggio. Lo strappo tra Lega e M5s, dal caso Siri alle polemiche sulle politiche migratorie del ministro dell'Interno Matteo Salvini, ha paralizzato le due Camere. La maggioranza gialloverde è in fuga.

 

Non è che fino ad oggi il governo del cambiamento abbia impressionato per incisività e rapidità. Ma ora anche i vertici del Movimento riconoscono l'impasse. La crisi è certificata in un sms, che il capogruppo alla Camera dei deputati Francesco D'Uva ha spedito un paio di giorni fa ai parlamentari. Poche righe, che annunciano il rompete le righe. Ma soprattutto l'invito a non cercare più l'intesa con l'alleato leghista. Il tutto sulla pelle degli italiani che pagano deputati e senatori per legiferare. E non per litigare. La tensione tra i due vicepremier ha trasformato il Parlamento in una camera del dopo-lavoro.

 

salvini di maio

Nel messaggio, che Il Giornale ha visionato, D'Uva invita i colleghi pentastellati a non meravigliarsi se d'ora in avanti nelle commissioni e in Aula, Lega e M5s viaggeranno come due corpi separati: «I rapporti oggi sono ancora più tesi di quelli di queste 2 settimane, per cui d'ora in poi se non riusciremo a raggiungere un accordo in sede parlamentare (per un emendamento, una Pdl etc) non ci sarà alcun accordo (e ad esempio i decreti li convertiamo senza modifiche) poiché non potremo affidarci a tavoli di maggioranza extraparlamentari», scrive il capogruppo.

 

di maio d'uva

È una resa. Quasi un'ammissione del fallimento politico della maggioranza. Ognuno andrà per la sua strada nel corso dei lavori parlamentari. E dunque sarà difficile portare a casa provvedimenti o leggi nell'interesse degli italiani. Perché né i Cinque stelle né la Lega hanno i numeri a Montecitorio e Palazzo Madama. Pubblicamente, il leader del Movimento Luigi Di Maio, in piena campagna elettorale, attacca l'alleato Salvini e continua ad annunciare nuovi provvedimenti: dal taglio dei parlamentari a leggi per la sicurezza degli italiani. Ma nel privato, i fedelissimi del capo politico certificano lo stallo. Riconoscono la sconfitta.

 

E cosa ne sarà dei decreti in scadenza? Delle leggi da approvare? Dei provvedimenti che hanno già ottenuto l'ok in un ramo del Parlamento? Sarà una lotteria. Tutto affidato al caso. La maggioranza è allo sbando. E il messaggio di D'Uva è la conferma della paralisi. Ma soprattutto di uno strappo tra Salvini e Di Maio che difficilmente sarà ricucito nei prossimi giorni. Sul tavolo di Palazzo Chigi c'è la vicenda Siri: il sottosegretario alle Infrastrutture ha parlato con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

 

matteo salvini luigi di maio

Bisognerà capire quale strada intenda percorrere il premier: quella dei Cinque stelle, che chiedono la testa del sottosegretario leghista, o quella di Salvini che punta a blindare il collega di partito. Ma nel messaggio, D'Uva si rivolge anche alla minoranza interna: «Ora è facile per tutti, anche per coloro che la auspicavano, capire come avremmo lavorato male in questi mesi se avessimo usato la linea dura sin dall'inizio». Un messaggio rivolto alla fronda ortodossa che avrebbe voluto dal primo momento aprire il fuoco contro Salvini. Scelta che avrebbe paralizzato già nei primi mesi l'attività del governo e della maggioranza gialloverde.

FRANCESCO D'UVA M5SSalvini Di Maio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…