intercettazioni carlo nordio ernesto carbone

“I NUMERI CITATI DA NORDIO NON STANNO NÉ IN CIELO NÉ IN TERRA” – IL CONSIGLIERE LAICO DEL CSM, ERNESTO CARBONE, BOLLA COME “FALSI” I DATI SULLE ALTE PERCENTUALI DI ACCOGLIMENTO DEI GIP ALLE RICHIESTE DI INTERCETTAZIONI DEI PM, FORNITI DAL GUARDASIGILLI NEL TENTATIVO DI DIMOSTRARE LA “CONNIVENZA” TRA GIUDICI E PM (E QUINDI SOSTENERE L'URGENZA DELLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE IN VISTA DEL REFERENDUM) – GIÀ IL PROCURATORE DI BARI, ROBERTO ROSSI, AVEVA DENUNCIATO CHE QUEI DATI ERA FARLOCCHI – AVS CHIEDE CHE IL MINISTRO RISPONDA SUBITO IN AULA SUL CASO: NORDIO HA MENTITO? 

Estratto dell’articolo di Giuliano Foschini per “la Repubblica”

 

intercettazioni

È battaglia sui numeri dati dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, sulle intercettazioni telefoniche: «Falsi» attaccano dal Csm. «Strumentali» rincarano dall'Anm. Avs, con Angelo Bonelli, chiede che il ministro ne risponda immediatamente in aula.

 

[...]

 

Una nuova polemica si alza sulla giustizia, dopo le dichiarazioni del procuratore di Bari, Roberto Rossi, che aveva accusato il ministro Nordio di aver fornito dati sbagliati sulle percentuali di accoglimento dei gip alle richieste di intercettazioni dei pm.

 

RIFORMA DELLA GIUSTIZIA APPROVATA IN SENATO - CARLO NORDIO

«Numeri che non stanno né in cielo né in terra», dice Ernesto Carbone, consigliere laico del Csm in quota Italia Viva, che – a quattro giorni dal duro scontro tra il procuratore Rossi e il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto, andato in scena all'evento per i 25 anni di Repubblica Bari – spiega perché i dati utilizzati dal Governo per agitare lo spettro della connivenza tra giudici e pm, e quindi sostenere l'urgenza della separazione delle carriere in vista del referendum, siano «falsi».

 

Così li aveva definiti Rossi, così li bolla Carbone, convinto che la risposta data da Nordio il 14 novembre all'interrogazione del deputato forzista Enrico Costa sia stata «troppo veloce» e «non del tutto veritiera». Il guardasigilli, insomma, potrebbe aver mentito.

 

ernesto carbone

A quale scopo «lo dovrebbe dire lui», affonda l'avvocato calabrese. Che spiega tecnicamente perché quei dati – che raccontano di richieste dei pm accolte dai gip in merito alle intercettazioni con una forbice che va dall'84 al 100 per cento dei casi – non possano essere sintetizzati in quel modo.

 

«Ci sono almeno tre motivi – dice Carbone – Il primo è che la stessa richiesta di proroga può essere autorizzata per alcuni bersagli e non per altri. Il secondo è che, specie in indagini di mafia o narcotraffico, molte persone hanno più telefoni. Il terzo è che una persona può avere più utenze intestate e darle in uso ad altri».

 

il procuratore di Bari Roberto Rossi e il viceministro Francesco Paolo Sisto

Sarebbe insomma difficile ottenere dati statistici secchi partendo da tutte queste variabili. E lo sarebbe ancor di più considerando che il «modello 37» non è informatizzato: tutto avviene su registri cartacei, i cui dati non vengono messi a sistema. Del resto, sul sito del ministero della Giustizia si trovano solo report annuali senza specifiche; idem nelle relazioni degli anni giudiziari.

 

A contestare l'impianto dei numeri non è solo Carbone. Anche il presidente dell'Anm, Rocco Maruotti, parla di tempismo «stupefacente» nella risposta del ministro, ricordando però i ritardi nell'assicurare il funzionamento dei servizi di giustizia.

 

il pm rocco gustavo maruotti

Maruotti definisce le percentuali «letteralmente drogati» dal peso delle indagini sul narcotraffico. «Se il governo vuole che smettiamo di indagare sulla droga, lo dica chiaramente», afferma. [...]

intercettazioniernesto carboneil procuratore di Bari Roberto Rossi e il viceministro Francesco Paolo Sisto

 

carlo nordio - foto lapresse

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…