brambilla mura di maio

CHI SONO I PARLAMENTARI PIU’ ASSENTEISTI DELL’ATTUALE LEGISLATURA? IN TESTA LA FORZISTA MICHELA BRAMBILLA PRESENTE A UNA SOLA VOTAZIONE SU 220, A PARI MERITO CON SALVATORE PENNA DEL M5S – POI ALTRI 2 GRILLINI (TRA CUI IL VELISTA-TESTIMONIAL MURA)- AL QUINTO POSTO TROVIAMO IL PIDDINO PIERO FASSINO - E DI MAIO…

berlusconi brambilla (1)

Da www.tpi.it

 

Ha fatto grande scalpore la notizia del deputato del Movimento Cinque Stelle Andrea Mura che ha un tasso di assenteismo del 96,36 per cento e che trascorre il suo tempo in barca a vela invece che in Parlamento.

 

“L’attività politica non si svolge solo in Parlamento. Si può svolgere anche su una barca. Io l’ho detto fin dall’inizio, anche in campagna elettorale, che il mio ruolo, più che quello di parlamentare, sarebbe stato quello di testimonial a difesa degli oceani”, ha detto il deputato al primo mandato, ammettendo di recarsi alla Camera solo “una volta alla settimana, per la commissione Trasporti”.

 

“Capisco l’incredulità, ma io l’ho detto fin dall’inizio al Movimento che non volevo fare il parlamentare ma il testimonial per salvare gli oceani dalla plastica”, ha spiegato Mura. “Presente o no, non fa differenza”.

 

brambilla

Andrea Mura, che è un velista professionista, è skipper dell’open 50 Vento di Sardegna e uno dei componente del team de Il Moro di Venezia, con il quale ha vinto due campionati del mondo e una Louis Vuitton Cup. Il deputato grillino spiega che il suo partito “sapeva quale sarebbe stato il mio ruolo e mi appoggia in questa battaglia”.

 

“D’altronde”, ha aggiunto, “con la maggioranza schiacciante che i Cinque Stelle hanno alla Camera, che io sia presente o meno non fa alcuna differenza”.

 

Ma chi sono i deputati più assenteisti (e più virtuosi) dell’attuale legislatura, inaugurata il 23 marzo 2018?

 

L’assenteismo dei parlamentari

Il tema dell’assenteismo dei parlamentari è un tema caldo in ogni legislatura, e cavalcato dai vari partiti in Parlamento, a seconda della convenienza e del periodo.

 

Secondo i regolamenti di Camera e Senato, è dovere dei deputati e dei senatori, partecipare ai lavori delle due camere, sia alle sedute dell’Assemblea che ai lavori delle Commissioni.

 

 

mura

 

La presenza dei parlamentari si conta non sulle sedute dell’aula ma sulle singole votazioni elettroniche, quindi se durante una seduta vengono fatte più votazioni, ciascuna votazione è contata singolarmente.

 

Mentre in aula le votazioni sono elettroniche, e facilmente tracciabili per monitorare la presenza e la responsabilità delle singole decisioni, in Commissione non esiste lo stesso meccanismo ed è dunque difficile analizzare i dati.

 

Ciascun parlamentare può essere assente, presente o assente perché in missione, una sorta di assenza “giustificata” da un compito istituzionale che lo porta altrove.

 

Open Polis, che monitora i lavori parlamentari, tiene conto delle presenze e delle assenze dei deputati e dei senatori.

 

 

 

andrea mura m5s 6

I deputati più assenti della XVIII legislatura

A detenere il titolo dei deputata più assenteista è Michela Brambilla, di Forza Italia presente a una sola votazione su 220, a pari merito con Leonardo Salvatore Penna del Movimento Cinque Stelle, anche lui con un tasso di assenza del 99,55 per cento.

 

A seguire troviamo Iolanda Nanni, del Movimento Cinque Stelle, presente a solo 6 votazioni su 220 e Andrea Mura, di cui abbiamo già raccontato la storia, che ha un tasso di assenteismo del 96,36 per cento.

 

 

 

Al quinto posto troviamo Piero Fassino presente a 17 votazioni su 220, con un tasso di assenteismo del 92,27. Seguono Andrea Cecconi del gruppo misto, con il 91,82 per cento di assenze, Erasmo Palazzotto, con il 91,82 per cento, Carolina Varchi di Fratelli d’Italia, con l’88,64 per cento. Al nono e decimo posto, rispettivamente con 32 e 34 presenze su 220, troviamo Giorgia Meloni, di Fratelli d’Italia e Renzo Tondo del gruppo misto.

andrea mura m5s 5

 

All’estremo opposto della classifica troviamo invece i tre deputati più virtuosi, con il 100 per cento di presenze: Antonio Viscomi del Pd, Antonio Zennaro del Movimento Cinque Stelle e Edoardo Ziello della Lega.

 

 

 

I senatori più assenti della XVIII legislatura

Tra i senatori di Palazzo Madama, sono Renzo Piano e  Carlo Rubbia, senatori a vita, a detenere il primato dei più assenteisti, con un tasso del 100 per cento, e zero presenze su 201 votazioni.

 

penna

A seguire troviamo Paolo Romani, di Forza Italia, presente una sola volta su 201, con un tasso di assenza del 99,5. Seguono un’altra senatrice a vita, Liliana Segre, e tre senatori di Forza Italia: Giacomo Caliendo (93,03 per cento), Niccolò Ghedini (92,04 per cento) e Licia Ronzulli (87,56 per cento).

 

A seguire troviamo Mario Monti del gruppo misto, Maria Elisabetta Alberti Casellati, che è anche presidente del Senato, e Tommaso Cerno, del Pd.

 

Al contrario, tra i senatori più presenti ve ne sono ben 72 che detengono il 100 per cento delle presenze, tra cui Roberto Calderoli e Tony Iwobi.

 

Quanto sono assenti i più famosi politici italiani?

Qui un riassunto delle presenze e delle assenze dei politici più popolari:

 

fassino

Luigi Di Maio: 1 presenza su 220, ma 205 assenze giustificate per missione (Camera)

 

Matteo Salvini: 37 presenze su 201, ma 148 assenze giustificate per missione (Senato)

 

Matteo Renzi (Pd): 199 presenze su 201, ha un tasso di assenteismo dell’1 per cento (Senato)

 

Maurizio Martina (Pd): 93 presenze su 220, ha un tasso di assenteismo del 57,73 per cento (Camera)

 

Pietro Grasso (Leu): 182 presenze su 201, ha un tasso di assenteismo 9,45 per cento (Senato)

 

Laura Boldrini (Leu): 211 presenze su 220, ha un tasso di assenteismo del 4,09 per cento (Camera)

 

Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia): 32 presenze su 220, ha un tasso di assenteismo dell’85,45 per cento (Camera)

 

 

Paola Taverna (Movimento Cinque stelle): 192 presenze su 201, ha un tasso di assenteismo del 4,48 per cento (Senato)

 

di maio

Emma Bonino (misto): 193 presenze su 201, ha un tasso di assenteismo del 3,98 per cento (Senato)

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...