CON GIANPI NON ESCORT PIÙ - RINVIO A GIUDIZIO PER LA ‘BANDA DEL PELO’ DI TARANTINI - PER I MAGISTRATI, PROCACCIAVANO SMUTANDATE AL BANANA INFOJATO IN CAMBIO DI D’AFFARI CON LA PROTEZIONE CIVILE E FINMECCANICA - CHIESTO IL PROCESSO ANCHE PER L’“APE REGINA” SABINA BEGAN (CHE PRESENTÒ GIANPI A BERLUSCONI), FRANCESCA LANA E LETIZIA FILIPPI CON L’ACCUSA DI ASSOCIAZIONE A DELINQUERE PER LO SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE (AHO’, NON SE PO’ PIU’ SCOPA’ IN PACE)…

Giovanni Bianconi per il "Corriere della Sera"

Tutte quelle intercettazioni e quelle deposizioni sulle ragazze arruolate per andare a Roma, in Sardegna o ad Arcore dove dovevano partecipare alle serate in casa Berlusconi, con tanto di raccomandazioni a indossare un vestito nero su un filo di trucco, sono infine diventate un capo d'imputazione lungo dieci pagine.

L'indagine della Procura di Bari sul favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione a carico dell'imprenditore pugliese Gianpaolo Tarantini s'è conclusa con la richiesta di rinvio a giudizio per lui e altre sette persone, ma a carico dello stesso Tarantini e tre coimputati c'è pure l'accusa di associazione per delinquere.

Secondo i pubblici ministeri, Tarantini con gli amici Massimiliano Verdoscia, Salvatore Castellaneta e a Pierluigi Faraone si erano messi d'accordo per commettere «un numero indeterminato di delitti relativo al reclutamento di donne al fine di farle esercitare la prostituzione con Silvio Berlusconi in occasione degli incontri organizzati presso le sue residenze».

Tarantini, «promotore e organizzatore» del gruppo, lo faceva «al fine di consolidare il suo rapporto con Berlusconi, avviato nell'estate del 2008, e ottenere, per il suo tramite, incarichi istituzionali e allacciare, avvalendosi della sua intermediazione, rapporti di tipo affaristico con i vertici della Protezione civile di Finmeccanica spa e di società a quest'ultima collegate (Sel Proc, Selex Sistemi integrati, Seicos) di Infratel Italia e altre società».

Donne per il potente in cambio di affari per sé, con istituzioni statali o a partecipazione pubblica. Tornano in scena gli appalti della Protezione civile e Finmeccanica, su cui Tarantini puntava offrendo a sua volta consulenze ad altri imprenditori. L'allora presidente del Consiglio era diventato il suo «capitale sociale», come spiegò un suo cliente che l'aveva assoldato per avere accesso al sottopotere romano.

Compito di Tarantini, accusano i magistrati baresi, era di «ricercare le donne, persuadendole o rafforzando il loro iniziale proposito a prostituirsi, in occasione degli incontri che egli stesso organizzava con Berlusconi»; selezionarle «secondo specifiche caratteristiche (giovane età, corporatura esile, ecc.)»; impartire disposizioni sull'abbigliamento da indossare e sul comportamento da assumere»; sostenere le spese di viaggio e soggiorno per raggiungere le varie residenze dell'ex premier. Gli altri presunti complici «contribuivano consapevolmente al funzionamento del meccanismo criminoso».

Nella richiesta di rinvio a giudizio sono elencate ventuno serate organizzate nelle case di Berlusconi, tra il 2008 e il 2009, a cui hanno partecipato le ragazze reclutate da Tarantini. O si sono rifiutate, com'è successo nel caso dell'attrice Manuela Arcuri; Tarantini ci provò in due occasioni, promettendole la conduzione del festival di Sanremo e una partecipazione del fratello a una trasmissione tv, ma senza successo.

Andò tutto bene invece con altri nomi divenuti famosi, da Patrizia D'Addario a Maria Esther Garcia Polanco, detta Marysthell, una delle ragazze poi ospitate nel residence Olgettina con affitto pagato dai conti correnti dell'ex capo del governo; la stessa coinvolta nell'inchiesta milanese sul «caso Ruby», a suo tempo convivente con un uomo arrestato per un traffico di 12 chili di eroina.

La richiesta di rinvio a giudizio è stata avanzata anche per Sabina Began, che portò la prima volta Tarantini da Berlusconi, Francesca Lana e Letizia Filippi. L'accusa di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione per l'imprenditore, con gli stessi obiettivi, è basata su altri episodi che riguardano l'ex vicepresidente della Regione Puglia Frisullo («nei confronti del quale si procede separatamente», avvisano i pm), un ex capo area dell'Azienda sanitaria pugliese e un dirigente della Ssi e della Seicos, società del gruppo Finmeccanica. Un capo area della Banca Carige di Bari, a cui pure Tarantini procurò una ragazza a pagamento per ottenere agevolazioni finanziarie, è rimasto sconosciuto agli inquirenti.

 

 

BEGAN AL PARTY DI TARANTINI A BARIGIANPIERO TARANTINIGIAMPAOLO TARANTINI SABINA BEGAN SABINA BEGAN DA VANITY FAIR francesca laNA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO