inquinamento da pfas in veneto

I VENETI BEVONO VELENO - ALLARME PFAS NEL VICENTINO: LE SOSTANZE PERFLUOROALCHILICHE CHE RENDONO IMPERMEABILI I MATERIALI VENGONO SCARICATE DALLE FABBRICHE NELLE ACQUE LOCALI - POSSONO PORTARE A MALATTIE CRONICHE O, NEL PEGGIORE DEI CASI, DEGENERATIVE, ALLA TIROIDE, AL FEGATO E AI RENI - ZAIA CONTRO LORENZIN: ''IL GOVERNO SE NE FREGA''

 

 

1.PFAS: LORENZIN,A DICEMBRE DIRETTIVA UE LIMITI COMUNI

 (ANSA) - "A dicembre dovrebbe arrivare una direttiva europea che attendiamo tutti che tenderà ad uniformare, come abbiamo chiesto, i parametri Pfas nelle acque per tutti i Paesi europei", lo annuncia il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, facendo il punto sulla vicenda delle sostanze inquinanti Pfas.

 

inquinamento  da pfas in venetoinquinamento da pfas in veneto

2.LORENZIN A ZAIA, POLEMICA INCOMPRENSIBILE

 (ANSA) - "Se c'è un problema magari alzi il telefono e parli con il tuo ministro, poi ognuno ha la sua cifra": così il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in merito alle accuse del governatore del Veneto, Luca Zaia, sul mancato intervento del ministero della Salute nella vicenda Pfas. "La polemica non l'abbiamo compresa - aggiunge Lorenzin - avendo condiviso con la regione Veneto e le istituzioni sanitarie, scientifiche e ambientali tutti i singoli passaggi".

 

"Come abbiamo già detto - aggiunge Lorenzin - noi abbiamo fissato con un decreto salute-ambiente degli standard precauzionali e il decreto prevede, oltre alle tabelle generali, che ogni singola regione possa adeguare o anche ridurre questi parametri in base alla peculiarità del suo territorio e alla peculiarità degli inquinanti. E questo è stato un percorso totalmente condiviso".

 

 

3.I VENETI BEVONO VELENO. IL GOVERNO SE NE FREGA

Alessandro Gonzato per ''Libero Quotidiano''

 

inquinamento  da  pfas in venetoinquinamento da pfas in veneto

La richiesta del presidente del Veneto Luca Zaia al governo era stata chiara: «Il ministero della Salute fissi un limite massimo alla concentrazione di Pfas nelle acque potabili». La risposta del direttore generale della Prevenzione del ministero, Raniero Guerra, è stata inequivocabile: la Regione deve fare da sé perché «allo stato attuale si riscontrano sul territorio italiano solo sporadici ritrovamenti dovuti a fenomeni d' inquinamento puntuali e focalizzati, mentre l' inquinamento della falda veneta è un fenomeno diffuso su ampie aree della regione». Anche la risposta del ministro dell' Ambiente Gian Luca Galletti all' appello del governatore leghista è stata perentoria: «Spetta al Veneto creare le condizioni di maggior tutela per il proprio territorio».

 

Il Veneto dunque deve arrangiarsi, e come ha annunciato successivamente Zaia lo farà, ma divampa la polemica. I Pfas, lo ricordiamo, sono sostanze perfluoroalchiliche che possono portare a malattie croniche o, nel peggiore dei casi, degenerative, alla tiroide, al fegato e ai reni.

 

Secondo alcuni studi aumentano il rischio di Alzheimer e innalzano la probabilità di contrarre patologie fetali e gestazionali. Questi veleni - secondo le accuse che hanno portato all' avvio di un' indagine - prodotti dai trentennali sversamenti di un' azienda chimica vicentina, la «Miteni», nella falda acquifera che serve anche le province di Padova e Verona sono stati immessi in un' area di circa 200 chilometri e che coinvolge 300 mila abitanti. Ad accertare le responsabilità ci penserà la magistratura.

inquinamento  da  pfas  in venetoinquinamento da pfas in veneto

 

Nel frattempo, nelle zone più a rischio cresce ogni giorno di più la preoccupazione. Lo scorso inverno i risultati delle prime analisi del sangue, tra le decine di migliaia disposte dalla Regione per verificare lo stato di salute della popolazione residente nelle aree più esposte, avevano già evidenziato in 50 quattordicenni una presenza di Pfoa (un derivato dei Pfas) trenta volte sopra la media: 64 nanogrammi contro i 2-3 dei ragazzi non esposti.

 

L' Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con la Regione Veneto, ha svolto un biomonitoraggio su 507 abitanti delle zone contaminate: il livello medio di Pfas nel sangue di queste persone è risultato più di 6 volte superiore rispetto a quello dei cittadini considerati non a rischio (13,8 nanogrammi contro 1,6).

 

Nonostante ciò il governo di fronte alle richieste di Zaia ha fatto spallucce. Il governatore ha quindi incaricato gli esperti della Regione di fissare i limiti per «una drastica riduzione» della concentrazione dei Pfas. «Non c' è che da prendere atto dell' atteggiamento scandaloso del ministero della Salute», ha tuonato.

 

«Il governo fa finta di non vedere la realtà. Manca la volontà politica di risolvere questo problema, basti pensare agli 80 milioni promessi per la messa in sicurezza degli acquedotti e mai stanziati. Non abbiamo certo timore di arrangiarci e lo faremo», prosegue Zaia, «ma non ci si può nascondere la considerazione che un limite nazionale avrebbe evitato svariati pesanti contenziosi, come sta già accadendo per gli scarichi industriali, dove la nostra Regione soccombe in quanto i ricorrenti hanno buon gioco nel sostenere che in questi casi non possono esistere limitazioni diverse da quelle nazionali».

inquinamento da pfas in venetoinquinamento da pfas in veneto

 

Galletti ha replicato che il decreto che sblocca gli 80 milioni è appena stato approvato. E il ministro della Salute, Lorenzin, ha risposto a Zaia che «questo rimpallo di responsabilità non è una buona cosa». Intanto nelle mense di alcune scuole del Vicentino comincia a venire servita soltanto l' acqua in bottiglia.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO