new york primarie maya wiley eric adams kathryn garcia andrew yang aymond mcguire dianne morales scott stringer shaun donovan

THE HATEFUL EIGHT - IERI NOTTE C’È STATO L’ULTIMO DIBATTITO TRA GLI OTTO CANDIDATI A SINDACO DI NEW YORK DEL PARTITO DEMOCRATICO: E SICCOME NELLA "GRANDE MELA" NON SI TROVA UN REPUBBLICANO MANCO A PAGARLO, SARÀ UNO DI LORO IL PROSSIMO PRIMO CITTADINO - QUATTRO CANDIDATI SONO AFROAMERICANI, E SI SONO DIVISI SUL RUOLO DELLA POLIZIA - DANDO CREDITO AI SONDAGGI, IL TESTA A TESTA È TRA…

 

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

 

bill de blasio

Volata finale per la scelta del prossimo sindaco di New York: ieri notte l' ultimo dibattito tra i candidati democratici prima delle primarie di martedì prossimo è stato vivace e appassionante: ha messo in vetrina le differenti personalità di candidati di varie etnie, con una grossa esperienza amministrativa o che si vantano di essere estranei alle logiche di potere della politica.

 

Ci sono stati anche momenti curiosi coi quattro candidati afroamericani che si sono divisi sul ruolo della polizia: due la vogliono ridimensionata e definanziata perché commette abusi nei confronti dei neri, due la vogliono più sorvegliata ma non depotenziata perché oggi la sicurezza e la lotta contro il crimine sono percepiti come essenziali da tutti i cittadini della Mela, compresi quelli di colore.

 

dibattito primarie dem new york

Confronto acceso ma non decisivo, caratterizzato da attacchi concentrati sul candidato che nelle settimane scorse aveva superato Andrew Yang nei sondaggi: il presidente del municipio di Brooklyn Eric Adams, un ex poliziotto afroamericano che ha ricoperto molti ruoli politici in città. Si presenta, quindi, come un politico esperto che sa dove mettere le mani, ma è anche esposto a sospetti per le inchieste su casi di corruzione nelle quali è stato coinvolto.

 

eric adams

Premesso che le primarie della prossima settimana decideranno quasi certamente chi sarà il successore di Bill de Blasio visto che in questa città molto democratica i repubblicani non hanno chance significative, il risultato della sfida è molto incerto.

 

Dando credito a sondaggi che a livello locale si sono dimostrati ancor meno attendibili che a livello nazionale, dovremmo parlare di un testa a testa fra tre candidati «esperti» - due moderati e una radicale di sinistra - mentre Yang, il personaggio di origini asiatiche per mesi in testa nelle rilevazioni grazie alla notorietà conquistata nella corsa alla Casa Bianca, è scivolato al quarto posto con consensi scesi al 13% (dal 25-27%).

kathryn garcia

 

Yang è staccato dal plotone di testa: lo guida ancora Adams col 21%, ormai raggiunto (e, secondo alcuni sondaggi, superato) da Kathryn Garcia (al 20% per l' ultima rilevazione del Manhattan Institute). Segue al 18% Maya Wiley una radicale che vuole il ridimensionamento della polizia e interventi massicci a favore di homeless e ceti disagiati.

 

shaun donovan

La Garcia e la Wiley vengono dal municipio di de Blasio (Kathryn è stata assessore alla Nettezza urbana, Maya era consigliere del «primo cittadino»), ma tutte e due hanno preso le distanze dal sindaco uscente che se ne andrà a fine anno (il voto ufficiale ci sarà a novembre) tra molte critiche.

Quest' anno, però, come spieghiamo qui a fianco, il complicato sistema elettorale che verrà sperimentato per la prima volta rende tutto ancora più incerto. Inoltre ci vorrà molto tempo per sapere qual è il candidato democratico che l' ha spuntata.

maya wiley

 

Al confronto dell' altra sera negli studi della NBC hanno partecipato gli otto «papabili» selezionati in una schiera di 22 candidati: oltre ai quattro favoriti citati, l' afrolatina Dianne Morales, attivista della sinistra liberal, ex manager di una noprofit, il comptroller della città Scott Stringer e due personaggi che potevano essere dei pesi massimi, ma sono stati ben presto ridotti al ruolo di outsider: Shaun Donovan che fu ministro di Obama e l' ex top manager di Citybank, Raymond McGuire.

 

sondaggi primarie democratiche new york

La discussione si è infuocata soprattutto sulle questioni della sicurezza (come combattere il crimine in forte ascesa, nuove povertà e una polizia accusata di abusare dei poteri) lasciando sullo sfondo altre questioni vitali come la scelta di un modello di sviluppo post-pandemia per una città così colpita (anche con esodo dei residenti) dal coronavirus.

 

Infine la Garcia: candidata della sinistra pragmatica, ha l' appoggio del New York Times e del Daily News e nei sondaggi continua la sua ascesa (dall' 11% di maggio al 20%): sembra lei la vera avversaria di Adams.

eric adams fuochi d'artificio a new york per la fine delle restrizioni 5aymond mcguire scott stringerkahtryn garcia andrew yang andrew yang. curtis sliwa fuochi d'artificio a new york per la fine delle restrizioni 4fernando mateo

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?