schlein riformisti dem conte bonelli

“IL PD E’ TROPPO SBILANCIATO A SINISTRA” - I RIFORMISTI DEM METTONO SOTTO ACCUSA LA LINEA DI SCHLEIN - LIA QUARTAPELLE INCALZA ELLY (“IL POPULISMO NON FUNZIONA”) E ANCHE I SINISTRELLI DI AVS ALZANO LA VOCE PER LA COALIZIONE TROPPO INGESSATA SUL DUOPOLIO SCHLEIN-CONTE – IL VOTO CONFERMA I TIMORI DEL NAZARENO SUI 5STELLE: GLI ELETTORI PENTASTELLATI NON VOTANO SE ALLEATI CON I DEM - LA PROFEZIA DI DE LUCA SUI DEM: “ATTENTI, PERCHÉ A NORD NON PRENDETE NIENTE E AL SUD STATE REGALANDO TUTTO AL MOVIMENTO”

1 - PATTO CONTE-SCHLEIN SOTTO ACCUSA I RIFORMISTI: “PD TROPPO A SINISTRA” 

Niccolò Carratelli per “la Stampa” - Estratti

 

fratoianni schlein conte bonelli al monk

La seconda sconfitta consecutiva, per quanto ampiamente attesa, alza il livello di nervosismo dentro il centrosinistra e, nemmeno a dirlo, dentro al Pd. C'è chi vede in questa doppia battuta d'arresto, che mette in discesa per Giorgia Meloni questa tornata di elezioni autunnali, la conferma delle proprie critiche alla struttura della coalizione. Troppo sbilanciata a sinistra, secondo i riformisti dem. Troppo ingessata sul duopolio Schlein-Conte, secondo gli alleati di Avs.

 

Bastano i primi exit poll, c'è chi non aspetta nemmeno la prima proiezione per cominciare ad agitarsi. Del resto, l'esito nefasto per Pasquale Tridico non coglie nessuno di sorpresa. Non tutti nel Pd vogliono esporsi, anche perché la campagna elettorale continua, tra cinque giorni si vota in Toscana e non bisogna alimentare polemiche divisive.

 

giorgio gori lorenzo guerini filippo sensi marianna madia pina picierno lia quartapelle

«Però spero sia ormai chiaro a tutti che c'è un problema con i 5 stelle, nel senso che una parte dei loro elettori, se sono alleati con noi, non va a votare», sostiene un parlamentare della minoranza dem. «Anche di questo bisognerà discutere, non pensino che basti vincere nelle nostre tre regioni per evitare il confronto tra noi». Elly Schlein tace, per tutto il pomeriggio ci si aspetta una sua nota, anche solo per ringraziare Tridico (come fa Giuseppe Conte), che però non arriva.

 

Ma a sentire Igor Taruffi, braccio destro della segretaria e gran tessitore delle alleanze, non c'è da preoccuparsi: «I conti vanno fatti alla fine. Se guardiamo agli ultimi due anni, solo due regioni sono passate di mano, la Sardegna e l'Umbria: in entrambi i casi, siamo stati noi a strapparle alla destra», spiega a La Stampa.

 

MEME SU GIUSEPPE CONTE E ELLY SCHLEIN - BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

E ora la prospettiva è quella di vincere tre delle restanti quattro regioni al voto da qui a fine novembre, che «pesano di più dal punto di vista della popolazione – sottolinea Taruffi –. Marche e Calabria insieme hanno circa 3 milioni di abitanti, mentre solo la Toscana ne ha 4, come la Puglia, e in Campania sono 6 milioni». Dunque, avanti così, l'unità della coalizione resta una «condizione necessaria per essere competitivi». Il punto, però, è quale sia il giusto profilo della coalizione.

 

«Siamo arroccati su un'idea aritmetica del cosiddetto campo largo – avverte Lia Quartapelle – pensiamo di risolvere la questione aggiungendo un pezzetto al centro, ma è un'impostazione sbagliata: c'è un problema di baricentro della coalizione». Cioè di sbilanciamento a sinistra, sull'asse Pd-M5s-Avs, che si riflette anche sulla proposta politica. Come si è visto in Calabria, spiega la deputata riformista: «Abbiamo visto portare avanti soluzioni semplicistiche, come il taglio del bollo auto, che è sembrata una scorciatoia per prendere in giro i cittadini. Se c'è un problema di strade e infrastrutture, lo affronti con soluzioni concrete, questo dovrebbe fare un partito serio come il Pd».

renzi conte schlein

 

Quartapelle si fa portavoce di un sentimento diffuso nella minoranza del partito, dove in molti sollevano un tema di «credibilità della proposta politica». C'è chi esorta a «non fermarsi agli slogan, alle battaglie emotive, per quanto giuste» e chi rinnova l'invito a discutere «di più e meglio tra noi».

 

Ai mal di pancia dei riformisti si saldano quelli degli alleati di Verdi e Sinistra, che masticano amaro per essere rimasti di poco sotto il 4%, quindi senza eletti al Consiglio regionale calabrese. E per aver subito il sorpasso della Casa Riformista messa in piedi da Matteo Renzi, che supera di un soffio la soglia di sbarramento ed elegge un consigliere.

 

Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli avrebbero voluto candidare, al posto di Tridico, il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, che «sarebbe andato meglio», assicurano fonti Avs. 

 

(...)

 

GIUSEPPE CONTE - ELLY SCHLEIN - NICOLA FRATOIANNI - ANGELO BONELLI - MANIFESTAZIONE PD AVS M5S PER GAZA - FOTO LAPRESSE -

2 - NEL PD TENSIONI SULL’ALLEANZA I RIFORMISTI: BASTA POPULISMO 

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”  - Estratti

 

«È il dato di una sconfitta e nelle sconfitte c’è bisogno di lavorare per venirne fuori», ammette senza trincerarsi dietro alibi o ragionamenti contorti il deputato calabrese Nico Stumpo, guardando scorrere sugli schermi i primi dati elettorali. 

E adesso anche quella che sembrava una passeggiata diventa una sfida. L’attenzione del Pd, dopo la sconfitta della Calabria, va alla Campania. 

Ora che Vincenzo De Luca, con il suo 70 per cento di consensi, non c’è più, tra i dem si insinua il timore che in quella regione, ceduta ai 5 Stelle con Roberto Fico, la partita possa complicarsi. Il «governatorissimo» aveva avvertito i compagni di partito: «Attenti, perché a Nord non prendete niente e al Sud state regalando tutto al Movimento». 

 

 

(…) Ma Elly Schlein sa che ormai non può più tornare indietro. 

ANGELO BONELLI - ELLY SCHLEIN - NICOLA FRATOIANNI - GIUSEPPE CONTE - MANIFESTAZIONE PD AVS M5S PER GAZA - FOTO LAPRESSE

La segretaria è conscia di cosa si mormora tra i parlamentari dem. Si rende conto che le diffidenze e le perplessità aumentano. «Il problema — mormora Lia Quartapelle — è che non abbiamo un baricentro in questa alleanza. E non possiamo pensare di rimontare con scorciatoie semplicistiche da quattro soldi come quella (ipotizzata da Tridico, ndr ) di abolire il bollo auto finché le strade della Calabria non miglioreranno. Dobbiamo ricalibrare il baricentro della coalizione, perché il populismo non funziona, puntiamo su proposte serie che riguardino i problemi concreti della gente e cerchiamo di attrarre chi non vota più». 

 

(…)

 

carlo calenda lia quartapelle giorgio gori maria elena boschi benedetto della vedova

Al Nazareno, comunque, si guarda con apprensione all’andamento elettorale dei risultati dei 5 Stelle. Giuseppe Conte aveva detto ai dem che senza i loro candidati difficilmente gli elettori del M5S si sarebbero mobilitati, ma a quanto pare, e la Calabria lo dimostra, neanche in quel caso chi vota per il Movimento pare mosso dall’ansia di recarsi alle urne. 

 

Le voci critiche, intanto, si susseguono. Dice Arturo Parisi: «La democrazia è democrazia solo se esiste una concreta alternativa che consenta al cittadino di scegliere. Marche e Calabria dicono che al momento non c’è. Guai se qualcuno tornasse a immaginare che l’alternativa sia tra il Palazzo e la piazza». Pur pensandola molto diversamente da Parisi anche Fratoianni e Bonelli nutrono dei dubbi sullo stato dell’alleanza: «Questa sconfitta deve portare a una riflessione. Serve un cambio di passo e non va rinviato», affermano. 

schlein landini conte

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?