conte mittal

ILVA, CHE FARE? CONTE VEDRÀ MITTAL VENERDÌ: SUL TAVOLO LA PROPOSTA DI CASSA INTEGRAZIONE E INCENTIVI PER EVITARE LA LITE GIUDIZIARIA - L'IRRITAZIONE DEL GRUPPO FRANCO-INDIANO VERSO L’AD LUCIA MORSELLI, ACCUSATA DI NON AVER GESTITO A DOVERE LE COMUNICAZIONI CON GOVERNO, SINDACATI ED ENTI LOCALI - CONTE HA CHIESTO ALLE MAGGIORI PARTECIPATE PUBBLICHE ITALIANE, DA LEONARDO A FINCANTIERI SINO A FINMECCANICA, DI VAGLIARE IPOTESI DI INVESTIMENTO A TARANTO - BEN CHE VADA CI SARANNO COMUNQUE DUE O TREMILA ESUBERI…

Lorenzo Salvia e Marco Galluzzo per il “Corriere della sera”

 

conte ilva

La trattativa fra Giuseppe Conte e i Mittal non si era mai interrotta. Negli ultimi giorni diversi contatti telefonici hanno comunque tenuto in piedi un filo di negoziato che poi ha portato all' annuncio del nuovo incontro tra il premier e l' azienda, previsto per venerdì prossimo.

 

Del resto Mittal produce in tutto il mondo oltre 90 milioni di tonnellate di acciaio. Di fronte alle cause giudiziarie che si stanno moltiplicando, di fronte gli «sconti» che sarebbe pronto a concedere il governo con un ingresso finanziario in una nuova società, cambiare decisione, per uno o due milioni di tonnellate di acciaio, potrebbe anche essere realistico. Di sicuro si è creata anche una frattura fra i Mittal e la stessa ad del gruppo in Italia, Lucia Morselli, che secondo gli indiani non avrebbe gestito nel migliore dei modi le comunicazioni con governo, sindacati ed enti locali e questo è certamente un segnale non indifferente.

 

giuseppe conte contratto ilva

Già nel pomeriggio da Palazzo Chigi confermavano che il nuovo incontro fra Conte e la proprietà poteva essere questa settimana. Forse Conte avrebbe preferito attendere la decisione del Tribunale di Milano, che potrebbe dichiarare infondata la richiesta di recesso aziendale avanzata da Arcelor. Ma ieri sera c' è stata un' accelerazione.

 

Il governo punta in ogni caso, anche se gli indiani restassero, a una riconversione ambientale che preveda un inizio di decarbonizzazione. Oggi Mittal ha impianti che producono acciaio senza usare il carbone, dunque ha le competenze per farlo, o per garantire un percorso diverso, ma tutto questo a patto che davvero un negoziato venga avviato in modo formale e porti a dei risultati concreti.

lucia morselli 2

 

Se Conte sin dal primo giorno ha in qualche modo minacciato «la battaglia giudiziale del secolo», adesso a Palazzo Chigi dicono che lo scontro che è aperto in varie sedi della magistratura, penale e civile, non l' ha voluto il governo, ma l' azienda, come a far capire che se il negoziato dovesse andare bene l' investimento del governo nelle cause sarebbe minimo. Quello che fino a poche ore fa appariva come solo uno scontro giudiziario diventerebbe un tavolo politico in cui certamente Conte potrebbe ascriversi il merito di aver raddrizzato una situazione al limite più che difficile.

 

Sicuramente Conte si sta muovendo su più piani, ha chiesto alle maggiori partecipate pubbliche italiane, da Leonardo a Fincantieri sino a Finmeccanica, di vagliare ipotesi di investimento in quello che chiama Cantiere Taranto, consapevole che in ogni caso, anche se la vicenda dovesse concludersi positivamente, ci saranno comunque, se non i 5000 che ha chiesto l' azienda, almeno due o tre mila esuberi, dunque migliaia di disoccupati che potrebbero essere riconvertiti e riassorbiti, almeno in parte, proprio grazie all' intervento delle partecipate pubbliche. Alla vigilia di una tornata di nomine in cui tanti sperano nella conferma, è probabile che le richieste dell' esecutivo vengano prese in seria considerazione.

 

GIUSEPPE CONTE FABRIZIO PALERMO

Ieri Conte, al termine della cerimonia per i 170 anni di Cassa depositi e prestiti, ha avuto un colloquio con il presidente di Cdp Giovanni Gorno Tempini, l' amministratore delegato Fabrizio Palermo, il ministro dell' Economia Roberto Gualtieri, e l' ex presidente dell' Acri, Giuseppe Guzzetti. Un mini vertice nel quale si è parlato anche dell' ex Ilva. «Il ruolo che la Cassa può avere, al di là del coinvolgimento diretto in una situazione che è oggetto di altre conversazioni, è di grande attenzione a quel che avviene sul territorio a livello di enti locali e di tutte le società partecipate: questo è sicuramente un ambito nel quale noi possiamo pensare di svolgere un ruolo», ha detto lo stesso Gorno Tempini.

 

GIOVANNI GORNO TEMPINI FRANCO BASSANINI

Per Arcelor restano le stesse condizioni minime per riaprire un negoziato e sedersi attorno a un tavolo: la certezza è che chiunque gestirà gli impianti, anche con una partecipazione pubblica, avrà bisogno dello scudo penale. Per Mittal è la prima condizione, insieme a quella di una partecipazione pubblica, che le permetta un parziale disinvestimento, agli esuberi, a uno sconto sul contratto di affitto.

 

Mittal ha fatto sapere al governo che non spegnerà gli altri due altiforni, quelli non coinvolti da ordini della magistratura, ma li lascerà funzionanti al minimo senza pregiudicare la loro continuità produttiva. Tutti segnali di apertura che ieri hanno portato all' annuncio del nuovo incontro. È solo un primo passo. Ma rispetto al clima di pochi giorni fa è già tanto.

 

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...