frans timmermans ursula von der leyen

BRUXELLES È VERDE D’IMBARAZZO – IL GREAN DEAL DI URSULA VON DER LEYEN FINISCE NEL MIRINO DOPO CHE IL QUOTIDIANO OLANDESE “DE TELEGRAAF” HA RIVELATO CHE LA COMMISSIONE HA UTILIZZATO FONDI UE PER FINANZIARE UNA RETE DI ONG E LOBBISTI CON LO SCOPO DI “PROMUOVERE L'AGENDA GREEN DELL'EX COMMISSARIO FRANS TIMMERMANS”. TRA I VARI CONTRATTI, ANCHE UNO DA 700MILA EURO "PER ORIENTARE IL DIBATTITO SULL'AGRICOLTURA" – IL TITOLARE AL BILANCIO PIOTR SERAFIN AMMETTE: “È STATO INOPPORTUNO”. LE DESTRE ALL’ATTACCO…

Frans Timmermans ursula von der leyen

(ANSA) (di Pietro Guastamacchia) - La Commissione europea avrebbe utilizzato fondi Ue per finanziare una rete di Ong con lo scopo di "promuovere l'agenda green dell'ex commissario Frans Timmermans". La rivelazione del quotidiano olandese De Telegraaf agita Bruxelles e riapre la polemica sul Green Deal e sull'operato del primo esecutivo von der Leyen, proprio nel giorno in cui in Aula a Strasburgo era in calendario un dibattito sull'uso dei fondi comunitari dedicati alla promozione delle politiche ambientali. L'inchiesta, partita da Amsterdam, cita infatti contratti riservati, tra cui uno da 700mila euro, pagati "per orientare il dibattito sull'agricoltura".

 

GREEN DEAL - COMMISSIONE EUROPEA

Contratti che "per anni la Commissione Ue ha sovvenzionato, tramite il programma Life, una rete di lobby ecologiste per fare pressioni a favore del Green Deal". Non solo. Secondo De Telegraaf "alle organizzazioni finanziate da Bruxelles sono stati addirittura assegnati obiettivi precisi di lobbying verso eurodeputati e Paesi membri per accelerare l'attuazione della nuova strategia green".

 

La Commissione che, per bocca del titolare al Bilancio Piotr Serafin, in Plenaria ha risposto con un certo imbarazzo, spiegando che "i finanziamenti del programma Life sostengono entità no profit che supportano l'attuazione delle politiche dell'Unione, in linea con le decisioni del Parlamento europeo e del Consiglio Ue", e ammettendo come sia stato "inopportuno per alcuni servizi della Commissione sottoscrivere degli accordi che obbligano le Ong a fare lobby con i membri del Parlamento europeo".

 

ursula von der leyen frans timmermans

Le rilevazioni hanno ovviamente scatenato la reazione di chi si oppone da anni al Green Deal. All'unisono hanno urlato al Timmermans-Gate. Si tratterebbe di "una gravissima interferenza sulle dinamiche democratiche del Pe di un utilizzo scandalosamente improprio da parte della Commissione di risorse che avrebbero dovuto essere destinate a beneficio degli agricoltori", ha attaccato il vicepresidente di Ecr Carlo Fidanza.

 

Gli eurodeputati meloniani, in blocco, hanno chiesto chiarezza. Sul piede di guerra anche la Lega: "Soldi degli europei per finanziare segretamente lobby a favore delle proprie stesse politiche: inaccettabile", hanno commentato gli eurodeputati salviniani, mentre Coldiretti ha chiesto "trasparenza" dopo che "per anni sono stati criminalizzati i produttori agricoli e i coltivatori diretti di tutta Europa come il male assoluto".

 

PAOLO GENTILONI URSULA VON DER LEYEN FRANS TIMMERMANS

A difendere l'ex commissario ci ha pensato il socialista olandese Mohammed Chahim. "In una società multiforme bisogna sentire tutte le voci, quindi anche quella delle Ong, anche se quello che dicono non piace alla destra. È la democrazia, basta ipocrisie", ha sottolineato in Aula Chahim, ricordando come "le grandi multinazionali del settore hanno patrimoni immensi con cui fanno quello che vogliono".

GREEN DEAL - COMMISSIONE EUROPEA

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…