ilaria salis viktor orban

IN CULO A ORBAN! - PERCHÉ ILARIA SALIS È STATA SALVATA DA ALMENO 40 EUROPARLAMENTARI DEL PPE? DAVANTI ALLA SCELTA SE "GRAZIARE" LA SINISTRELLA ITALIANA FARE UN TORTO AL PREMIER UNGHERESE, MOLTI EURODEPUTATI POPOLARI STRANIERI HANNO SCELTO DI FARE UNO SGARBO ALL'AMICO DI PUTIN, NON MANDANDO LA "CACCIATRICE DI NAZISTI" A PROCESSO A BUDAPEST - L'EUROPARLAMENTARE TEDESCO DEL PPE ANDREAS SCHWAB: "È STATO UN VOTO CONTRO ORBÁN PIUTTOSTO CHE A FAVORE DI SALIS. NON POTEVA VINCERE. LA MAGGIORANZA È PREOCCUPATA DA QUEL CHE FA IL GOVERNO UNGHERESE" - LA DELEGAZIONE TEDESCA SI È SPACCATA A METÀ. COMPATTE CONTRO LA REVOCA DELL'IMMUNITA' LE RAPPRESENTANZE DEI PAESI DELL’EST EUROPA...

SALIS, SÌ (PER UN VOTO) ALL’IMMUNITÀ OLTRE 40 I FRANCHI TIRATORI, È SCONTRO

Estratto dell'articolo di Francesca Basso per il "Corriere della Sera"

 

ilaria salis dopo il voto del parlamento europeo sulla sua immunità

Alza il pugno in alto in segno di vittoria e sorride Ilaria Salis quando la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, annuncia la conferma dell’immunità contro la richiesta del governo ungherese. Ce l’ha fatta per un solo voto: 306 a favore della conferma, 305 per la revoca, 17 gli astenuti.

 

Subito dopo la votazione, fuori dall’Aula, Salis ha detto che «è una vittoria dell’antifascismo, dell’Europa antifascista». E in una nota ha rimarcato come questo sia «un voto per la democrazia, lo stato di diritto e l’antifascismo. Questa decisione dimostra che la resistenza funziona».

 

ilaria salis e l immunita - meme

Ma ha avvertito: «La lotta è tutt’altro che finita. Le minacce permangono e continuare a lottare è essenziale». Il suo destino, in realtà, è stato legato ad altri due voti: quelli per togliere l’immunità al leader dell’opposizione ungherese Péter Magyar (Ppe) e alla socialista ungherese Klára Dobrev. Anche a loro è stata confermata. L’Ungheria va a elezioni in primavera. [...]

 

Il voto segreto rende difficile individuare con certezza le scelte dei deputati, ma il punto di partenza è che il centrosinistra da solo non avrebbe avuto voti sufficienti per sostenere Salis e dunque aveva bisogno della stampella del centrodestra. Tuttavia Ppe, Patrioti, Ecr e Sovranisti avevano dichiarato di essere a favore della revoca. Nel segreto dell’urna è andata diversamente.

ilaria salis alla manifestazione contro il riarmo a roma foto lapresse

 

Ed è per questo che i socialisti avevano chiesto che il voto fosse segreto, a differenza di quelli di Magyar e Dobrev, per i quali i numeri tornavano. Pina Picierno, che è legata a Salis da una profonda amicizia, e Brando Benifei, entrambi del Pd, hanno lavorato con la Sinistra per cercare i voti a sostegno dell’eurodeputata di Avs. Per Picierno «l’Europa non può tollerare zone franche dove lo Stato di diritto viene sospeso».

 

E per Benifei si è trattato di «difendere un processo giusto e non condizionato da pressioni politiche dichiarate e inaccettabili». Il premier ungherese Orbán ha invece accusato Bruxelles di «proteggere i suoi».

 

giorgia meloni viktor orban

Basandosi sugli altri voti palesi della seduta di ieri, si può stimare che nel centrodestra ci sia stata almeno una quarantina di franchi tiratori. Premesso che il numero preciso dei presenti si potrà ottenere solo oggi (ma non rivelerà chi ha partecipato al voto per Salis), i votanti ieri per altre decisioni sono stati 650.

 

Quindi 22 eurodeputati presenti in Aula hanno deciso di non esprimersi su Salis. Nelle altre votazioni i gruppi contrari alla conferma della revoca hanno visto 347 partecipanti, da cui si ricavano i 42 franchi tiratori. Nel dettaglio: Ppe (173), Patrioti (79), Ecr (73) e Sovranisti (22). Nel centrosinistra i presenti sono stati 274: S&d 120 (su 136), Renew 68 (su 75), Verdi 47 (su 53) e Sinistra 39 (su 46).

 

ILARIA SALIS DIETRO LE SBARRE - IMMAGINE GENERATA DALL'IA

Secondo diverse ricostruzioni, avrebbero sostenuto Salis deputati del Ppe tedeschi (da qui forse la dichiarazione del deputato ceco), polacchi, ungheresi, greci e ciprioti. Un romeno avrebbe deciso appena quindici minuti prima del voto di sostenere Salis. Il Ppe nega defezioni, così come gli altri gruppi. Fratelli d’Italia esclude che sia stato qualcuno dei propri e il copresidente dell’Ecr Procaccini parla di «voto che umilia l’Italia». [...]

 

"DUBBI NEL PARTITO MA IL LEADER UNGHERESE NON POTEVA VINCERE"

Estratto dell'articolo di Claudio Tito per "la Repubblica"

 

andreas schwab

«Il voto è segreto. E per me rimane segreto. Quindi non posso e non voglio dire come ho votato». Andreas Schwab è un eurodeputato tedesco del Ppe. Il suo partito in Germania è la Cdu, non esattamente un estremista di sinistra. Ed è considerato molto vicino al capogruppo popolare, Manfred Weber. E quando gli viene chiesto se fosse espresso per confermare l'immunità a Ilaria Salis non si trincera dietro la posizione ufficiale del suo gruppo ma preferisce ricordare che il regolamento prevede la segretezza del voto.

 

Però può confermare che i dubbi nel suo gruppo erano tanti.

«Certo che c'erano tanti dubbi. tanti colleghi ne avevano».

 

Si riferisce a tutti i "colleghi" o a quelli del Ppe?

meloni orban

«Ad esempio gli ungheresi erano inzialmente i più duri perché non volevano fornire pretesti a Orbán. Ma poi sapevano anche sarebbe stata una vittoria per lui. I polacchi anche hanno sollevato molti dubbi».

 

Perché?

«Anche io penso che Salis non si sia comportata bene. E con lei non ho nulla a che spartire dal punto di vista politico. Ma è stato chiaro, e i colleghi polacchi lo hanno sottolineato in diverse circostanze, che il trattamento riservato a lei non fosse stato corretto».

 

Dal dibattito interno al Ppe, lei ha avuto la sensazione che anche i deputati di Forza Italia coltivassero qualche dubbio?

viktor orban giorgia meloni - foto lapresse

«Non lo so. Però posso dire che molti hanno anche scelto in base alla nazionalità. Non posso escludere che questo sia capitato anche per i colleghi italiani».

 

Quindi non c'era la piena convinzione tra tutti voi di revocare l'immunità.

«È vero che ne abbiamo discusso molto»,

 

Questo è stato un voto soprattutto contro Orbán piuttosto che a favore di Salis?

«È così al 100 per cento. La maggioranza è preoccupata da quel che fa il governo ungherese. Però ci tengo a precisare che la linea ufficiale del Ppe era per revocare l'immunità. I socialisti di S&D erano invece per mantenerla». [...]

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…