lagarde macron

IN FRANCIA NON CI SONO MEZZE MISURE: IL PROSSIMO PREMIER POTREBBE ESSERE UN TECNOCRATE O UN TRIBUNO DI ESTREMA SINISTRA - SI INTENSIFICANO LE VOCI SULL’IPOTESI LAGARDE, MA LEI SMENTISCE (LE CONVIENE LASCIARE LA BANCA CENTRALE EUROPEA PER FARE LA PASSACARTE DI MACRON?) - IN ALTERNATIVA C’È LA MINISTRA DEL LAVORO ELISABETH BORNE, O QUELLO DELL’AGRICOLTURA, IL “MACRON BOY” JULIEN DENORMANDIE. MA MELENCHON NON MOLLA: VUOLE CREARE UN FRONTE COMUNE E STRAPPARE ALTRI VOTI A SINISTRA ALLE LEGISLATIVE

Mauro Zanon per “Libero quotidiano”

 

lagarde merkel macron

«Ho una missione fino al 2027 a Francoforte. Non sono abituata ad abbandonare in corso d'opera. Ci sono altre persone molto più competenti di me per fare quel lavoro».

 

Con queste parole l'ex direttrice del Fondo monetario internazionale e attuale presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, respingeva a gennaio su France Interi rumors che la indicavano come futuro primo ministro di un eventuale Macron II.

 

sarkozy lagarde

È stato il principale quotidiano economico francese, Les Echos, a mettere in circolazione la voce a inizio anno: l'ex presidente Nicolas Sarkozy, in grandi rapporti con Emmanuel Macron, avrebbe sussurrato a quest' ultimo il nome della sua ex ministra dell'Economia come figura perfetta per guidare il governo e portare avanti il lavoro di Jean Castex.

ELISABETH BORNE

 

Lo scorso 14 aprile, interrogata nuovamente sull'ipotesi Matignon, sede del governo francese, ha schivato la domanda. Ma è innegabile che la sua statura internazionale farebbe molto comodo alla macronia, soprattutto per le negoziazioni a livello comunitario.

 

VERDE SBIADITA

EMMANUEL MACRON

Alcuni osservatori, tuttavia, fanno notare che il lato tecnocrate potrebbe giocare a suo sfavore nella scelta definitiva, assieme all'assenza di sensibilità green su cui Macron ha molto insistito negli ultimi meeting di campagna.

 

«Il mio prossimo primo ministro sarà direttamente incaricato della pianificazione ecologica», ha dichiarato Macron a Marsiglia lo scorso 16 aprile. Il futuro sostituto di Castex sarà affiancato da due ministri di peso in materia di ambiente: da un lato, un ministro della Pianificazione energetica, che avrà come missione quella di rendere la Francia la prima grande nazione a uscire dal petrolio, dal gas e dal carbone; dall'altro, un ministro incaricato della Pianificazione ecologica territoriale.

 

EMMANUEL MACRON CHRISTINE LAGARDE

L'altro nome che circola con insistenza per il posto di primo ministro è quello di Elisabeth Borne, attuale ministra del Lavoro, dopo esserlo stata dei Trasporti e della Transizione ecologica. Donna, con una fibra verde, cresciuta nella sinistra, la Borne sembra avere tutte le carte in regola.

 

Gli ammiratori della Borne mettono in risalto il suo rigore e la sua fermezza ereditati dai tempi in cui era prefetto della Regione Poitou-Charentes, nonché la competenza nella gestione dei dossier che ha avuto tra le mani nel quinquennio appena trascorso. I detrattori, invece, sottolineato gli stessi difetti che rischiano di allontanare da Matignon la banchiera Lagarde: è troppo tecnocrate e algida.

JULIEN DENORMANDIE

 

Tra i Macron boys in cerca della grande promozione alla guida dell'esecutivo spunta invece il 41enne Julien Denormandie, attuale ministro dell'Agricoltura. Pasdaran di Macron fin dai tempi in cui quest' ultimo era ministro dell'Economia di Hollande, Denormandie è considerato un gran lavoratore, poche chiacchiere e molta concretezza.

 

«È il figlio preferito di Macron», dicono i beninformati. E ancora: «Julien ha molte idee. È una delle rare persone che si permette di contraddire il presidente e quest' ultimo lo ascolta».

 

MELENCHON 3

E l'ipotesi Mélenchon? Tutto dipenderà dalle elezioni legislative. Il tribuno giacobino, si sa, vorrebbe "imporre" a Macron la sua nomina a primo ministro e per questo ha dato il via a serrate trattative con le altre forze di sinistra: con l'obiettivo di creare un fronte comune e successivamente un intergruppo all'Assemblea nazionale.

 

Il percorso, tuttavia, è in salita. Secondo quanto riferito ieri da BfmTv, i partecipanti alle prime trattative avviate tra la France insoumise di Mélenchon, gli ambientalisti di Europe Ecologie Les Verts di Yannick Jadot e il Partito comunista di Fabien Roussel hanno evocato una «grande incertezza» sull'esito dei negoziati, di divergenze e divisioni profonde su alcuni temi quali l'ambiente, l'Europa e la geopolitica.

ELISABETH BORNEemmanuel macron discorso dopo la vittoria 2MELENCHONCAROLINE CAYEUX EMMANUEL MACRON

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…