sahra wagenknecht, dietmar bartsch linke

IN GERMANIA LA SINISTRA RADICALE NON ESISTE PIU’ - LA LINKE SI SCIOGLIE AL BUNDESTAG: LA SCISSIONE DI SAHRA WAGENKNECHT HA INDOTTO IL CAPO DEL PARTITO DIETMAR BARTSCH AD ANNUNCIARE PER IL 6 DICEMBRE L’ANNULLAMENTO DEL GRUPPO PARLAMENTARE. IL LEADER SPERA IN UNA RINASCITA A EST. MA È UNA MISSIONE DIFFICILE PER UN PARTITO LACERATO AL SUO INTERNO E TRADIZIONALMENTE OSTILE VERSO LA POLITICA ESTERA EUROPEISTA E ATLANTISTA CHE È SCHIACCIATO DA …

Estratto dell’articolo di Tonia Mastrobuoni per repubblica.it

Sahra Wagenknecht, Dietmar Bartsch linke

 

Oggi finisce un’era. Per la prima volta nella storia della Germania unificata, un partito ha proclamato il suo autoscioglimento al Bundestag. La Linke - terremotata dalla scissione dell’ex leader Sahra Wagenknecht, che con un pugno di parlamentari ha fondato il suo partito personale, “Buendnis Sahra Wagenknecht” (Bsw) - ha annunciato che dal 6 dicembre smetterà di esistere in Parlamento.

 

 

La “Fraktion”, intesa come raggruppamento parlamentare, “è politicamente morta”, ha proclamato nei giorni scorsi il leader della sinistra radicale tedesca, Dietmar Bartsch. Oggi ha aggiunto che la fine nel Bundestag può essere “un’opportunità per una ripartenza fresca”. In realtà la Linke ha sempre faticato alle ultime tornate elettorali a superare la soglia di sbarramento del 5 per cento, ma i maggiorenti hanno fatto capire che sperano che la sinistra possa rinascere a Est, nella sua culla. Anche se sembra una missione impossibile. I sondaggi danno la scissionista rossobruna Wagenknecht addirittura al 14, e in ascesa vertiginosa soprattutto al di là della vecchia Cortina di ferro.

Dietmar Bartsch linke

 

L’annuncio di oggi è obbligato, dettato dallo stesso statuto del Bundestag: due partiti non possono appartenere allo stesso gruppo. E ogni forza politica presente in Parlamento deve raggiungere lo sbarramento del 5 per cento. Senza i dieci parlamentari scissionisti wagenknechtiani, la Linke finisce sotto quella soglia. Ma la fretta di Bartsch è dettata anche, tatticamente, dall’idea di impedire a Wagenknecht di continuare a usare i seggi mentre consolida la sua nuova forza politica e rischia di strappare altri membri alla Linke. Senza appartenenza alla “Fraktion” si perdono uffici, collaboratori, insomma il ricco apparato logistico e finanziario che spetta al parlamentare di ogni raggruppamento.

 

(…)

Le sue posizioni spiccatamente anti-occidentali e il suo orientamento ostile verso la tradizionale politica estera europeista e atlantista tedesca ha sempre impedito alla Linke di coalizzarsi al livello federale con la Spd e i Verdi. Anche nel 2005 e nel 2013, quando i tre partiti di sinistra avrebbero avuto la maggioranza al Bundestag per formare un governo alternativo a quello di Angela Merkel. Al livello regionale e comunale, i governi rosso-rosso-verdi esistono invece da sempre.

Sahra Wagenknecht linke

 

A Est, la Linke è stata dall’inizio (quando si chiamava ancora Pds) una Volkspartei, un partito di massa, con percentuali tali da consentirle di governare spesso nei land al di là della vecchia Cortina di ferro. Ma la prima, grande crisi è arrivata dieci anni fa con la fondazione di un altro partito anti-sistema che i tedeschi dell’Est percepiscono ormai come ‘loro’: l’Afd.

 

L’ultradestra ha accarezzato dall’inizio le frustrazioni dei tedeschi dell’Est, i loro risentimenti verso Merkel, la cancelliera cresciuta nella Germania comunista dalla quale molti si sono sentiti abbandonati, la loro nostalgia per il paternalismo comunista. In più, la Linke ha sempre sofferto di profonde lacerazioni interne, da correnti impegnate soprattutto a demolirsi a vicenda. Ed è stata attraversata negli ultimi tempi da scandali enormi, come quello delle molestie sessuali del compagno della leader Wissler verso alcune giovani collaboratrici del partito.

 

Sahra Wagenknecht, Dietmar Bartsch linke

Il colpo di grazia, però, è arrivato negli ultimi mesi con la notizia della scissione, del nuovo partito fondato dall’ex leader Wagenknecht. Secondo il politologo di Erlangen, Constantin Wurthmann, in virtù delle sue posizioni filorusse e anti-migranti che piacciono molto anche a destra, Sahra “la rossa” potrebbe scippare fino a metà degli elettori all’Afd. E un quarto degli elettori della Linke. Che era già ridotta un po’ ovunque al lumicino. E ora rischia seriamente di morire.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…