sahra wagenknecht, dietmar bartsch linke

IN GERMANIA LA SINISTRA RADICALE NON ESISTE PIU’ - LA LINKE SI SCIOGLIE AL BUNDESTAG: LA SCISSIONE DI SAHRA WAGENKNECHT HA INDOTTO IL CAPO DEL PARTITO DIETMAR BARTSCH AD ANNUNCIARE PER IL 6 DICEMBRE L’ANNULLAMENTO DEL GRUPPO PARLAMENTARE. IL LEADER SPERA IN UNA RINASCITA A EST. MA È UNA MISSIONE DIFFICILE PER UN PARTITO LACERATO AL SUO INTERNO E TRADIZIONALMENTE OSTILE VERSO LA POLITICA ESTERA EUROPEISTA E ATLANTISTA CHE È SCHIACCIATO DA …

Estratto dell’articolo di Tonia Mastrobuoni per repubblica.it

Sahra Wagenknecht, Dietmar Bartsch linke

 

Oggi finisce un’era. Per la prima volta nella storia della Germania unificata, un partito ha proclamato il suo autoscioglimento al Bundestag. La Linke - terremotata dalla scissione dell’ex leader Sahra Wagenknecht, che con un pugno di parlamentari ha fondato il suo partito personale, “Buendnis Sahra Wagenknecht” (Bsw) - ha annunciato che dal 6 dicembre smetterà di esistere in Parlamento.

 

 

La “Fraktion”, intesa come raggruppamento parlamentare, “è politicamente morta”, ha proclamato nei giorni scorsi il leader della sinistra radicale tedesca, Dietmar Bartsch. Oggi ha aggiunto che la fine nel Bundestag può essere “un’opportunità per una ripartenza fresca”. In realtà la Linke ha sempre faticato alle ultime tornate elettorali a superare la soglia di sbarramento del 5 per cento, ma i maggiorenti hanno fatto capire che sperano che la sinistra possa rinascere a Est, nella sua culla. Anche se sembra una missione impossibile. I sondaggi danno la scissionista rossobruna Wagenknecht addirittura al 14, e in ascesa vertiginosa soprattutto al di là della vecchia Cortina di ferro.

Dietmar Bartsch linke

 

L’annuncio di oggi è obbligato, dettato dallo stesso statuto del Bundestag: due partiti non possono appartenere allo stesso gruppo. E ogni forza politica presente in Parlamento deve raggiungere lo sbarramento del 5 per cento. Senza i dieci parlamentari scissionisti wagenknechtiani, la Linke finisce sotto quella soglia. Ma la fretta di Bartsch è dettata anche, tatticamente, dall’idea di impedire a Wagenknecht di continuare a usare i seggi mentre consolida la sua nuova forza politica e rischia di strappare altri membri alla Linke. Senza appartenenza alla “Fraktion” si perdono uffici, collaboratori, insomma il ricco apparato logistico e finanziario che spetta al parlamentare di ogni raggruppamento.

 

(…)

Le sue posizioni spiccatamente anti-occidentali e il suo orientamento ostile verso la tradizionale politica estera europeista e atlantista tedesca ha sempre impedito alla Linke di coalizzarsi al livello federale con la Spd e i Verdi. Anche nel 2005 e nel 2013, quando i tre partiti di sinistra avrebbero avuto la maggioranza al Bundestag per formare un governo alternativo a quello di Angela Merkel. Al livello regionale e comunale, i governi rosso-rosso-verdi esistono invece da sempre.

Sahra Wagenknecht linke

 

A Est, la Linke è stata dall’inizio (quando si chiamava ancora Pds) una Volkspartei, un partito di massa, con percentuali tali da consentirle di governare spesso nei land al di là della vecchia Cortina di ferro. Ma la prima, grande crisi è arrivata dieci anni fa con la fondazione di un altro partito anti-sistema che i tedeschi dell’Est percepiscono ormai come ‘loro’: l’Afd.

 

L’ultradestra ha accarezzato dall’inizio le frustrazioni dei tedeschi dell’Est, i loro risentimenti verso Merkel, la cancelliera cresciuta nella Germania comunista dalla quale molti si sono sentiti abbandonati, la loro nostalgia per il paternalismo comunista. In più, la Linke ha sempre sofferto di profonde lacerazioni interne, da correnti impegnate soprattutto a demolirsi a vicenda. Ed è stata attraversata negli ultimi tempi da scandali enormi, come quello delle molestie sessuali del compagno della leader Wissler verso alcune giovani collaboratrici del partito.

 

Sahra Wagenknecht, Dietmar Bartsch linke

Il colpo di grazia, però, è arrivato negli ultimi mesi con la notizia della scissione, del nuovo partito fondato dall’ex leader Wagenknecht. Secondo il politologo di Erlangen, Constantin Wurthmann, in virtù delle sue posizioni filorusse e anti-migranti che piacciono molto anche a destra, Sahra “la rossa” potrebbe scippare fino a metà degli elettori all’Afd. E un quarto degli elettori della Linke. Che era già ridotta un po’ ovunque al lumicino. E ora rischia seriamente di morire.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…