DAL “VANGELO DI MATTEO” ALLE PERNACCHIE: IN POCHI MESI RENZI HA DISSIPATO IL CREDITO DELLA STAMPA INTERNAZIONALE E DELLE CANCELLERIE EUROPE - LE MANCATE RIFORME E LA CAMPAGNA PRO-MOGHERINI HANNO CREATO “DISILLUSIONE”

Danilo Taino per il “Corriere della Sera”

 

merkel mette renzi a pane e acquamerkel mette renzi a pane e acqua

Ieri, l’«Economist» ha ricordato a Matteo Renzi una frase che, inventata nella campagna presidenziale di Bill Clinton nel 1992, è diventata in sé un manuale di strategia politica. «It’s the economy, stupid»: è l’economia, sciocco. Se ti dimentichi dell’economia, se la lasci indietro, nel mondo d’oggi non vai lontano.

 

Nel diventare presidente del Consiglio – dice il settimanale – Renzi invece «fece una scommessa: che l’economia si sarebbe ripresa senza bisogno di molta riforma strutturale», considerazione che gli lasciava spazio per dedicarsi alla riforma del Senato. L’economia si è però vendicata, è tornata in recessione. E, ora, l’uomo nuovo della politica europea, apprezzato dalla signora Merkel come dal presidente Obama, è nei guai: «La luna di miele è finita» – ha scritto giovedì il «Financial Times» - adesso si tratta di mettere i piedi per terra.

RENZI MERKEL SELFIERENZI MERKEL SELFIE

 

Da febbraio, quando è stato nominato capo del governo, Renzi non solo ha avuto una buona stampa a livello internazionale, non solo ha raccolto interesse per la sua giovane età (in contrasto con l’idea che si ha della politica italiana) e per la sua simpatia. Soprattutto, ha sollevato speranze non indifferenti: i leader internazionali sono preoccupati per la situazione italiana, molto preoccupati almeno dal 2011, e l’arrivo di un premier dinamico che prometteva cambiamento e riforme era la migliore notizia possibile.

 

A maggior ragione se è uno che sa vincere le elezioni, come ha fatto alle Europee di fine maggio. Il capitale di credito internazionale con cui Renzi partiva era dunque cospicuo: lo erano anche le aspettative. Simon Nixon, un commentatore autorevole del «Wall Street Journal», in febbraio per esempio sottolineava «l’agenda coraggiosa» di Renzi per i primi cento giorni, «incluse riforme elettorale, del lavoro, delle tasse e la ristrutturazione dell’amministrazione pubblica».

renzi con merkel cameron van rompuy harperrenzi con merkel cameron van rompuy harper

 

Apprezzamenti arrivavano copiosi. Già in dicembre, il «New York Times» aveva sostenuto che l’emergere del giovane sindaco di Firenze segnalava «un mandato per il cambiamento politico in Italia». Il settimanale tedesco «Spiegel» analizzava «il vangelo di Matteo» e le sue promesse di riforma radicale.

 

Dopo le elezioni europee del 25 maggio – Renzi unico capo di governo vincitore, assieme a Frau Merkel - e in vista dell’inizio del semestre di presidenza italiana della Ue, l’interesse cresceva. Diventerà il leader di un «asse del Sud» contro i Paesi nordici e austeri, si chiedeva il settimanale «Die Zeit»? A fine giugno, Wolfgang Münchau, commentatore del «Financial Times», scriveva che le questioni poste dal capo del governo italiano a Bruxelles – un ripensamento della politica di rigidità di bilancio e più spazi di spesa – erano «uno sviluppo importante».

 

ANGELA MERKEL SHINZO ABE MATTEO RENZI ALL AJA ANGELA MERKEL SHINZO ABE MATTEO RENZI ALL AJA

Proprio a Bruxelles, però, sono iniziati i primi problemi. La teoria del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan era chiara: per avere voce nella Ue occorre ristabilire un clima di fiducia e ciò l’Italia lo può fare solo garantendo riforme strutturali della sua economia; unicamente a quel punto, sulla base di un piano credibile di cambiamento, potrà chiedere più flessibilità di bilancio.

 

Difficile dire se per mancanza di esperienza, se per eccesso di entusiasmo o se per calcolo, fatto sta che Renzi ha fatto il contrario: a Bruxelles riforme economiche non ne ha portate ma ha avanzato richieste, pubbliche e ripetute, di maggiore flessibilità di spesa. E ha raccolto appoggi tiepidi, anche da quei Paesi a economia debole ma che i «compiti a casa» li hanno fatti o li stanno facendo. L’approccio all’economia, insomma, è stato debole e l’incursione europea è finita nella sabbia. In Europa, si è preso nota.

 

RENZI, MERKELRENZI, MERKEL

In parallelo, la campagna per la nomina del ministro degli Esteri Federica Mogherini ad Alto rappresentante per la politica estera della Ue è stata piuttosto avventurosa: negli ambienti europei è sembrata la ricerca di un’affermazione di prestigio più che una proposta politica di chi ha la responsabilità della presidenza a rotazione della Ue e quindi dovrebbe cercare soluzioni non divisive, soprattutto di fronte alla crescente aggressività della Russia.

 

La candidatura è ancora viva ma l’opposizione di alcuni Paesi, dell’Est ma non solo, a questo punto è netta. Non solo una mela avvelenata per Federica Mogherini: soprattutto, il rischio che il possibile flop della candidatura comprometta l’intero semestre di presidenza.

 

RENZI, MERKEL, HOLLANDERENZI, MERKEL, HOLLANDE

In un lungo articolo di due giorni fa sul ritorno della recessione, il quotidiano tedesco «Die Welt» ricordava quanto la signora Merkel fosse rimasta impressionata da Renzi. Per aggiungere che ora, «tuttavia, dopo quasi mezzo anno, la disillusione si fa largo». E concludere che il centometrista Renzi-Bolt «è dunque arrivato alla dura realtà». Quella dell’economia, direbbe Bill Clinton.

 

renzi prova a stringere la mano a obama renzi prova a stringere la mano a obama

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…