luca zaia matteo salvini

IN VENETO CHI COMANDA, ZAIA O SALVINI? IL “CAPITONE” FA UN PASTICCIO ALL’ADUNATA DEGLI ALPINI PUR DI DIMOSTRARE DI AVERE ANCORA IN PUGNO IL PARTITO - PARLANDO DEL FUTURO DEL VENETO, ESONDA: “PER IL DOPO ZAIA HO GIÀ IN MENTE 10 NOMI”. IL “DOGE” NON COMMENTA, MA MONTA L'INCAZZATURA NELLA BASE DEL CARROCCIO IN REGIONE, GIÀ FRUSTRATA DALLA CANDIDATURA VANNACCI E DAL PROGETTO DI “LEGA NAZIONALE”

DAGONOTA

LUCA ZAIA - MATTEO SALVINI - GUIDO CROSETTO - ADUNATA DEGLI ALPINI VICENZA

La nave leghista sta affondando, ma il “Capitone” ci tiene a far sapere che al timone, pur traballante, c’è ancora lui. L’occasione è l’adunata degli alpini, a Vicenza, in quel Veneto che da 14 anni è stato trasformato nello “Zaiastan”. E proprio lì, alla presenza del “Doge”, Salvini lancia la provocazione: “Per il dopo-Zaia ho già in mente 10 nomi”. Con la scusa della mancata approvazione della deroga al terzo mandato, l’ex Truce manda un messaggio interno: Qui comando io

 

Uno sgambetto all’ingellato presidente, per far passare il messaggio che, nonostante le difficoltà, la guida della Lega federale è salda. Peccato che nel ricco Nord-est, dove l’elettorato del Carroccio è composto di piccoli imprenditori moderati e pragmatici, la presa del Governatore sia ancora salda. E prassi vorrebbe che Zaia, che non si può ricandidare per il limite dei due mandati, abbia una sorta di “golden share” sul suo successore.

 

MATTEO SALVINI - LUCA ZAIA GUIDO CROSETTO - ADUNATA DEGLI ALPINI - VICENZA

E infatti, nelle chat dei leghisti veneti, già in ambasce per la decisione di candidare il fascio-generale Roberto Vannacci, si svelena. Qualcuno ha malignamente ricordato di quando Salvini si dannava anima e core per trovare un nome per la successione a Sergio Mattarella. Prima sponsorizzava Berlusconi, poi andava a citofonare a casa di Cassese come ai bei tempi del “Scusi, lei spaccia?”. Infine, ha dovuto piegare il capino e accettare passivamente il bis della “Mummia sicula”

 

 

ELEZIONI REGIONALI IN VENETO. MATTEO SALVINI: «PER IL DOPO-ZAIA HO GIÀ IN MENTE 10 NOMI». E TRAMONTA DEFINITIVAMENTE L'IPOTESI TERZO MANDATO

Estratto dell’articolo di Paolo Calia per “il Gazzettino”

 

matteo salvini roberto vannacci 3presentazione del libro controvento

Matteo Salvini, mentre gli alpini sfilano a Vicenza, archivia il caso Luca Zaia e chiude la questione terzo mandato. La Lega per il prossimo candidato governatore guarda altrove: «Ho già una decina di nomi in mente», assicura. E spiega anche perché il capitolo deve considerarsi chiuso: «Il terzo mandato, che continuo a ritenere sia una cosa intelligente sia per i sindaci che per i governatori bravi, l'abbiamo proposto e votato solo noi della Lega.

 

L'hanno bocciato tutti. Cosa devo fare, continuare a fare la stessa proposta e votarmela da solo? Il Pd è contro, Fratelli d'Italia è contro, i Cinquestelle sono contro, Forza Italia è contro, non è che posso riproporre a me stesso sempre la stessa roba». Si volta pagina insomma.

 

zaia salvini

[…] Quelle di Salvini non sono parole buttate lì a caso. Il ragionamento sul dopo Zaia è già molto avanzato: «Stiamo già ragionando sul prossimo governatore del Veneto. Le mie idee ce le ho già in testa, ho già in testa qualche nome di donna e uomo della Lega in grado di continuare il gran lavoro di Zaia. Ma ne parleremo a tempo debito. Una donna? Ho idee varie, abbiamo tante amministratrici e tanti amministratori in gamba a livello sia comunale, sia regionale, sia parlamentare: ne ho almeno dieci da proporre agli alleati, non uno».

 

I giochi per le prossime regionali insomma si aprono e il segretario leghista manda segnali chiari agli alleati, che magari qualche pensierino al candidato presidente per il centrodestra lo stanno facendo pure loro. […]

matteo salvini roberto vannacci 5presentazione del libro controvento

MATTEO SALVINI LUCA ZAIA LORENZO FONTANA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”