IN VENETO SI INFIAMMA LO SCONTRO TRA LEGA E FRATELLI D'ITALIA! SECONDO I PRIMI TREND DI YOUTREND SEMBRAVA ESSERCI UN TESTA A TESTA TRA FDI (24-28%) E LEGA (22,5-26,5%) NELLA CORSA AL RECORD DI PREFERENZE – MA PER LE PROIEZIONI “SWG” PER “LA7” LA LEGA, TRAINATA DA ZAIA, AL 36,4% SURCLASSA FDI AL 17,5% - LO SCONTRO PER I RAPPORTI DI POTERE NELLA MAGGIORANZA DISEGNERÀ IL VOLTO DELLA REGIONE CHE SARA’ GUIDATA DAL LEGHISTA ALBERTO STEFANI MA ANCHE GLI EQUILIBRI DELLA COALIZIONE DI CENTRODESTRA (BALLA ANCHE LA LOMBARDIA...)
Estratto dell'articolo di Pierfrancesco Carcassi per www.corriere.it
LUCA ZAIA - ALBERTO STEFANI - MATTEO SALVINI
È una sorta di scontro finale: il duello, tutto interno al centrodestra, tra Lega e Fratelli d'Italia che da mesi si trascina a per determinare gli equilibri di potere tra i due partiti della maggioranza di governo si infiamma durante lo spoglio delle elezioni regionali in Veneto.
Secondo i primi trend elaborati da Youtrend il centrodestra conferma la supremazia sulla Regione dominata da Luca Zaia per 15 anni: ma se il nome e il volto che trainano la coalizione sono quelli del leghista Alberto Stefani, sembra esserci un testa a testa «interno» tra Fratelli d'Italia (24-28 per cento) e Lega (22,5-26,5 per cento) nella corsa al record di preferenze. Si tratta di stime, in attesa che i risultati delle urne definiscano i nuovi contorni di una regione tradizionalmente dominata dalla Lega.
matteo salvini e giorgia meloni meme by edoardo baraldi
Diversa la fotografia abbozzata dai dati reali rilevati dalla piattaforma Eligendo del ministero dell'Interno man mano che procedono gli scrutini. La prima cinquantina di sezioni scrutinate in Veneto a metà pomeriggio, nella giornata di chiusura dei seggi, mostrano la Lega avanti con il 36 per cento, mentre Fratelli d'Italia si ferma parecchio prima, attorno al 19 per cento.
Uno scenario molto simile a quello previsto dalle proiezioni Swg per La7: la Lega al 36,4%, FdI al 17,5%, Forza Italia al 5,3%. Il Pd al 18,2%, Avs al 4,6%, il M5s 2,8%. Sono i risultati delle principali liste nel Veneto, con una copertura del 17%. Il totale della coalizione di centrodestra è il 63,9%.
Ma è ancora presto. Il rapporto tra i partiti di Matteo Salvini e Giorgia Meloni in Veneto non determina solo i pesi nel nuovo capitolo della Regione simbolo della stagione identitaria e autonomista di Luca Zaia ma sarà anche l'ago della bilancia in una partita diversa:
a seconda dei rapporti di forza delineati dal voto, potrebbe esserci un assist per il futuro candidato alla guida (pesantissima) della vicina Lombardia per cui da tempo i due pilastri della maggioranza si danno battaglia.
Se i risultati provvisori di Eligendo fossero consolidati, sarebbe la conferma del peso di Luca Zaia, visto che il nome dell'ex governatore è stato candidato come capolista per la Lega in tutte le province del Veneto. La parola alle urne.
matteo salvini al senato con giulia bongiorno e erika stefani
meloni salvini
matteo salvini Alberto Stefani - festa per l autnomia a montecchio maggiore
