salvini - conte - di maio

IN VIDEO VERITAS - PER CAPIRE LA CRISI DI GOVERNO, BASTAVA OSSERVARE I PROTAGONISTI - PANARARI: “SALVINI HA OSTENTATO UN REPERTORIO DI ESPRESSIONI FACCIALI, DAL SORNIONE AL SARDONICO, DALL'INDIFFERENZA E LA SUFFICIENZA AL FASTIDIO, COME DA PRASSI DEL POLITICO POPULISTA "MASCHIO ALFA" (E DA TRADIZIONE DEL VIRILISMO LEGHISTA). PER POI, A TRATTI, INNERVOSIRSI E ABBANDONARSI A UNA SERIE DI GESTI STIZZITI. MENTRE CONTE E DI MAIO…”

Massimiliano Panarari per “la Stampa”

 

salvini conte

In video veritas. Secondo i suoi alfieri del passato, la fisiognomica era una scienza esatta. E in effetti, pur senza voler minimamente fare del lombrosismo, la drammatica giornata politica di ieri si comprende meglio proprio attraverso le espressioni dei volti e il linguaggio non verbale dei corpi dei presenti.

 

Bisognava guardarli in faccia i protagonisti di questa crisi di governo durante le comunicazioni del premier dimissionario e gli interventi successivi per leggere, insieme alle emozioni, anche i riposizionamenti di immagine (ovvero quella postpolitica che ai nostri tempi conta parecchio).

 

bonafede salvini conte

Uno psicodramma politico nel quale le facce hanno restituito, nel tripudio della «crisi più pazza del mondo», frammenti e barlumi di verità. Così, dalle reiterate dichiarazioni di amicizia e di quasi affinità elettive che hanno accompagnato per oltre un anno il rapporto tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio siamo passati tutto d' un colpo agli insulti personali e agli stracci che volano. E viene proprio da dare a ragione a Giuseppe Conte quando in uno dei passaggi del suo durissimo discorso contro la Lega ha evocato il «gran bisogno di politica con la P maiuscola», visto che lo spettacolo andato in scena ieri al Senato aveva, invece, moltissimo di prepolitico.

salvini e conte

 

Come, peraltro, anche logico, trattandosi di leader populisti che dell' emozionalizzazione esasperata della comunicazione hanno fatto il pilastro del loro successo.

Sfoderando il consueto timbro e tono di voce pacato, per tutto il suo intervento Conte ha voluto riconfermarsi come un leader assertivo, quello che gestisce i problemi sterilizzando il conflitto e ricercando l' armonia tra i collaboratori.

 

salvini e conte

A dire il vero, la sua - quando è riuscito a esercitarla effettivamente - è stata più una leadership di tipo situazionale (ossia di adattamento alle circostanze), ma l' intera mimica del suo discorso ha puntato a ribadire che lui è un uomo delle istituzioni (e, potenzialmente, una «riserva della Repubblica»). Il suo antagonista in tutto per tutto era, naturalmente, il capo leghista, che ha ripetutamente baciato durante la seduta un rosario bianco proseguendo nella sua piattaforma politico-visiva ispirata a un confessionalismo (e convenzionalismo) cristiano da Paesi del Gruppo di Visegrad.

 

Conte lo ha rimproverato di «incoscienza religiosa» e, per contro, è parso volersi riappropriare dello "stile laico" della consuetudine democristiana di governo. Ascoltando le parole del premier, Salvini ha ostentato un repertorio completo di espressioni facciali, dal sornione al sardonico, dall' indifferenza e la sufficienza al fastidio, come da prassi del politico populista "maschio alfa" (e da tradizione del virilismo leghista).

 

salvini tra i ministri

Per poi, a tratti, innervosirsi e abbandonarsi a una serie di gesti stizziti, così come nella replica ha ampiamente gesticolato ed esibito una prossemica finalizzata a suscitare gli applausi del suo gruppo parlamentare. Al contrario, una sorta di sfinge impassibile (e imperscrutabile) Di Maio, che ha abbandonato la compostezza e rigidità abituali solo per sottolineare con qualche movimento del volto l' approvazione nei confronti di Conte.

Insomma, se per la Terza Repubblica c' è ancora da aspettare, il reality show è già sbarcato alle Camere da tempo, e ieri ne è appunto "andata in onda" una puntata fondamentale.

salvini conte di maio

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...