bilal erdogan

UNA FAMIGLIA DI M-ERDOGAN - INDAGATO A BOLOGNA PER RICICLAGGIO IL FIGLIO DEL PRESIDENTE TURCO ERDOGAN - I PM IPOTIZZANO CHE IL SUO ARRIVO IN EMILIA ROMAGNA, DOVE STUDIA ALLA “JOHNS HOPKINS”, SIA STATO ORGANIZZATO PER FAR SPARIRE UNA GROSSA SOMMA DI DENARO

Giuseppe Baldessarro per “la Repubblica”

 

Una parte del tesoro della tangentopoli del Bosforo potrebbero trovarsi in Italia. È questa l’ipotesi su cui lavora la procura di Bologna e per il quale è indagato Bilal Erdogan, figlio del leader turco Recep Tayyip, che si trova in Emilia Romagna dallo scorso autunno, per frequentare un dottorato alla Johns Hopkins University bolognese. Contro di lui i magistrati hanno aperto un fascicolo, affidato al pm Manuela Cavallo, nel quale Bilal è indagato per riciclaggio.

BILAL ERDOGANBILAL ERDOGAN

 

L’iscrizione nel registro degli indagati risale alle scorse settimane ed è la conseguenza di un esposto presentato da Murat Hakan Huzan, noto imprenditore turco e fratello di Cem Uzan, fondatore del partito “Genc Parti” o “Partito dei Giovani” (2 milioni e mezzo di voti nel 2002) e agguerrito oppositore politico di Erdogan, costretto a rifugiarsi in Francia.

 

Nell’esposto depositato nel settembre scorso a Bologna, il magnate turco (a suo tempo era proprietario di 270 aziende, per un totale di 40mila dipendenti) aveva chiesto ai magistrati italiani di indagare su eventuali somme di denaro portate in Italia da Bilal.

BILAL ERDOGAN BILAL ERDOGAN

 

Il figlio di Erdogan vive infatti da diversi mesi con la sua famiglia a Bologna, ufficialmente per completare un dottorato alla Johns Hopkins interrotto nel 2007. Un trasferimento che aveva creato non poche polemiche e che, secondo alcune fonti antigovernative, sarebbe stato organizzato per far sparire una «grossa somma di denaro» nell’ambito di un presunto «progetto di fuga».

 

Nel 2003 infatti il governo islamista alla guida della Turchia era stato travolto da un’imponente inchiesta per un grosso giro di tangenti. Un’indagine che nel 2003 coinvolse i principali esponenti dell’esecutivo turco, nonché del partito islamico-conservatore Akp. Una bufera che aveva coinvolto anche il premier Erdogan e suo figlio Bilal. Nella denuncia, presentata per conto l’imprenditore esule dall’avvocato Massimiliano Annetta, si ricorda che si tratta di un «affare» da un miliardo di dollari. Soldi che sarebbero svaniti poi nel nulla.

recep e bilal erdogan con la sorella sumeyyerecep e bilal erdogan con la sorella sumeyye

 

Huzan si ritiene vittima con la propria famiglia di un accanimento politico e giudiziario da parte del presidente turco. Basta ricordare che fino al 2004 era proprietario di numerose società che operavano nel settore energetico, delle costruzioni, delle telecomunicazioni e dell’editoria e che, dopo la sua discesa in campo all’opposizione di Erdogan, le sue aziende furono tutte confiscate, con diverse motivazioni e a seguito di alcune leggi fatte dal governo turco. Nell’esposto, in inglese e in italiano, si parla anche di un’altra vicenda. Bilal Erdogan, a settembre, si sarebbe presentato a Bologna con un folto contingente armato di guardie del corpo, cui non sarebbe stato consentito l’ingresso in Italia da parte delle autorità. In poche ore, tuttavia, sarebbero stati loro conferiti passaporti diplomatici turchi.

bilal erdogan foto diffusa da sputnik newsbilal erdogan foto diffusa da sputnik news

 

A dicembre, qualche giorno dopo la notizia dell’esposto, sul muro della Johns Hopkins erano apparse scritte offensive come “Erdogan terrorista”, così come su altri palazzi della zona universitaria. Sulle frasi, Erdogan aveva presentato una querela, per diffamazione, in quanto alle accuse di Huzan si è sempre detto assolutamente estraneo.

 

bilal erdogan a tavola con islamisti filo isis secondo i media russibilal erdogan a tavola con islamisti filo isis secondo i media russi

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”