INVECE DI TOSI, PERCHÉ SALVINI NON SI PREOCCUPA DEI SOLDI CHE I PM SOSPETTANO SIANO STATI DATI ALLA LEGA PER L’APPALTO PER IL GRATTACIELO DELLA REGIONE PIEMONTE BY FUKSAS? SI PARLA DI UNA MAZZETTA DA 50 MILA EURO…

Claudio Laugeri per “la Stampa”

GRATTACIELO FUKSASGRATTACIELO FUKSAS

 

Soldi alla Lega Nord in cambio dell’appalto per il grattacielo della Regione Piemonte. Cinquantamila euro. Il tutto mascherato da contributo a un’associazione sportiva «vicina» al Carroccio.

 

È l’ipotesi dei pm Stefano Demontis e Giancarlo Avenati Bassi (coordinati dal procuratore aggiunto Andrea Beconi), che ieri mattina hanno ordinato otto perquisizioni del Nucleo di Polizia Tributaria della Finanza nelle sedi della capofila «Coopsette» e delle altre aziende costituite in consorzio per i lavori della torre progettata da Massimiliano Fuksas, ma anche dell’associazione sportiva dilettantistica «Monviso-Venezia» (e dell’«Ascom Servizi srl» che tiene la contabilità) di Bra, presieduta da Michelino Davico, all’epoca senatore leghista (ora in Senato per Grandi autonomie e libertà, Gal) e sottosegretario all’Interno. Sono 7 le persone sotto inchiesta per l’ipotesi di finanziamento illecito ai partiti. Davico non è tra loro.

fuksas regione piemontefuksas regione piemonte

 

IL SOSPETTO

Per ricostruire il ragionamento degli inquirenti, bisogna fare un passo indietro. Il 30 maggio 2011 la Regione firma il contratto per l’assegnazione dei lavori al consorzio Torreregionepiemonte (Trp), guidato da Coopsette, una delle coop rosse più impegnate in appalti pubblici. Appena quattro giorni dopo, Trp riceve via mail la richiesta di sponsorizzazione del «Giro della Padania» organizzato dall’associazione presieduta da Davico. La richiesta è di 25 mila euro.

 

fuksas regione piemonte grattacielo torinofuksas regione piemonte grattacielo torino

Poi, però, qualcosa cambia. Le varie società consorziate ricevono una fattura ciascuna, in proporzione alla quota di lavori appaltati. Totale: 50 mila euro. Soldi inviati con bonifico sul conto corrente della «Monviso-Venezia», nell’agenzia della Bnl in Senato, a Palazzo Madama. Con tanto di raccomandazione del rappresentate della capofila Coopsette (Paolo Rosa, già sotto inchiesta per turbativa d’asta e corruzione) di inviare il pagamento entro una «data tassativa». Le fatture dell’associazione sono datate 6 settembre, i contratti di sponsorizzazione risalgono al 9 agosto.

 

IL DENARO

I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria hanno controllato montagne di mail nei computer di Trp e delle aziende consorziate: non ci sono tentennamenti, perplessità di fronte alla richiesta di sponsorizzazione. Tutti hanno aderito senza battere ciglio. Come fosse un atto dovuto. I militari hanno avviato anche i controlli sul conto corrente dell’associazione sportiva, per capire a che cosa siano serviti quei soldi. La procura ha dato istruzioni precise ai finanzieri: dalla perquisizione erano esclusi gli uffici utilizzati per lavoro dal senatore Davico.

guardia di finanzaguardia di finanza

 

LE REAZIONI

«Sul grattacielo, preciso che proprio all’inizio del mio governo in Regione ho presentato alle autorità un esposto - sostiene l’ex presidente della giunta e segretario della Lega, Roberto Cota - Si cerca di tirare in ballo la Lega, quando fu la sola forza contraria all’iniziativa presa dalla precedente giunta, che non poteva più essere fermata perché in larga parte già pagata e soggetta a pesantissime penali».

 

E ancora: «Diffido chiunque dall’accostare maliziosamente interessi e comportamenti dei dirigenti dell’associazione amatoriale all’attività della Lega e all’azione del mio governo». La procura è di parere diverso. Gli inquirenti sospettano che lo stesso meccanismo sia stato utilizzato anche negli anni successivi. Anche se il Giro di Padania ha avuto soltanto due edizioni, nel 2011 e nel 2012.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…