(IUS) SOLI CHE TRAMONTA: PRIMO DIETROFRONT PER CECILE KIENGE

Vladimiro Polchi per "La Repubblica"

Chi nasce in Italia è italiano. Sì, ma a certe condizioni. Cecile Kyenge, ministra dell'Integrazione, precisa i contorni della sua battaglia a favore dello ius soli: mai puro, ma solo temperato.

Una rettifica, che fa parlare il centrodestra di «sostanziale retromarcia ». Bipartisan invece la solidarietà di fronte all'ennesimo insulto razzista, firmato Forza Nuova: "Kyenge torna in Congo".

«Non avevo detto che l'Italia doveva applicare lo ius soli puro - chiarisce la ministra - il tema è stato sollevato per suscitare un dibattito», anche perché bisogna «cominciare a dare degli strumenti a giovani che un giorno saranno i dirigenti di questo Paese».

La stessa ministra precisa che «20 sono i disegni di legge presentati alla Camera sullo ius soli». E nessuno propone il modello puro, tipo Usa. Del resto non c'è Paese europeo che lo preveda: ovunque non basta nascere sul territorio dello Stato per diventarne cittadino, ma si richiedono altri requisiti, tipo la residenza regolare dei genitori per un certo numero di anni.

«Tutte le proposte in parlamento parlano di ius soli temperato», conferma Khalid Chaouki, deputato del Pd e promotore dell'intergruppo parlamentare sulla cittadinanza. Tradotto: nessun pericolo di invasione di donne incinte, attirate dal miraggio della cittadinanza italiana.

Lo stesso presidente del Senato, Pietro Grasso, aveva segnalato i rischi di uno ius soli senza condizioni. Il problema è che la ministra Kyenge ha atteso troppo per chiarire la sua posizione, tanto che il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri, parla già di «sostanziale retromarcia». Chaouki suggerisce: «Bisogna essere più cauti nelle dichiarazioni per non bruciare una battaglia fondamentale».

Intanto non passa giorno senza che la ministra d'origine africana sia oggetto di minacce o insulti. Gli ultimi ieri a Macerata. "Kyenge torna in Congo": questo lo striscione affisso da militanti di Forza Nuova davanti alla sede locale del Pd (su cui indaga la Digos). Un attacco che unisce il fronte politico nella difesa della ministra. La Kyenge da parte sua ribadisce che gli insulti non la fermeranno e ringrazia «quella parte buona delle istituzioni che ha saputo reagire».

 

cecile kyenge giura da ministro Cecile Kyenge cecile kyenge tra enrico letta e giorgio napolitano cecile kyenge grasso a piazzapulita

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...