KAISER GIORGIO! - TONI CILENI CONTRO LA STAMPA: “L’OPINIONE DEI CITTADINI È DEVIATA DA INVENZIONI CALUNNIOSE” - PUNZECCHIATURE TRA RENZI-BARTALI E NAPOLITANO-COPPI…

1 - NAPOLITANO CITA IL "SAGGIO" CARAVITA
Durante il suo intervento alla Fortezza da Basso a Firenze, per la trentesima assemblea dell'Anci, in un passaggio Giorgio Napolitano ha citato anche il "professor Caravita". Si tratta proprio del costituzionalista Beniamino Caravita di Toritto, il "saggio" di Enrico Letta indagato dalla procura di Bari per i concorsi universitari truccati?

2 - NAPOLITANO: FAZIOSITÀ COLPISCONO GOVERNO E ISTITUZIONI
(AGI) - "La vita pubblica e l'opinione dei cittadini sono condizionate e deviate da un'onda diffusa e continua di vociferazioni, di faziosità, di invenzioni calunniose che inquinano il dibattito politico e mirano non solo a destabilizzare un equilibrio di governo ma a gettare ombre in modo particolare sulle istituzioni di più alta garanzia e di imparziale e unitaria rappresentanza nazionale". Questo l'allarme lanciato da Giorgio Napolitano durante l'assemblea nazionale dell'Anci.

Il capo dello Stato ha indicato come necessario il recupero della partecipazione e della fiducia politica, un recupero "arduo a causa delle insufficiente e distorsioni della politica quale è stata e ancora viene praticata". A questo si dovrà reagire in diversi ambiti, "compreso quello dell'informazione, così delicato e così esposto a quelle forvianti tendenze".

3 - NAPOLITANO: NON CEDERÃ’ A CLIMA AVVELENATO
(AGI) - "C'e chi ha il dovere, per la responsabilità che gli spetta, di non cedere ad un clima avvelenato, magari per mettersi a riparo da provocazioni che impunemente tendono a colpirlo". Cosi Giorgio Napolitano, parlando all'assemblea annuale dell'Anci, ha assicurato di avere "il fermo intento di non sottrarmi a nessun adempimento per comodo o facilmente aggredibile che sia, purché rientri nei doveri e nei limiti del mio mandato. Quei doveri e quei limiti costituzionali che in egual misura ho sempre scrupolosamente osservato". Napolitano ha ricordato di aver osservato questo spirito quando recentemente ha inviato alle Camere il messaggio sulla condizioni delle carceri.

4 - NAPOLITANO: ANCHE SE SCOMODO NON MI SOTTRARRO' A NULLA
(DIRE) - "A voi debbo solo dare assicurazione del mio fermo intento di non sottrarmi a nessun adempimento per scomodo o facilmente aggredibile che sia, purche' rientri nei doveri e nei limiti del mio mandato". Cosi' il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, si rivolge alla platea dell'assemblea dell'Anci. "Quei doveri e quei limiti costituzionali che in egual misura ho sempre scrupolosamente osservato", conclude.

5 - ANCI: RENZI CITA BARTALI, E' TUTTO SBAGLIATO MA POI CI TIRIAMO SU LE MANICHE
(Adnkronos) - "'E' tutto sbagliato, e' tutto da rifare' si dice a Firenze citando quel grande campione che era Gino Bartali. Ma il giorno stesso ci tiriamo su le maniche perche' sappiamo che facendo cosi' diamo una mano all'Italia, perche' sappiamo che il Paese siamo noi". Lo ha detto il sindaco di Firenze Matteo Renzi rendendo omaggio al leggendario ciclista, da poco eletto 'Giusto tra le Nazioni', nel suo saluto alla XXX assemblea nazionale dell'Anci, che in platea vede seduti tra centinaia di sindaci il presidente del Consiglio Enrico Letta e il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
"Citiamo Gino Bartali - ha aggiunto Renzi - perche' era ovviamente un grande campione, era il tipico fiorentino che diceva 'e' tutto sbagliato e' tutto da rifare'. Ma dopo che aveva detto questo con la sua bicicletta andava a salvare le famiglie ebree".

6 - ANCI: NAPOLITANO A RENZI, DA RAGAZZO IO TIFAVO COPPI
(Adnkronos) - Grande empatia tra Giorgio Napolitano e Matteo Renzi all'assemblea dell'Anci in corso a Firenze. Il sindaco 'rottamatore', nel suo saluto iniziale, aveva citato tra gli altri Gino Bartali. Il capo dello Stato, aprendo il suo intervento, ha ringraziato secondo prassi le autorita' presenti rivolgendosi pero' con un confidenziale tu a Renzi, salvo aggiungere subito: "Fa niente che da ragazzo tifassi per Coppi". L'assemblea dell'Anci ha sottolineato con un fragoroso applauso.

 

re resize MATTEO RENZI E GIORGIO NAPOLITANONAPOLITANO RENZI jpegnapolitano renzi Giorgio Napolitano GIORGIO NAPOLITANO napolitano

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....