BERSANI, CASINI E VENDOLA FANNO LA FESTA (DEMOCRATICA) A DI PIETRO - ALLA KERMESSE ESTIVA DEL PD INVITATI TUTTI, MA PROPRIO TUTTI, TRANNE QUEL CATTIVONE DI TONINO E BEPPE GRILLO, ORMAI CONSIDERATI PEGGIO DI POMPETTA - CI SARANNO LA “GRANDE COALIZIONE” IN POMPA E MAGNA-MAGNA (INVITATO PURE ALFANO), I SINDACI, I LEADER DEI SINDACATI, IL GOVERNO TECNICO AL GRAN COMPLETO E PURE BENIGNI…

Wanda Marra per il "Fatto quotidiano"

Hanno invitato praticamente tutti, tranne lui, il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro. D'altra parte sarà una festa di governo, magari anche di governissimo quest'anno quella del Partito democratico. Mancano due settimane a quello che un tempo fu l'appuntamento storico del Pci, la Festa dell'Unità e che dal 2008, parafrasando il nome del partito, si chiama più pianamente Festa democratica. Quest'anno sarà in un luogo tradizionale e simbolico, a Reggio Emilia, terra della tradizione rossa, in piena zone del terremoto.

Apre il 25 agosto Pier Luigi Bersani, chiude, sempre lui, il 9 settembre. Il programma è un gioco di incastri di agende e di opportunità politiche, e dunque non è ancora finito (sarà reso noto tra il 20 e il 22 agosto), ma gli inviti sono partiti. Grande escluso, Di Pietro : un divorzio politico che si è conclamato definitivamente nelle ultime settimane, con l'asse Bersani-Vendola che ha scelto l'Udc di Pier Ferdinando Casini e ha fatto fuori dall'alleanza il leader dell'Idv. D'altra parte, negli ultimi tempi di stracci e di insulti ne sono volati.

L'unico a condividere la sorte di "persona sgradita" è Beppe Grillo. Eppure negli anni di ospiti più o meno politicamente scorretti ce ne sono stati in quello che dagli anni 70 in poi è stato l'appuntamento centrale della ripresa politica. D'altra parte ogni edizione ha il suo sapore: nel veltroniano 2008 a Firenze, tra gli altri andarono pure Tremonti e Bossi; nel 2009, a Genova, in piena lotta per la segreteria, scomparse il comizio finale; nel 2010 a Torino fu invitato persino Renato Schifani, sommerso di fischi (come Bonanni); l'anno scorso a Pesaro fu quello delle diserzioni illustri (evidentemente tutto succedeva altrove). Questo è l'anno elettorale. E il Pd prova a pensare in grande.

Ci saranno di certo i futuri alleati, che il Pd spera di governo, Casini e Vendola. In omaggio alla grande coalizione è stato invitato anche il segretario Pdl, Angelino Alfano. Fedeli alla linea prescelta, attesi i tre leader confederali, Susanna Camusso (Cgil), Luigi Angeletti (Uil) e Raffaele Bonanni (Cisl). Non ci dovrebbe essere invece Maurizio Landini, né nessuno della Fiom. In arrivo tutti i "cosiddetti" big del partito, compreso il (semi)reietto Matteo Renzi, il sindaco di Firenze, che da minaccioso competitor di Bersani alle primarie, rischia di rimanere nel ruolo di eterno sfidante.

Oltre al capitolo "grande coalizione" c'è il capitolo tecnico: sono stati invitati tutti, dal presidente del Consiglio, Mario Monti, ai ministri Corrado Passera e Antonio Catricalà. Oppure Fabrizio Barca, ovviamente. Partito un invito anche per la contestatissima Elsa Fornero. Per ora gli unici confermati sono Renato Balduzzi (Salute) e Francesco Profumo (Università).

Chissà se Monti o lo stesso Passera che potrebbero approfittare della volata democratica per insediarsi a Palazzo Chigi nella prossima legislatura (al posto di Bersani che ci sta provando) si andranno a misurare con la platea di Reggio Emilia. Tra i capitoli del Pd di governo c'è anche quello che riguarda la questione spinosa delle liste civiche. Invitati tutti i Sindaci, sia quelli che hanno per loro "riferimento" l'Idv, come Luigi De Magistris (parola sua) ai primi cittadini di Genova , Milano, Cagliari Marco Doria, Giuliano Pisapia, Massimo Zedda.

E in parallelo alla definizione del parterre politico, c'è quello giornalistico. Programma ancora necessariamente in fieri. Tra gli invitati di sicuro ci sarà Ezio Mauro, direttore di Repubblica, quotidiano dato qualche mese fa come promotore di una lista apparentata al Pd. A dimostrare che quest'anno i Democratici ci provano a giocarsi tutte le sue cartucce a livello elettorale c'è pure il parterre delle serate: dopo anni torna Roberto Benigni. E intanto, nonostante il terremoto, i dirigenti del Pd locale sono pronti a giurare che anche quest'anno le feste sono partecipatissime.

Ammette Andrea Rossi, responsabile organizzazione del Pd di Reggio Emilia: "Certo, in alcune zone, c'è stata una flessione delle presenze del 7-8 per cento, ma soprattutto per il caldo e la crisi. E in alcuni paesi del modenese non siamo riusciti a farla la festa. Ma nel complesso le cose vanno bene".

Lino Paganelli, storico responsabile delle Feste Democratiche racconta: "Abbiamo speso meno degli altri anni. Un 25 - 30 per cento in meno". Forse per via del taglio dei finanziamenti pubblici ai partiti? "No, perché viceversa le feste finanziano il partito con i loro incassi. In generale ci sono meno soldi che girano. Ma questo non è un male, no?". Una festa di governo, in fondo, non può che cominciare dai tagli.

 

PIERFERDINANDO CASINI E PIERLUIGI BERSANI NICHI VENDOLAbeppe grillo incazzoso BEPPE GRILLO ANTONIO DI PIETRO - Copyright PizziSUSANNA CAMUSSO LUIGI ANGELETTI RAFFAELE BONANNI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?