ursula von der leyen donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

“KIEV DIVENTI UN PORCOSPINO D’ACCIAIO” – IL DIKTAT DELLA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE UE URSULA VON DER LEYEN ALLA VIGILIA DELL’INCONTRO ALLA CASA BIANCA DI TRUMP CON ZELENSKY E I "VOLENTEROSI" - LA LINEA CONCORDATA DA GRAN BRETAGNA, FRANCIA E GERMANIA È QUELLA DI PROVARE AD ARGINARE LA VOGLIA DI WASHINGTON DI CHIUDERE IN QUALUNQUE MODO LA PARTITA RUSSO-UCRAINA. PER LE CANCELLERIE EUROPEE REGALARE TERRE AL CREMLINO È “UN PRECEDENTE PERICOLOSO” – BERLINO, PARIGI E LONDRA SI SONO DETTI PRONTI A A INVIARE SUL TERRENO I LORO MILITARI. SI TRATTA DI UNA “GARANZIA” CONSIDERATA INDISPENSABILE. SU QUESTO PERÒ NON C’È L’ACCORDO DEL CREMLINO E CI SONO I DUBBI DI TRUMP – IL RUOLO DELLA CINA EVOCATO DA PUTIN

Claudio Tito per la Repubblica - Estratti

 

URSULA VON DER LEYEN - DONALD TRUMP

Rifiutare o almeno circoscrivere la proposta Trump-Putin. Perché le concessioni territoriali, per come sono state presentate, sono inaccettabili.

 

 

Il presidente ucraino Zelensky si è rivolto nelle ultime 24 ore ai leader europei chiedendo aiuto. Ricevere il loro sostegno per tenere testa a Donald Trump e sottolineare i tanti punti negativi dell’intesa raggiunta in Alaska tra il tycoon e Vladimir Putin. «Se vado da solo alla Casa Bianca – è stato il ragionamento svolto dal capo di Kiev – non sarò in grado di resistere. Ho bisogno che veniate con me».

 

 

DONALD TRUMP - VOLODYMYR ZELENSKY - TERRE RARE UCRAINA MINERALI

In effetti la linea concordata prima tra i “paesi-guida” dei “Volenterosi” – ossia Gran Bretagna, Francia e Germania – e poi con gli altri membri dell’Unione europea è quella di provare ad arginare la voglia di Washington di chiudere in qualunque modo la partita russo-ucraina. Anche perché il tema delle concessioni territoriali viene considerato anche una questione di «sicurezza europea». Il principio di fondo allora è che «nessun accordo sui territori può essere approvato senza il consenso dell’Ucraina». Non si tratta solo di una norma basilare del diritto internazionale, ma anche della necessità politica di non perdere così il concetto di “aggressore e aggredito” che – secondo gli europei – è stato completamente rimosso durante il summit di Anchorage.

DONA AL TRUMP - MEME SU VOLODYMYR ZELENSKY BY EMILIANO CARLI

 

In secondo luogo, sull’asse Londra-Parigi-Bruxelles-Berlino si fa notare che accogliere le istanze del Cremlino sul Donetsk e sulla Crimea equivale ad aprire la strada ad altri attacchi russi in futuro. Ossia un problema che riguarda direttamente il Vecchio Continente. Un “precedente” troppo pericoloso. Anche se il Cremlino sarebbe pronto a fare un passo indietro teorico e non irreversibile sulle zone sottoposte al referendum a favore dell’adesione alla Russia. La pretesa poi di “russofonare” l’Ucraina viene considerata una lesione ai caratteri fondamentali che distinguono le nazioni.

 

L’altro aspetto discusso nelle ultime ore da Zelensky e i leader Ue si concentra poi sulle garanzie circa la tenuta dell’eventuale intesa e lo “scudo” affinché non si ripeta un’invasione russa. Come ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, «l’Ucraina deve essere un porcospino d’acciaio». E quindi accettare l’imposizione del Cremlino secondo cui l’Ucraina non dovrà mai entrare nella Nato solleva più di una perplessità: «Non ci devono essere limiti alle forze armate ucraine – ha ripetuto ancora von der Leyen -, né limitazioni alla cooperazione con Paesi terzi o ricevere assistenza da Paesi terzi».

 

Ursula von der leyen e donald trump a Turnberry in Scozia - foto lapresse

Anche su questo capitolo ci sono almeno tre nodi che dovranno essere sciolti durante il vertice di oggi a Washington. Il primo riguarda proprio l’Alleanza atlantica: che dovrebbe continuare per ora a coordinare gli aiuti a Kiev e ad assicurare l’addestramento delle truppe ucraine. In questo quadro l’appoggio logistico americano è indispensabile. E la disponibilità di Trump, che ha riferito anche al segretario generale della Nato, Mark Rutte, l’esito dell’incontro in Alaska, è una precondizione ineliminabile.

 

DONALD TUSK - EMMANUEL MACRON - KEIR STARMER - FRIEDRICH MERZ - INCONTRO A TIRANA

Il secondo concerne il tipo di Forza di interposizione da formare a difesa della pace. La strada immaginata ad Anchorage è quella di un contingente multinazionale di cui dovrebbe far parte anche la Cina. La richiesta di Putin è questa: il coinvolgimento di Pechino. Ad un gruppo del genere dovrebbero aderire anche paesi come India, Corea, Giappone e Australia. E potrebbe essere accompagnata da una risoluzione Onu. Il ruolo della Turchia è valutato tenendo conto che si tratta di un membro dell’Organizzazione atlantica. L’Europa, attraverso i “Volenterosi”, chiede di essere presente nei territori ucraini non di confine.

 

KEIR STARMER - EMMANUEL MACRON - FRIEDRICH MERZ - IN TRENO PER KIEV

Germania, Francia e Regno Unito nella telefonata di ieri si sono detti pronti a a inviare sul terreno i loro militari. Si tratta di una “garanzia” considerata indispensabile. Su questo però non c’è l’accordo del Cremlino e ci sono i dubbi di Trump. Che nei contatti più recenti, infatti, è tornato ad evocare la possibile presenza “imprenditoriale” americana in Ucraina (lo sfruttamento delle miniere). A suo giudizio sarebbe tutelata anche da una presenza armata (non necessariamente esercito) statunitense. E sarebbe quindi una forma di deterrenza di fatto nei confronti della Russia.

 

Insomma i punti interrogativi sono tanti. E a Bruxelles in pochi scommettono sulla possibilità di rispondere a tutti in poco tempo, tanto meno in un giorno. La paura che la fine della guerra sia ancora lontana e che il presidente russo punti solo ad una vittoria netta, militare o diplomatica, rappresenta il retropensiero che guida tutte le mosse degli europei. 

 

(...)

STRETTA DI MANO TRA ZELENSKY E TRUMP AL VERTICE NATO DELL'AJA

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")