L’AFFONDO DI RENZI CONTRO LA CAMUSSO (“I SINDACATI HANNO PIÙ TESSERE CHE IDEE”) E L’APERTURA SULLA LEGGE SULLA RAPPRESENTANZA SONO DUE ASSIST PER MAURIZIO LANDINI IN VISTA DELLE ELEZIONI CGIL DEL 2018

Fabio Martini per “la Stampa”

Matteo Renzi davanti ad una foto di Maurizio Landini, Matteo Renzi davanti ad una foto di Maurizio Landini, Matteo Renzi Maurizio LandiniMatteo Renzi Maurizio Landini

 

E’ sapientemente camuffato dalla stessa “Unità”. Ma dietro l’ennesimo attacco di Matteo Renzi ai sindacati, c’è un’apertura vera sulla legge per la rappresentanza, una legge che piacerebbe molto a Maurizio Landini e che potrebbe cambiare tante cose nella storia futura della sinistra italiana. Nelle due pagine che ogni sabato l’”Unità” dedica alla rubrica “Caro segretario” (lettere con risposte di Renzi), questa settimana il titolo in rosso più importante è questo: «Se nel Sindacato girano più tessere che idee...».

 

A chi gli chiede se il governo sia pronto ad una legge sulla rappresentanza, il premier-segretario risponde: «Noi ci siamo. E spero che stavolta i sindacati accettino la sfida: una buona legge sulla rappresentanza potrebbe aiutarli a vincere la crisi che sta fortemente minando la rappresentatività delle organizzazioni. Oggi anche nel sindacato c’è troppa burocrazia. E girano più tessere che idee».

 

UNA TESTA-UN VOTO

Una frase-civetta quella sulle tessere, che inevitabilmente ha calamitato l’attenzione dei siti e delle agenzie di stampa, peraltro con un concetto più volte espresso da Renzi. Ma la notizia è un’altra: il presidente del Consiglio, stavolta con un pensiero strategico, sta valutando se preparare una legge secondo il principio “una testa-un voto”.

maurizio landini coalizione socialemaurizio landini coalizione sociale

 

Principio fisiologico, ma solo apparentemente: nei luoghi di lavoro ma soprattutto nei congressi sindacali, Cgil compresa, gli iscritti spesso non votano e le percentuali si stabiliscono a tavolino. Ecco perché, da anni il leader della Fiom Maurizio Landini si batte per una legge che consenta di esprimersi a tutti gli iscritti, nella presunzione che questo pronunciamento della base, possa aprirgli la strada verso la leadership della Cgil, l’obiettivo della sua vita. E stavolta Renzi potrebbe dargli una mano.

 

MAURIZIO LANDINI SUSANNA CAMUSSO MAURIZIO LANDINI SUSANNA CAMUSSO

Oramai Renzi sa di essere vissuto come un nemico da una certa opinione pubblica di sinistra che inizialmente lo aveva osservato con curiosità. Ma tagliarsi i ponti a sinistra, ragionano a palazzo Chigi, è incompatibile con l’idea di vincere le prossime elezioni politiche, che non saranno decise al primo turno come pareva un anno fa, ma dopo un ballottaggio al secondo turno. E in vista di quello scontro, il candidato del Pd sa di non poter prescindere dalla tradizionale base sociale della sinistra.

 

felpa fiom camusso landini felpa fiom camusso landini

Ma Renzi, a sinistra, ha serissimi problemi anche a breve. È detestato dalla sua minoranza nel Pd. Ma anche da un’”area Tsipras” che, come ha dimostrato il caso-Liguria, è già in grado di fargli perdere elezioni locali. Un’area ricca di personalità - Vendola, Cofferati, Civati, Fassina - ma priva di un leader unificante. L’unico, a leggere i sondaggi, sarebbe proprio Landini, personaggio di estrazione operaia e popolare. Ma Landini della politica non vuol saperne, vuole conquistare la guida della Cgil e Renzi vorrebbe aiutarlo. Anzitutto con una legge sulla rappresentanza, destinata a far votare tutti i lavoratori: in tutti i luoghi di lavoro ma anche nei congressi sindacali.

 

IL NO DEI CONFEDERALI

landini camusso sciopero sociale a roma blitz e scontri milano 10landini camusso sciopero sociale a roma blitz e scontri milano 10

Rompendo una prassi per la quale in alcune categorie della Cgil (edili, braccianti, commercio) spesso i voti sono più virtuali che reali. Il principio di una “testa-un voto” sarebbe destinato a spiazzare anche gli altri confederali e non sono certo casuali le reazioni della leader della Cisl Anna Maria Furlan («Per ristabilire un collegamento diretto con i lavoratori non occorre una legge sulla rappresentanza, questa è materia che appartiene alle parti sociali») e di quello della Uil Carmelo Barbagallo; «Le tessere sono il simbolo della libertà».

 

Susanna Camusso? Finora se una normativa democratica sulla rappresentanza non esiste è stato anche per la resistenza passiva della Cgil. Ma opporsi esplicitamente non sarà semplice: il padre della legge sulla rappresentanza si chiama Bruno Trentin, uno degli ultimi leader carismatici della Cgil.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”