L’AFFONDO DI RENZI CONTRO LA CAMUSSO (“I SINDACATI HANNO PIÙ TESSERE CHE IDEE”) E L’APERTURA SULLA LEGGE SULLA RAPPRESENTANZA SONO DUE ASSIST PER MAURIZIO LANDINI IN VISTA DELLE ELEZIONI CGIL DEL 2018

Fabio Martini per “la Stampa”

Matteo Renzi davanti ad una foto di Maurizio Landini, Matteo Renzi davanti ad una foto di Maurizio Landini, Matteo Renzi Maurizio LandiniMatteo Renzi Maurizio Landini

 

E’ sapientemente camuffato dalla stessa “Unità”. Ma dietro l’ennesimo attacco di Matteo Renzi ai sindacati, c’è un’apertura vera sulla legge per la rappresentanza, una legge che piacerebbe molto a Maurizio Landini e che potrebbe cambiare tante cose nella storia futura della sinistra italiana. Nelle due pagine che ogni sabato l’”Unità” dedica alla rubrica “Caro segretario” (lettere con risposte di Renzi), questa settimana il titolo in rosso più importante è questo: «Se nel Sindacato girano più tessere che idee...».

 

A chi gli chiede se il governo sia pronto ad una legge sulla rappresentanza, il premier-segretario risponde: «Noi ci siamo. E spero che stavolta i sindacati accettino la sfida: una buona legge sulla rappresentanza potrebbe aiutarli a vincere la crisi che sta fortemente minando la rappresentatività delle organizzazioni. Oggi anche nel sindacato c’è troppa burocrazia. E girano più tessere che idee».

 

UNA TESTA-UN VOTO

Una frase-civetta quella sulle tessere, che inevitabilmente ha calamitato l’attenzione dei siti e delle agenzie di stampa, peraltro con un concetto più volte espresso da Renzi. Ma la notizia è un’altra: il presidente del Consiglio, stavolta con un pensiero strategico, sta valutando se preparare una legge secondo il principio “una testa-un voto”.

maurizio landini coalizione socialemaurizio landini coalizione sociale

 

Principio fisiologico, ma solo apparentemente: nei luoghi di lavoro ma soprattutto nei congressi sindacali, Cgil compresa, gli iscritti spesso non votano e le percentuali si stabiliscono a tavolino. Ecco perché, da anni il leader della Fiom Maurizio Landini si batte per una legge che consenta di esprimersi a tutti gli iscritti, nella presunzione che questo pronunciamento della base, possa aprirgli la strada verso la leadership della Cgil, l’obiettivo della sua vita. E stavolta Renzi potrebbe dargli una mano.

 

MAURIZIO LANDINI SUSANNA CAMUSSO MAURIZIO LANDINI SUSANNA CAMUSSO

Oramai Renzi sa di essere vissuto come un nemico da una certa opinione pubblica di sinistra che inizialmente lo aveva osservato con curiosità. Ma tagliarsi i ponti a sinistra, ragionano a palazzo Chigi, è incompatibile con l’idea di vincere le prossime elezioni politiche, che non saranno decise al primo turno come pareva un anno fa, ma dopo un ballottaggio al secondo turno. E in vista di quello scontro, il candidato del Pd sa di non poter prescindere dalla tradizionale base sociale della sinistra.

 

felpa fiom camusso landini felpa fiom camusso landini

Ma Renzi, a sinistra, ha serissimi problemi anche a breve. È detestato dalla sua minoranza nel Pd. Ma anche da un’”area Tsipras” che, come ha dimostrato il caso-Liguria, è già in grado di fargli perdere elezioni locali. Un’area ricca di personalità - Vendola, Cofferati, Civati, Fassina - ma priva di un leader unificante. L’unico, a leggere i sondaggi, sarebbe proprio Landini, personaggio di estrazione operaia e popolare. Ma Landini della politica non vuol saperne, vuole conquistare la guida della Cgil e Renzi vorrebbe aiutarlo. Anzitutto con una legge sulla rappresentanza, destinata a far votare tutti i lavoratori: in tutti i luoghi di lavoro ma anche nei congressi sindacali.

 

IL NO DEI CONFEDERALI

landini camusso sciopero sociale a roma blitz e scontri milano 10landini camusso sciopero sociale a roma blitz e scontri milano 10

Rompendo una prassi per la quale in alcune categorie della Cgil (edili, braccianti, commercio) spesso i voti sono più virtuali che reali. Il principio di una “testa-un voto” sarebbe destinato a spiazzare anche gli altri confederali e non sono certo casuali le reazioni della leader della Cisl Anna Maria Furlan («Per ristabilire un collegamento diretto con i lavoratori non occorre una legge sulla rappresentanza, questa è materia che appartiene alle parti sociali») e di quello della Uil Carmelo Barbagallo; «Le tessere sono il simbolo della libertà».

 

Susanna Camusso? Finora se una normativa democratica sulla rappresentanza non esiste è stato anche per la resistenza passiva della Cgil. Ma opporsi esplicitamente non sarà semplice: il padre della legge sulla rappresentanza si chiama Bruno Trentin, uno degli ultimi leader carismatici della Cgil.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....