L’AFFONDO DI RENZI CONTRO LA CAMUSSO (“I SINDACATI HANNO PIÙ TESSERE CHE IDEE”) E L’APERTURA SULLA LEGGE SULLA RAPPRESENTANZA SONO DUE ASSIST PER MAURIZIO LANDINI IN VISTA DELLE ELEZIONI CGIL DEL 2018

Fabio Martini per “la Stampa”

Matteo Renzi davanti ad una foto di Maurizio Landini, Matteo Renzi davanti ad una foto di Maurizio Landini, Matteo Renzi Maurizio LandiniMatteo Renzi Maurizio Landini

 

E’ sapientemente camuffato dalla stessa “Unità”. Ma dietro l’ennesimo attacco di Matteo Renzi ai sindacati, c’è un’apertura vera sulla legge per la rappresentanza, una legge che piacerebbe molto a Maurizio Landini e che potrebbe cambiare tante cose nella storia futura della sinistra italiana. Nelle due pagine che ogni sabato l’”Unità” dedica alla rubrica “Caro segretario” (lettere con risposte di Renzi), questa settimana il titolo in rosso più importante è questo: «Se nel Sindacato girano più tessere che idee...».

 

A chi gli chiede se il governo sia pronto ad una legge sulla rappresentanza, il premier-segretario risponde: «Noi ci siamo. E spero che stavolta i sindacati accettino la sfida: una buona legge sulla rappresentanza potrebbe aiutarli a vincere la crisi che sta fortemente minando la rappresentatività delle organizzazioni. Oggi anche nel sindacato c’è troppa burocrazia. E girano più tessere che idee».

 

UNA TESTA-UN VOTO

Una frase-civetta quella sulle tessere, che inevitabilmente ha calamitato l’attenzione dei siti e delle agenzie di stampa, peraltro con un concetto più volte espresso da Renzi. Ma la notizia è un’altra: il presidente del Consiglio, stavolta con un pensiero strategico, sta valutando se preparare una legge secondo il principio “una testa-un voto”.

maurizio landini coalizione socialemaurizio landini coalizione sociale

 

Principio fisiologico, ma solo apparentemente: nei luoghi di lavoro ma soprattutto nei congressi sindacali, Cgil compresa, gli iscritti spesso non votano e le percentuali si stabiliscono a tavolino. Ecco perché, da anni il leader della Fiom Maurizio Landini si batte per una legge che consenta di esprimersi a tutti gli iscritti, nella presunzione che questo pronunciamento della base, possa aprirgli la strada verso la leadership della Cgil, l’obiettivo della sua vita. E stavolta Renzi potrebbe dargli una mano.

 

MAURIZIO LANDINI SUSANNA CAMUSSO MAURIZIO LANDINI SUSANNA CAMUSSO

Oramai Renzi sa di essere vissuto come un nemico da una certa opinione pubblica di sinistra che inizialmente lo aveva osservato con curiosità. Ma tagliarsi i ponti a sinistra, ragionano a palazzo Chigi, è incompatibile con l’idea di vincere le prossime elezioni politiche, che non saranno decise al primo turno come pareva un anno fa, ma dopo un ballottaggio al secondo turno. E in vista di quello scontro, il candidato del Pd sa di non poter prescindere dalla tradizionale base sociale della sinistra.

 

felpa fiom camusso landini felpa fiom camusso landini

Ma Renzi, a sinistra, ha serissimi problemi anche a breve. È detestato dalla sua minoranza nel Pd. Ma anche da un’”area Tsipras” che, come ha dimostrato il caso-Liguria, è già in grado di fargli perdere elezioni locali. Un’area ricca di personalità - Vendola, Cofferati, Civati, Fassina - ma priva di un leader unificante. L’unico, a leggere i sondaggi, sarebbe proprio Landini, personaggio di estrazione operaia e popolare. Ma Landini della politica non vuol saperne, vuole conquistare la guida della Cgil e Renzi vorrebbe aiutarlo. Anzitutto con una legge sulla rappresentanza, destinata a far votare tutti i lavoratori: in tutti i luoghi di lavoro ma anche nei congressi sindacali.

 

IL NO DEI CONFEDERALI

landini camusso sciopero sociale a roma blitz e scontri milano 10landini camusso sciopero sociale a roma blitz e scontri milano 10

Rompendo una prassi per la quale in alcune categorie della Cgil (edili, braccianti, commercio) spesso i voti sono più virtuali che reali. Il principio di una “testa-un voto” sarebbe destinato a spiazzare anche gli altri confederali e non sono certo casuali le reazioni della leader della Cisl Anna Maria Furlan («Per ristabilire un collegamento diretto con i lavoratori non occorre una legge sulla rappresentanza, questa è materia che appartiene alle parti sociali») e di quello della Uil Carmelo Barbagallo; «Le tessere sono il simbolo della libertà».

 

Susanna Camusso? Finora se una normativa democratica sulla rappresentanza non esiste è stato anche per la resistenza passiva della Cgil. Ma opporsi esplicitamente non sarà semplice: il padre della legge sulla rappresentanza si chiama Bruno Trentin, uno degli ultimi leader carismatici della Cgil.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...