PASSERA VI SEPPELLIRÀ - L’APPOGGIO CIECO CHE IL PD HA GARANTITO A SUDARIO MONTI RISCHIA DI FAR PERDERE A BERSANI VOTI E LA POLTRONA DI SEGRETARIO - SFIDUCIATI DA OPERAI E CGIL, I DEMOCRATS RISCHIANO DI FAR INCAZZARE ANCHE IL CETO MEDIO CHE HA BECCATO TRA LE NATICHE LA SUPPOSTA A 3 PUNTE DEI SAPIENTONI - LA FRONDA PIDDINA, DA IGNAZIO MARINO A MICHELE EMILIANO, CHIEDE SCHIENA DRITTA CON IL GOVERNO - PISAPIA DA MILANO FA IL PROFETA: “IL PD USCIRÀ A PEZZI, SUBITO LE PRIMARIE”…

1 - BERSANI È NELL'ANGOLO: L'APPOGGIO A MONTI GLI COSTERÀ L'ELETTORATO
Roberto Scafuri per "il Giornale"

Accetta di buon grado di autoproclamarsi «senator Tafazzi», accorgimento che ne ridurrà (almeno) spiacevoli ripercussioni all'interno del gruppo dirigente. Il suo sfogo esprime l'angoscia che in queste ore, più che mai, come un virus divampa all'interno del Pd, lasciandolo sbigottito ed esangue. In piena crisi d'identità. «Operai e ceto medio basso - dice da tempo - non si fidano più di noi, ci hanno abbandonato. I ricchi veri e gli evasori non hanno bisogno di noi: dopo anni di vacche grasse, ora si godono i soldi portati all'estero.

Con la stangata dei professori, ci giochiamo anche il ceto medio e medioalto, i nostri elettori. E per che cosa? Per Monti e Passera. Ma la domanda che mi faccio è un'altra: dopo questo, il Pd a che serve più? Noi, chi rappresentiamo? Io, chi sono?».
Tormenti personali che, nella faccia scurissima del Bersani di questi giorni, trovano la dimensione amplificata dello smarrimento piddino. Sul quale amici e nemici piombano con la stessa generosità di avvoltoi sulla carcassa abbandonata. Il ragionamento espresso nel pomeriggio di ieri dal sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, non fa una grinza: «Chi ne esce peggio è il Pd, lo indebolisce».

Come prevedibile, il governissimo dei professori questo realizza: lo svuotamento interiore delle stesse ragioni per le quali Ds e Margherita, pronubo Prodi, decisero di convolare a (forse ingiuste) nozze. Basterà l'appello al «senso di responsabilità della nostra gente»? Lo stesso segretario Bersani comincia a nutrire forti dubbi, e così ieri ha approfittato del primo convegno a portata di mano, gli Stati generali della cultura, per cominciare a mettere puntini sulle «i», e poi è corso sulla poltrona di Fazio a Che tempo che fa per commentare in diretta la manovra.

Stasera alle 20, dopo l'intervento del premier alla Camera, ha convocato il coordinamento del partito. Il tutto, perché rigore e sacrifici andranno pure bene, ma ora bisogna capire come si digerisce un rospo tanto repellente. Rospo di destra, sorretto da un partito di centrosinistra. Il tono del leader tradisce lo stato d'animo di chi sta tra incudine e martello,di chi s'è ficcato in un cul de sac senza avere idea di come uscirne. «Sono ore pesanti, anche drammatiche. Entriamo in un mare in tempesta, noi terremo ferma la barra», afferma nel pomeriggio.

Da Fazio, invece, Bersani accoglie come «novità apprezzabile» la decisione di ridurre la soglia per l'indicizzazione delle pensioni e «con piacere la scelta di far pagare qualcosa ai famosi capitali scudati, come avevamo proposto noi». La manovra resta «molto dura», ma «lavoreremo perché i tratti di equità siano ancora più forti...».

Ci spera ancora a poterla mitigare, il segretario. Ma il futuro non riserva scenari politici assai piacevoli: se la situazione precipitasse, certo saranno guai per tutti. Ma se si superasse la crisi, a penare sarà il Pd e i meriti andranno ad altri. A mettere il dito nella piaga sono in tanti, come il senatore Ignazio Marino, critici con i tratti di «iniquità» della manovra. «Saremo responsabili sì nei confronti del governo che sta affrontando una crisi difficile, ma noi parlamentari dobbiamo essere in primo luogo responsabili nei confronti dei cittadini che rappresentiamo».

Di colpi di mano parlamentari però non si parla, anche se sarà arduo ottenere i «correttivi» sperati (tra gli altri) dal responsabile Lavoro, Cesare Damiano. Preoccupati per la poca equità anche Bindi e Finocchiaro, il presidente toscano, Enrico Rossi, il sindaco di Bari, Michele Emiliano. Al centro, quest'ultimo, di un caso per i suoi tweet lanciati in diretta durante l'incontro con il governo. «Ho capito solo adesso che è successo un terremoto con i miei tweet. Sto andando a Fiumicino, spero di riuscire a scappare... », uno degli ultimi. Noi speriamo che se la cavi.

2 - PAROLA DI PISAPIA: DA QUESTO GOVERNO IL PD USCIRÀ A PEZZI
Da "il Giornale"

Milano Primarie del centrosinistra e elezioni entro sei mesi. Giuliano Pisapia boccia la manovra («Misure che colpiscono sempre gli stessi») e segna la scadenza del governo Monti. Non andrà oltre giugno pronostica il sindaco di Milano intervistato ieri da Lucia Annunziata a In mezz'ora.

Parla più da leader nazionale che da amministratore comunale e immagina che dalla situazione «chi rischia di uscirne peggio è il Pd», un partito che «aveva ormai un consenso notevolissimo» ma «l'appoggio a misure che dal proprio elettorato sono viste in negativo potrebbe indebolirlo e creare frizioni anche all'interno di un partito che è fondamentale per la coalizione del centrosinistra».

Pisapia indica la strada e (guarda caso) sostiene che la soluzione per non implodere a sinistra è «seguire il modello Milano», dove «siamo partiti dal basso e un anno prima delle elezioni». Dunque: scegliere «fin da subito un candidato con le primarie» e «lavorare già ad un programma di alternativa per prepararsi al voto entro sei mesi». O il rischio è «allargare la spaccatura nel centrosinistra» e «far recuperare consensi al centrodestra».

Il governo Monti «deve fare scelte che nessun altro avrebbe avuto il coraggio di fare. Ma bisogna dire apertamente che questo governo non può durare fino alla scadenza naturale. Bisogna risolvere i problemi urgenti e poi tornare al voto». A catapultarlo nella realtà di Palazzo Marino è il capogruppo del Pd milanese. Per Carmela Rozza «se avrà i risultati sperati questo governo potrà concludere la legislatura, cercare un leader oggi non è la priorità di chi tiene davvero al Paese». Modello Milano.

 

PIERLUIGI BERSANI monti Corrado Passera GIULIANO PISAPIA ROSY BINDIANNA FINOCCHIARO MICHELE EMILIANO - SINDACO BARICarmela Rozza

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...