PASSERA VI SEPPELLIRÀ - L’APPOGGIO CIECO CHE IL PD HA GARANTITO A SUDARIO MONTI RISCHIA DI FAR PERDERE A BERSANI VOTI E LA POLTRONA DI SEGRETARIO - SFIDUCIATI DA OPERAI E CGIL, I DEMOCRATS RISCHIANO DI FAR INCAZZARE ANCHE IL CETO MEDIO CHE HA BECCATO TRA LE NATICHE LA SUPPOSTA A 3 PUNTE DEI SAPIENTONI - LA FRONDA PIDDINA, DA IGNAZIO MARINO A MICHELE EMILIANO, CHIEDE SCHIENA DRITTA CON IL GOVERNO - PISAPIA DA MILANO FA IL PROFETA: “IL PD USCIRÀ A PEZZI, SUBITO LE PRIMARIE”…

1 - BERSANI È NELL'ANGOLO: L'APPOGGIO A MONTI GLI COSTERÀ L'ELETTORATO
Roberto Scafuri per "il Giornale"

Accetta di buon grado di autoproclamarsi «senator Tafazzi», accorgimento che ne ridurrà (almeno) spiacevoli ripercussioni all'interno del gruppo dirigente. Il suo sfogo esprime l'angoscia che in queste ore, più che mai, come un virus divampa all'interno del Pd, lasciandolo sbigottito ed esangue. In piena crisi d'identità. «Operai e ceto medio basso - dice da tempo - non si fidano più di noi, ci hanno abbandonato. I ricchi veri e gli evasori non hanno bisogno di noi: dopo anni di vacche grasse, ora si godono i soldi portati all'estero.

Con la stangata dei professori, ci giochiamo anche il ceto medio e medioalto, i nostri elettori. E per che cosa? Per Monti e Passera. Ma la domanda che mi faccio è un'altra: dopo questo, il Pd a che serve più? Noi, chi rappresentiamo? Io, chi sono?».
Tormenti personali che, nella faccia scurissima del Bersani di questi giorni, trovano la dimensione amplificata dello smarrimento piddino. Sul quale amici e nemici piombano con la stessa generosità di avvoltoi sulla carcassa abbandonata. Il ragionamento espresso nel pomeriggio di ieri dal sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, non fa una grinza: «Chi ne esce peggio è il Pd, lo indebolisce».

Come prevedibile, il governissimo dei professori questo realizza: lo svuotamento interiore delle stesse ragioni per le quali Ds e Margherita, pronubo Prodi, decisero di convolare a (forse ingiuste) nozze. Basterà l'appello al «senso di responsabilità della nostra gente»? Lo stesso segretario Bersani comincia a nutrire forti dubbi, e così ieri ha approfittato del primo convegno a portata di mano, gli Stati generali della cultura, per cominciare a mettere puntini sulle «i», e poi è corso sulla poltrona di Fazio a Che tempo che fa per commentare in diretta la manovra.

Stasera alle 20, dopo l'intervento del premier alla Camera, ha convocato il coordinamento del partito. Il tutto, perché rigore e sacrifici andranno pure bene, ma ora bisogna capire come si digerisce un rospo tanto repellente. Rospo di destra, sorretto da un partito di centrosinistra. Il tono del leader tradisce lo stato d'animo di chi sta tra incudine e martello,di chi s'è ficcato in un cul de sac senza avere idea di come uscirne. «Sono ore pesanti, anche drammatiche. Entriamo in un mare in tempesta, noi terremo ferma la barra», afferma nel pomeriggio.

Da Fazio, invece, Bersani accoglie come «novità apprezzabile» la decisione di ridurre la soglia per l'indicizzazione delle pensioni e «con piacere la scelta di far pagare qualcosa ai famosi capitali scudati, come avevamo proposto noi». La manovra resta «molto dura», ma «lavoreremo perché i tratti di equità siano ancora più forti...».

Ci spera ancora a poterla mitigare, il segretario. Ma il futuro non riserva scenari politici assai piacevoli: se la situazione precipitasse, certo saranno guai per tutti. Ma se si superasse la crisi, a penare sarà il Pd e i meriti andranno ad altri. A mettere il dito nella piaga sono in tanti, come il senatore Ignazio Marino, critici con i tratti di «iniquità» della manovra. «Saremo responsabili sì nei confronti del governo che sta affrontando una crisi difficile, ma noi parlamentari dobbiamo essere in primo luogo responsabili nei confronti dei cittadini che rappresentiamo».

Di colpi di mano parlamentari però non si parla, anche se sarà arduo ottenere i «correttivi» sperati (tra gli altri) dal responsabile Lavoro, Cesare Damiano. Preoccupati per la poca equità anche Bindi e Finocchiaro, il presidente toscano, Enrico Rossi, il sindaco di Bari, Michele Emiliano. Al centro, quest'ultimo, di un caso per i suoi tweet lanciati in diretta durante l'incontro con il governo. «Ho capito solo adesso che è successo un terremoto con i miei tweet. Sto andando a Fiumicino, spero di riuscire a scappare... », uno degli ultimi. Noi speriamo che se la cavi.

2 - PAROLA DI PISAPIA: DA QUESTO GOVERNO IL PD USCIRÀ A PEZZI
Da "il Giornale"

Milano Primarie del centrosinistra e elezioni entro sei mesi. Giuliano Pisapia boccia la manovra («Misure che colpiscono sempre gli stessi») e segna la scadenza del governo Monti. Non andrà oltre giugno pronostica il sindaco di Milano intervistato ieri da Lucia Annunziata a In mezz'ora.

Parla più da leader nazionale che da amministratore comunale e immagina che dalla situazione «chi rischia di uscirne peggio è il Pd», un partito che «aveva ormai un consenso notevolissimo» ma «l'appoggio a misure che dal proprio elettorato sono viste in negativo potrebbe indebolirlo e creare frizioni anche all'interno di un partito che è fondamentale per la coalizione del centrosinistra».

Pisapia indica la strada e (guarda caso) sostiene che la soluzione per non implodere a sinistra è «seguire il modello Milano», dove «siamo partiti dal basso e un anno prima delle elezioni». Dunque: scegliere «fin da subito un candidato con le primarie» e «lavorare già ad un programma di alternativa per prepararsi al voto entro sei mesi». O il rischio è «allargare la spaccatura nel centrosinistra» e «far recuperare consensi al centrodestra».

Il governo Monti «deve fare scelte che nessun altro avrebbe avuto il coraggio di fare. Ma bisogna dire apertamente che questo governo non può durare fino alla scadenza naturale. Bisogna risolvere i problemi urgenti e poi tornare al voto». A catapultarlo nella realtà di Palazzo Marino è il capogruppo del Pd milanese. Per Carmela Rozza «se avrà i risultati sperati questo governo potrà concludere la legislatura, cercare un leader oggi non è la priorità di chi tiene davvero al Paese». Modello Milano.

 

PIERLUIGI BERSANI monti Corrado Passera GIULIANO PISAPIA ROSY BINDIANNA FINOCCHIARO MICHELE EMILIANO - SINDACO BARICarmela Rozza

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO