1- MA QUALE COLPACCIO! HANNO PRESO UN PENSIONATO: “GOMORRA HA GIÀ UN ALTRO BOSS” 2- E LO STESSO “CAPASTORTA” ZAGARIA CHE SMONTA LE TROMBE E LE TROMBETTE DELL’INFORMAZIONE CONFESSANDO A CHI GLI METTEVA LE MANETTE DI AVER PASSATO LA MANO: “ORMAI SONO IN PENSIONE DA TRE ANNI, EPPURE IL SISTEMA HA FUNZIONATO LO STESSO” 3- COME GIA’ E’ SUCCESSO CON RIINA E PROVENZANO, LE CATTURE DEI BOSS ARRIVANO SEMPRE SU SOFFIATE DA PARTE DEI NUOVI CAPIBASTONE. NON A CASO LE SQUADRE SPECIALI SONO ARRIVATI ALLA TANA DELL'ULTIMO DEI CAPI DELLA VECCHIA GENERAZIONE DEL CLAN DEI CASALESI DOPO 16 ANNI, CON UN LEGGERO RITARDO DI 15 ANNI E UNDICI MESI 4- DUNQUE UNA BUONA NOTIZIA PER SAVIANO CHE AVRA’ ANCORA MATERIALE PER “GOMORRA 2”

Antonio Salvati per "la Stampa"

«Ormai sono in pensione da tre anni, eppure il sistema ha funzionato lo stesso». In queste poche parole si condensa il testamento camorristico di Michele Zagaria, l'ultimo dei capi della vecchia generazione del clan dei Casalesi. Frasi criptiche «consegnate» ad uno degli uomini della squadra speciale che pochi istanti prima gli aveva messo le manette.

Contenuti che gettano benzina sui sospetti, e i timori, degli investigatori. Perché se è vero che l'arresto di Zagaria infligge un colpo durissimo al clan dei Casalesi, molto più simile ad una cosca mafiosa che ad una banda camorristica, è anche vero che per estirpare la mala pianta dalle terre di Gomorra solo un'operazione di polizia non basta.

«Fino a quando in queste zone il welfare sarà gestito dalla camorra, la sfida sarà sempre difficile», ha spiegato Piero Grasso, procuratore nazionale antimafia. Ieri mattina, al termine della messa, don Luigi Menditto, parroco della chiesa di Santa Croce a Casapesenna, si è rivolto ai fedeli: «Ieri e oggi siano diventati famosi, eppure siamo stati dimenticati per anni, per anni siamo stati nella sofferenza»; lo stesso che a poche ore dall' arresto, aveva detto: «Qui siamo nati senza legge. Qui lo Stato ha sbagliato».

Qui è Casapesenna, ma è anche Casal di Principe e San Cipriano. In quei vicoli si sono troppo spesso nascosti i capi della camorra e mercoledì, quando il carosello della polizia sfrecciava con il boss a bordo, tra chi applaudiva c'era anche chi ha urlato «Jatevenne».

Qui il boss soprannominato «il monaco» godeva di coperture totali, porte sempre pronte ad aprirsi per ospitarlo, nasconderlo, proteggerlo. Qui c'è anche «il genio», l'ingegnere che aveva progettato e fatto realizzare il bunker dove Zagaria si rifugiava. Non un covo costruito sotto a una villa, ma il contrario. Quel villino in via Mascagni è stato realizzato attorno al bunker, come una cornice ideale. I lavori iniziati nel 2009 e l'acquisto sospetto di un motore particolare per far scorrere pareti su binari hanno allertato i sensi degli uomini sulle sue tracce. Ieri la Scientifica ha passato nuovamente al setaccio quei 20 metri quadrati a 4 metri sottoterra.

Gli inquirenti hanno portato via un computer e un Ipad, materiale informatico considerato molto interessante dagli investigatori della Dda. Inoltre è stato sequestrato anche un cellulare nella cui memoria c'è un elenco di nomi: forse le persone e le imprese taglieggiate dai Casalesi. Nel covo anche capi firmati, un Rolex, immagini sacre accanto a una foto di Che Guevara. Poi i libri, quelli sulla camorra e la biografia di Steve Jobs.

Mercoledì sera Michele Zagaria è arrivato nel penitenziario di Novara, dove ad aspettarlo c'è una cella con luce sempre accesa e sorveglianza continua. Per smaltire le pratiche burocratiche è servito più tempo del previsto: sono stati necessari due poliziotti per portare a braccio le ordinanze destinate negli ultimi 16 anni al padrino.

 

LA POLIZIA NELLA CASA-BUNKER DI MICHELE ZAGARIALA CASA HI-TECH IN CUI ERA NASCOSTO MICHELE ZAGARIALA CATTURA DI MICHELE ZAGARIAVILLETTA DI CASAPESENNA DOVE E STATO ARRESTATO ZAGARIA michele zagaria MICHELE ZAGARIA ARRESTATO MICHELE ZAGARIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”