L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - ANDREOTTI MANEGGIÒ SEGRETI E RAPPORTI INCONFESSABILI. MA LA POLITICA ATTUALE SA FARE MEGLIO?

Barbara Palombelli per "il Foglio"

Ci davamo del tu. Ci conoscevamo da più di trent'anni. C'era perfino una lieve parentela, fra noi, scoperta pochi anni fa. Un suo zio Falasca, generale dei granatieri, aveva sposato la zia di mia madre. Le storie romane antiche lo divertivano come il calcio e i cavalli. La biblioteca vaticana era un suo rifugio molto amato, "i diari dei cardinali morti all'improvviso sono una miniera di notizie", era curioso di tutto e di tutti. L'ho intervistato ovunque, sempre in luoghi strani e diversi.

Nel suo ufficio in piazza Montecitorio, la prima volta, al mattino presto. In sala d'attesa, il sindaco di un paesino e l'ambasciatore degli Stati Uniti, "se non ci fosse quel sindaco, non ci sarebbe l'ambasciatore". In Cina, quando disse "siamo venuti qui con Craxi e i suoi cari", alludendo al Jumbo Alitalia carico di amici e famigliari di Bettino. All'ippodromo di Capannelle, mentre scrutava i cavalli di Luciano Gaucci con un binocolo minuscolo.

Su un volo fra Mosca e Vienna, scortati dai Mig sovietici, con una turbolenza folle, il mio registratore in bocca. In televisione, in radio tante volte, mai le stesse parole. Non amava le interviste in ginocchio, venne volentieri a "Samarcanda" - prima edizione, '87-'88 - e rispose a tutto. Al premio Fiuggi, seduta fra Gorbaciov e Sophia Loren, scrissi per il Corriere di Ugo Stille un pezzo sul tovagliolo.

Con Andrea Barbato - su RaiTre, 1992, nella trasmissione "Italiani" - gli chiesi, mostrando l'articolo di un giornale americano, cosa aveva da dire sui rapporti con la mafia. Non ha mai preteso domande scritte o piaggerie molto in voga da qualche anno. Non aveva addetti stampa, se non per un breve periodo a Palazzo Chigi l'ex Radicale Stefano Andreani.

Bastava la signora Enea, mitica segretaria in grado di dare ogni appuntamento con semplicità assoluta. Tutti i miei direttori mi spedivano da Giulio Andreotti (e dal suo braccio destro Franco Evangelisti) a cercare sempre un titolo, qualcosa che rimbalzasse e facesse discutere. E così era, praticamente sempre.

Il più andreottiano fu Claudio Rinaldi, scomparso troppo presto e molto rimpianto. Quando dirigeva l'Europeo, istituì una sorta di appuntamento con i diari di Franco Evangelisti: mi scapicollavo, anche di domenica, nella casa di via Ezio a trascrivere quello che Giulio non poteva dire e Franco sì.

Claudio, repubblicano convinto e avversario leale della Dc, affidò una rubrica fissa proprio al democristiano più chiacchierato: domò un'assemblea di redazione infuocata spiegando loro che l'Europeo era un settimanale "corsaro" che doveva farsi largo tra Espresso e Panorama a ogni costo e aggiunse che Andreotti vendeva molti libri e scriveva benissimo, "meglio di tanti di voi".

Il giudizio storico, l'analisi dei suoi diari e delle sue vicende processuali sono consegnati a chi vorrà studiarli. Vederlo ieri, nella piccolissima bara nello studio, faceva impressione. Il viavai continuo in quella casa di famiglia che non è mai stata un salotto e mai ha ospitato la politica pubblica rendeva omaggio ad una classe dirigente che ha certamente maneggiato segreti inconfessabili e intrattenuto rapporti oscuri e misteriosi con organizzazioni interne ed internazionali, ma che ci ha comunque governato in anni complicati e difficili. Sapranno fare di meglio quanti sono oggi al potere? Gli sguardi smarriti dei romani che sostavano in corso Vittorio Emanuele sembravano alla ricerca vana di una risposta.

 

Feretro di Giulio Andreotti GIULIO ANDREOTTI E ANNA MAGNANI bertone alla camera ardente di andreotti foto ansa ultima uscita andreotti foto mezzelani gmt CIRINO POMICINO BERTINOTTI FRANCO MARINI ANDREOTTI FOTO LA PRESSE FEDERICO FELLINI E GIULIO ANDREOTTIANDREA BARBATO LUCIO MAGRI WALTER VELTRONI Claudio Rinaldi giornalistaFranco Evangelisti

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)