L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - ANDREOTTI MANEGGIÒ SEGRETI E RAPPORTI INCONFESSABILI. MA LA POLITICA ATTUALE SA FARE MEGLIO?

Barbara Palombelli per "il Foglio"

Ci davamo del tu. Ci conoscevamo da più di trent'anni. C'era perfino una lieve parentela, fra noi, scoperta pochi anni fa. Un suo zio Falasca, generale dei granatieri, aveva sposato la zia di mia madre. Le storie romane antiche lo divertivano come il calcio e i cavalli. La biblioteca vaticana era un suo rifugio molto amato, "i diari dei cardinali morti all'improvviso sono una miniera di notizie", era curioso di tutto e di tutti. L'ho intervistato ovunque, sempre in luoghi strani e diversi.

Nel suo ufficio in piazza Montecitorio, la prima volta, al mattino presto. In sala d'attesa, il sindaco di un paesino e l'ambasciatore degli Stati Uniti, "se non ci fosse quel sindaco, non ci sarebbe l'ambasciatore". In Cina, quando disse "siamo venuti qui con Craxi e i suoi cari", alludendo al Jumbo Alitalia carico di amici e famigliari di Bettino. All'ippodromo di Capannelle, mentre scrutava i cavalli di Luciano Gaucci con un binocolo minuscolo.

Su un volo fra Mosca e Vienna, scortati dai Mig sovietici, con una turbolenza folle, il mio registratore in bocca. In televisione, in radio tante volte, mai le stesse parole. Non amava le interviste in ginocchio, venne volentieri a "Samarcanda" - prima edizione, '87-'88 - e rispose a tutto. Al premio Fiuggi, seduta fra Gorbaciov e Sophia Loren, scrissi per il Corriere di Ugo Stille un pezzo sul tovagliolo.

Con Andrea Barbato - su RaiTre, 1992, nella trasmissione "Italiani" - gli chiesi, mostrando l'articolo di un giornale americano, cosa aveva da dire sui rapporti con la mafia. Non ha mai preteso domande scritte o piaggerie molto in voga da qualche anno. Non aveva addetti stampa, se non per un breve periodo a Palazzo Chigi l'ex Radicale Stefano Andreani.

Bastava la signora Enea, mitica segretaria in grado di dare ogni appuntamento con semplicità assoluta. Tutti i miei direttori mi spedivano da Giulio Andreotti (e dal suo braccio destro Franco Evangelisti) a cercare sempre un titolo, qualcosa che rimbalzasse e facesse discutere. E così era, praticamente sempre.

Il più andreottiano fu Claudio Rinaldi, scomparso troppo presto e molto rimpianto. Quando dirigeva l'Europeo, istituì una sorta di appuntamento con i diari di Franco Evangelisti: mi scapicollavo, anche di domenica, nella casa di via Ezio a trascrivere quello che Giulio non poteva dire e Franco sì.

Claudio, repubblicano convinto e avversario leale della Dc, affidò una rubrica fissa proprio al democristiano più chiacchierato: domò un'assemblea di redazione infuocata spiegando loro che l'Europeo era un settimanale "corsaro" che doveva farsi largo tra Espresso e Panorama a ogni costo e aggiunse che Andreotti vendeva molti libri e scriveva benissimo, "meglio di tanti di voi".

Il giudizio storico, l'analisi dei suoi diari e delle sue vicende processuali sono consegnati a chi vorrà studiarli. Vederlo ieri, nella piccolissima bara nello studio, faceva impressione. Il viavai continuo in quella casa di famiglia che non è mai stata un salotto e mai ha ospitato la politica pubblica rendeva omaggio ad una classe dirigente che ha certamente maneggiato segreti inconfessabili e intrattenuto rapporti oscuri e misteriosi con organizzazioni interne ed internazionali, ma che ci ha comunque governato in anni complicati e difficili. Sapranno fare di meglio quanti sono oggi al potere? Gli sguardi smarriti dei romani che sostavano in corso Vittorio Emanuele sembravano alla ricerca vana di una risposta.

 

Feretro di Giulio Andreotti GIULIO ANDREOTTI E ANNA MAGNANI bertone alla camera ardente di andreotti foto ansa ultima uscita andreotti foto mezzelani gmt CIRINO POMICINO BERTINOTTI FRANCO MARINI ANDREOTTI FOTO LA PRESSE FEDERICO FELLINI E GIULIO ANDREOTTIANDREA BARBATO LUCIO MAGRI WALTER VELTRONI Claudio Rinaldi giornalistaFranco Evangelisti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…