DEPORTAZIONI! – L’ITER SULL’ESPULSIONE DI ALMA MOSTRA LA FRETTA DEI PM (E DELLA CANCELLIERI) DI SBOLOGNARLA AI KAZAKI

Fiorenza Sarzanini per "corriere.it"

Il 31 maggio scorso, mentre Alma Shalabayeva era già stata portata all'aeroporto di Ciampino per il rimpatrio, i suoi avvocati chiesero che fosse interrogata per motivi urgenti. L'istanza fu depositata nell'ufficio del pubblico ministero, ma tre ore dopo la donna era già in volo verso Astana a bordo del jet privato.

Mentre si fa più aspro lo scontro tra polizia e difensori sulla «consegna» della moglie del dissidente Mukhtar Ablyazov, emergono nuovi dettagli su quanto accadde in quei tre giorni di fine maggio. Nuovi interrogativi sulle fasi cruciali della procedura utilizzata. Un iter segnato da una fretta spasmodica, che dimostra ancora una volta come le autorità italiane abbiano accettato le imposizioni della diplomazia kazaka.

L'istanza e il nulla osta Si torna dunque al 30 maggio, quando viene firmato il provvedimento che dispone il trattenimento della donna nel Cie di Ponte Galeria. Le generalità fornite sono quelle di Alma Ayan, il passaporto è rilasciato dalla Repubblica Centrafricana. Secondo la polizia è falso. La mattina successiva, così come prevede la prassi, la signora compare davanti al giudice di pace che convalida l'atto.

Si decide così di procedere all'espulsione e vengono chiesti i «nulla osta» alla procura della Repubblica e al tribunale per i minorenni sulla partenza della figlia Alua, che ha 6 anni. L'avvocato Riccardo Olivo deve incontrare la sua cliente alle 15, ma gli viene comunicato che le due donne sono già state trasferite a Ciampino.

Suo figlio, l'avvocato Francesco Olivo decide allora di presentarsi subito in procura, deposita un'istanza per certificare che in realtà il documento è originale. Poi chiede ai pubblici ministeri di interrogare la signora evidenziando «la necessità di convocarla per rendere spiegazioni circa il possesso dei documenti di identità».

A questo punto il magistrato accetta di sospendere la procedura e chiede ulteriori chiarimenti alla polizia. Non ritiene invece necessario ascoltare la versione della signora. Alle 17 arriva il via libera alla partenza perché, viene adesso specificato, «il nulla osta dell'autorità giudiziaria deve tenere conto soltanto dell'esigenze processuali e in questo caso erano state salvaguardate».

La nota dell'Interpol L'iter seguito viene ritenuto «corretto» dal governo italiano. Fino al 12 luglio scorso quando il presidente del Consiglio Enrico Letta riunisce a palazzo Chigi i titolari di Interno, Esteri e Giustizia e arriva la clamorosa marcia indietro: «Risulta che la procedura non è stata comunicata ai vertici di governo, il provvedimento di espulsione è revocato». La polizia italiana finisce sotto tiro, così come il ministro dell'Interno Angelino Alfano.

In soccorso della polizia italiana ieri è arrivata la presa di posizione dell'Interpol con comunicati che evidentemente servono a difendere l'intero organismo internazionale che in questa storia ha avuto un ruolo determinante, visto che fino al 4 giugno nessuno si era accorto che Ablyazov era un dissidente. In una lettera inviata dal segretario generale Ronald K. Noble al capo della polizia Alessandro Pansa «si ribadisce che il signor Ablyazov è un ricercato e, a tutt'oggi, il segretariato generale dell'Interpol non ha ricevuto alcuna comunicazione ufficiale dal Regno Unito, né da nessun altro Paese, circa il riconoscimento dello status di richiedente asilo/rifugiato».

La richiesta di danni È invece la polizia italiana a rendere noto come «nell'ambito delle attività investigative svolte dalla questura di Roma, l'Interpol del Centrafrica ha riferito che il passaporto esibito dalla signora Alma Shalabayeva, emesso dalla Repubblica Centrafricana, risulta falsificato». E aggiunge: «Nei due passaporti intestati alla signora Alma uno rilasciato dal Kazakistan e l'altro dalla Repubblica Centrafricana (quindi due Paesi di origine diversa) risultano, infatti, due luoghi di nascita differenti e in più quello indicato nel passaporto della Repubblica Centrafricana risulta addirittura inesistente».

Versione smentita dall'avvocato Olivo: «Si tratta di documenti autentici. I luoghi di nascita sono gli stessi: in un passaporto viene menzionato il villaggio (Jezdi o Zhezdi), nell'altro la regione (Karagandinskaya). Del resto agli atti c'è una lettera spedita al governo italiano il 18 luglio scorso a Cancellieri dal ministro della Giustizia centrafricano che conferma «l'autenticità del passaporto rilasciato alla signora Ayan». Questa mattina i legali discuteranno davanti al giudice di pace il ricorso contro il provvedimento di revoca del governo perché venga riconosciuta «l'illegittimità del decreto di espulsione firmato il 29 maggio scorso». E chiederanno anche il risarcimento «dei gravissimi danni patrimoniali e morali patiti dalla signora e da sua figlia».

 

Shalabayeva alma Mukhtar AblyazovMUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVACIE PONTE GALERIA PREFETTO ALESSANDRO PANSACancellieri AnnaMaria

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...