mario draghi giuseppe conte

L'ESTATE 2022 SARÀ QUELLA DEL "PAPEETE" DI CONTE?  - IL M5S STA PER IMPLODERE: "GIUSEPPI" SPERAVA CHE IL GOVERNO NON PONESSE LA FIDUCIA SUL DECRETO AIUTI, MA LA FIDUCIA CI SARÀ E SUL TERMOVALORIZZATORE DI ROMA IL M5S SARÀ COSTRETTO A DECIDERE IL DENTRO O FUORI DAL GOVERNO. E L'ALA GOVERNISTA DI DI MAIO COME SI COMPORTERA'? – CON LE AMMINISTRATIVE CHE SI PREANNUNCIANO UN MEZZO FIASCO, DE MASI, DIBBA E TRAVAGLIO SPINGONO PERCHE’ CONTE MOLLI DRAGHI. E SUL BLOG DI GRILLO…

draghi conte

Matteo Pucciarelli per “la Repubblica”

 

La "linea rossa" da non oltrepassare per il M5S è quella del termovalorizzatore a Roma, inserito nel decreto aiuti e senza il voto in Cdm dei ministri del Movimento.

 

Nei giorni scorsi lo hanno messo nero su bianco due vicepresidenti del partito, Michele Gubitosa e Mario Turco. La convinzione di Giuseppe Conte è che l'esecutivo non porrà la fiducia sul Dl, non costringendo i 5 Stelle ad una scelta secca che sa di un dentro o fuori dal governo. Il problema però è che probabilmente la fiducia ci sarà.

 

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI

Gli esperti del governo che lavorano al decreto - verrà presentato nelle commissioni Bilancio e finanze a metà giugno - fanno notare che di fronte a un provvedimento composto da 55 punti, tutti sensibili e potenzialmente oggetto di trattative infinite tra i partiti e con una scadenza temporale vincolante per convertirlo in legge, alla fine l'esecutivo sarà costretto a tagliare la discussione. Appunto, mettendo la fiducia. Se il quadro è questo e se non ci saranno margini di manovra per modificare il decreto nel passaggio inceneritore, davvero il Movimento si porrà di fatto fuori dalla maggioranza?

 

 

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI

L'estate 2022 sarà quella del "Papeete" di Conte? A chi gli pone la domanda, l'ex presidente del Consiglio replica che insistere su questo passaggio sa di provocazione. Di sicuro però il mese prossimo si prospetta delicatissimo per il M5S. Dal tribunale di Napoli si attendono decisioni sulla legittimità formale o meno della leadership di Conte; poi ci sono le elezioni amministrative, che si preannunciano un mezzo fiasco per i 5 Stelle; infine, appunto, la faccenda termovalorizzatore, sulla quale Beppe Grillo informalmente sta avvertendo che si aspetta le barricate dei suoi. Da non escludere, infine, una nuova richiesta all'Italia di forniture militari all'Ucraina, altro tema che oppone il movimento alla linea del governo.

 

Insomma, un percorso ricco di insidie che arriva dopo mesi di tira e molla tra M5S da una parte. Mario Draghi e resto della maggioranza dall'altra.

MARIO DRAGHI GIUSEPPE CONTE

 

La certificazione che tutto può davvero accadere l'ha data un post criptico apparso ieri sul blog del fondatore. Un articolo di un consulente e esperto di strategie organizzative, Paul Rulkens, che prima della pubblicazione ha avuto l'ok dei vertici politici. Titolo: "La maggioranza è sempre in errore", contenuto immaginifico ma non casuale: «C'è del metodo nella follia. Una volta compreso che la maggioranza è sempre in errore, è possibile smettere di dover continuamente aggiustare le cose e passare direttamente all'innovazione su larga scala». Per un Movimento diventato primo partito grazie ad un "metodo della follia", rompere e andare ad elezioni in autunno non è più un argomento tabù.

 

beppe grillo giuseppe conte

Un ascoltato intellettuale come Domenico De Masi l'ha detto chiaro tre giorni fa parlando col Domani, «Conte molli Draghi»; sul giornale di riferimento, il Fatto Quotidiano , lo si scrive da tempo; da fuori, lontano ma vicino, Alessandro Di Battista fa lo stesso. Accoppiare le elezioni nazionali con le regionali in Sicilia, laddove il M5S ha ancora un poco di zoccolo duro, potrebbe trainare il voto per Conte e compagni. E l'alleanza con il Pd? Se l'eventuale caduta del governo Draghi dovesse frantumarla, poco male: il M5S potrebbe fare una campagna elettorale - impossibile se in corsa assieme ai dem - all'insegna del "Conte presidente", puntando tutto sulla suggestione di un ritorno dell'ex premier a Palazzo Chigi; concreta o meno, conta poco.

DI BATTISTA domenico de masi foto di bacco

giuseppe conte mario draghimario draghi giuseppe conteu

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...