mario draghi giuseppe conte

L'ESTATE 2022 SARÀ QUELLA DEL "PAPEETE" DI CONTE?  - IL M5S STA PER IMPLODERE: "GIUSEPPI" SPERAVA CHE IL GOVERNO NON PONESSE LA FIDUCIA SUL DECRETO AIUTI, MA LA FIDUCIA CI SARÀ E SUL TERMOVALORIZZATORE DI ROMA IL M5S SARÀ COSTRETTO A DECIDERE IL DENTRO O FUORI DAL GOVERNO. E L'ALA GOVERNISTA DI DI MAIO COME SI COMPORTERA'? – CON LE AMMINISTRATIVE CHE SI PREANNUNCIANO UN MEZZO FIASCO, DE MASI, DIBBA E TRAVAGLIO SPINGONO PERCHE’ CONTE MOLLI DRAGHI. E SUL BLOG DI GRILLO…

draghi conte

Matteo Pucciarelli per “la Repubblica”

 

La "linea rossa" da non oltrepassare per il M5S è quella del termovalorizzatore a Roma, inserito nel decreto aiuti e senza il voto in Cdm dei ministri del Movimento.

 

Nei giorni scorsi lo hanno messo nero su bianco due vicepresidenti del partito, Michele Gubitosa e Mario Turco. La convinzione di Giuseppe Conte è che l'esecutivo non porrà la fiducia sul Dl, non costringendo i 5 Stelle ad una scelta secca che sa di un dentro o fuori dal governo. Il problema però è che probabilmente la fiducia ci sarà.

 

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI

Gli esperti del governo che lavorano al decreto - verrà presentato nelle commissioni Bilancio e finanze a metà giugno - fanno notare che di fronte a un provvedimento composto da 55 punti, tutti sensibili e potenzialmente oggetto di trattative infinite tra i partiti e con una scadenza temporale vincolante per convertirlo in legge, alla fine l'esecutivo sarà costretto a tagliare la discussione. Appunto, mettendo la fiducia. Se il quadro è questo e se non ci saranno margini di manovra per modificare il decreto nel passaggio inceneritore, davvero il Movimento si porrà di fatto fuori dalla maggioranza?

 

 

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI

L'estate 2022 sarà quella del "Papeete" di Conte? A chi gli pone la domanda, l'ex presidente del Consiglio replica che insistere su questo passaggio sa di provocazione. Di sicuro però il mese prossimo si prospetta delicatissimo per il M5S. Dal tribunale di Napoli si attendono decisioni sulla legittimità formale o meno della leadership di Conte; poi ci sono le elezioni amministrative, che si preannunciano un mezzo fiasco per i 5 Stelle; infine, appunto, la faccenda termovalorizzatore, sulla quale Beppe Grillo informalmente sta avvertendo che si aspetta le barricate dei suoi. Da non escludere, infine, una nuova richiesta all'Italia di forniture militari all'Ucraina, altro tema che oppone il movimento alla linea del governo.

 

Insomma, un percorso ricco di insidie che arriva dopo mesi di tira e molla tra M5S da una parte. Mario Draghi e resto della maggioranza dall'altra.

MARIO DRAGHI GIUSEPPE CONTE

 

La certificazione che tutto può davvero accadere l'ha data un post criptico apparso ieri sul blog del fondatore. Un articolo di un consulente e esperto di strategie organizzative, Paul Rulkens, che prima della pubblicazione ha avuto l'ok dei vertici politici. Titolo: "La maggioranza è sempre in errore", contenuto immaginifico ma non casuale: «C'è del metodo nella follia. Una volta compreso che la maggioranza è sempre in errore, è possibile smettere di dover continuamente aggiustare le cose e passare direttamente all'innovazione su larga scala». Per un Movimento diventato primo partito grazie ad un "metodo della follia", rompere e andare ad elezioni in autunno non è più un argomento tabù.

 

beppe grillo giuseppe conte

Un ascoltato intellettuale come Domenico De Masi l'ha detto chiaro tre giorni fa parlando col Domani, «Conte molli Draghi»; sul giornale di riferimento, il Fatto Quotidiano , lo si scrive da tempo; da fuori, lontano ma vicino, Alessandro Di Battista fa lo stesso. Accoppiare le elezioni nazionali con le regionali in Sicilia, laddove il M5S ha ancora un poco di zoccolo duro, potrebbe trainare il voto per Conte e compagni. E l'alleanza con il Pd? Se l'eventuale caduta del governo Draghi dovesse frantumarla, poco male: il M5S potrebbe fare una campagna elettorale - impossibile se in corsa assieme ai dem - all'insegna del "Conte presidente", puntando tutto sulla suggestione di un ritorno dell'ex premier a Palazzo Chigi; concreta o meno, conta poco.

DI BATTISTA domenico de masi foto di bacco

giuseppe conte mario draghimario draghi giuseppe conteu

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....